Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti, voglio segnalarvi un tentativo di truffa che è capitato ai miei danni. Anche se molti di voi ne sono a conoscenza questo post serve più che altro ad informare tutti coloro che mettono in vendita un'auto e non conoscono i potenziali pericoli a cui vanno incontro.

Tempo fa ho inserito un annuncio su un sito dedicato ai motori, vendevo una Smart. Mi è arrivata un'email da tale Cole Lee (Lewis_cowell@yahoo.com) che di seguito riporto:

Hello,

I'm lewis, I saw your advert an i'm highly interested in buying your item.I will be glad if you can get back to me with the following information about the item

1 The final price

2 Your reason for selling

3 Pictures of the item and the general condition

I will be willing to buy the item if you can get back to me as soon as possible.

I will be waiting to read from you

Regards

cole lee

Inviato

Con tutta sincerità, ma farsi pagare con un assegno per posta da un perfetto sconosciuto e non verificare l'assegno prima di consegnare la vettura e addirittura prima di consegnare dei contanti al suddetto, mi sembra veramente una colossale ingenuità. :|

Sembra una via di mezzo tra una truffa ai danni di un anziano e una leggenda metropolitana. Senza offesa, chiaro.

Detto questo, invitare alla prudenza non fa mai male. ;)

Inviato
  • Autore
Con tutta sincerità, ma farsi pagare con un assegno per posta da un perfetto sconosciuto e non verificare l'assegno prima di consegnare la vettura e addirittura prima di consegnare dei contanti al suddetto, mi sembra veramente una colossale ingenuità. :|

Sembra una via di mezzo tra una truffa ai danni di un anziano e una leggenda metropolitana. Senza offesa, chiaro.

Detto questo, invitare alla prudenza non fa mai male. ;)

Modificato da AlessioR

Inviato

comunque è uno scandalo che nel 2008 una banca ci metta 10-15 giorni per verificare un'assegno...

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

Inviato
  • Autore
comunque è uno scandalo che nel 2008 una banca ci metta 10-15 giorni per verificare un'assegno...

Una banca seria. Figuriamoci bancoposte e simili...:(

Inviato

Scusate, ma intendete un assegno estero o un normale bancario italiano? Perchè per l'estero non so, ma per gli italiani non c'è problema, basta che la banca in cui si versa chiami la banca emittente l'assegno e chieda se è coperto.

Ci sono anche banche che non vogliono dare informazioni sui clienti ( a volte per privacy :?) e sono proprio i casi in ci sospettare, lo so per esperienza diretta, .

Per queste compravendite un bonifico è sicuramente più sicuro. Oppure un assegno circolare.

comunque è uno scandalo che nel 2008 una banca ci metta 10-15 giorni per verificare un'assegno...

 

Guido ergo sum!

Inviato
Con tutta sincerità, ma farsi pagare con un assegno per posta da un perfetto sconosciuto e non verificare l'assegno prima di consegnare la vettura e addirittura prima di consegnare dei contanti al suddetto, mi sembra veramente una colossale ingenuità.

Detto questo, invitare alla prudenza non fa mai male. ;)

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

Inviato
comunque è uno scandalo che nel 2008 una banca ci metta 10-15 giorni per verificare un'assegno...

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.