Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Con lo stessa funzione, in America riuscivo a tenere i 10 km/l con la Cadillac DTS V8, 5 metri e rotti d'auto per non so quante tonnellate, e cambio automatico antidiluviano. Ho detto tutto ;)

Effettivamente in assenza di rallentamenti (statali, autostrada) è molto utile, praticamente dimezza il tempo in cui staresti col gas premuto, e rende anche la guida rilassante.

E risolve l'unica minuscola pecca che di questi tempi può dare un automatico, e cioè l'impossibilità di far scorrere l'auto per inerzia in prossimità di un rallentamento o un semaforo (perchè l'automatico scala i rapporti, provocando il freno-motore, e obbligandoti quindi a continuare a dare gas). Niente di grave direi, ma è comunque una delle prime regole di ecodriving ;)

Senza_titolo_3.jpg

  • Risposte 220
  • Visite 120.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Il cut off avviene come prima premendo il pedale del freno. Il folle lo mette quando stacchi l'acceleratore e l'auto ha un momentum sufficiente.
Inviato
come diceva giustamente J-Gian ci sono situazioni nelle quali non è conveniente avere freno motore ... immagina di vedere un semaforo rosso in lontananza e di voler rallentare dolcemente, alzi il piede dal gas ma c'è il freno motore che ti ruba potenza rallentandoti e li è sconveniente perchè dopo dovrai accelerare nuovamente e li interviene il sistema scollegandoti il motore

Verissimo, ma il trucco sta nel cominciare a rallentare al momento giusto e non troppo presto, in funzione della velocità che si sta tenendo.

Se si rallenta troppo presto, oltre al rischio di dover riaccelerare, c'è anche il rischio che le marce "finiscano" subito e il motore ricominci a usare carburante.

Invece - credo - se si tiene costante la velocità fino a una certa distanza dal semaforo (o dalla curva) e poi si va di cut-off, si dovrebbe ottenere il massimo risparmio possibile.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
Già, mi lascia molto dubbioso. :pen:

IMHO c'è più probabilità di consumare 0,5 l/100 km in meno rendendo lo stile di guida più efficiente a priori, piuttosto che mettendo l'auto in folle. :)

IMabsoluteO c'è l'assoluta sicurezza che 0,5/100 in meno o in più si ottengano nella più totale casualità, e che grazie ad uno stile di guida pulito si guadagnino anche 5 l/100km :§

Ma non è che, motivato da queste fregnacce, si nasconde il motivo per cui la Passat in discesa mi taglia il gas?

Ogni volta che entro in un sottopassaggio a gas costante, BEN SAPENDO che cambiando la pendenza prenderò più velocità PERCHE' E' ESATTAMENTE CIO' CHE INTENDO FARE, il motore viene tagliato e pure con un passaggio molto sgradevole.

Mondaccio cane, ma anche in questo dovevano venire a scassare le balle? Uno ogni volta che inizia una discesa deve sentire il motore che singhiozza?

Nemmeno col cruise inserito il taglio è così brutale... cruise di cui Her Royal Premiumness non dispone, ricordiamolo.

Forse ricordano un momento simile J-Gian e Yakamoz, quando facemmo il giro inaugurale a Treviso... presa una buca ==> vuoto di erogazione.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

perchè voi siete dediti ai cagafumo: col 1.4 tsi metanazzo il cut off entra subito e il freno a motore è pressochè inesistente per cui il giochetto di percorrere anche qualche km con 0 kg/100km è facilissimo:clap

mettere in N invece significa beccarsi immediatamente un brutto 0,5(0.6) kg/100km :|

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
percorrere anche qualche km con 0 kg/100km è facilissimo:clap
Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

l'auto è pressochè prova di freno a motore almeno paragonata al classico 2.0 a gasolio,

ed inserendo (automaticamente) marce alte anche a basse velocità ( è facile trovarsi in V a 50 km/h )

la percorrenza è elevata (il trucco poi ho visto sta nel alleggerire il predale del gas in modo graduale senza mollarlo di colpo e magari "riattaccare" leggermente dopo un pò)

viceversa appena in N il consumo risale da 0 a c.a. 0.5 (equivalente a quello da fermo, necessario per far girare il motore)

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
IMabsoluteO c'è l'assoluta sicurezza che 0,5/100 in meno o in più si ottengano nella più totale casualità, e che grazie ad uno stile di guida pulito si guadagnino anche 5 l/100km :§

Ma non è che, motivato da queste fregnacce, si nasconde il motivo per cui la Passat in discesa mi taglia il gas?

Ogni volta che entro in un sottopassaggio a gas costante, BEN SAPENDO che cambiando la pendenza prenderò più velocità PERCHE' E' ESATTAMENTE CIO' CHE INTENDO FARE, il motore viene tagliato e pure con un passaggio molto sgradevole.

Mondaccio cane, ma anche in questo dovevano venire a scassare le balle? Uno ogni volta che inizia una discesa deve sentire il motore che singhiozza?

Nemmeno col cruise inserito il taglio è così brutale... cruise di cui Her Royal Premiumness non dispone, ricordiamolo.

Forse ricordano un momento simile J-Gian e Yakamoz, quando facemmo il giro inaugurale a Treviso... presa una buca ==> vuoto di erogazione.

Modificato da Yakamoz

Senza_titolo_3.jpg

Inviato

No no, niente ASR... la cosa è pienamente voluta.

All'inizio pensavo anche io che fosse l'ASR che, percependo un alleggerimento dell'avantreno, tagliasse trazione per evitare slittamenti. Sarebbe stato conservativo, ma con una logica.

Al di là del fatto che non parliamo di ingressi in rampa particolarmente veloci, l'ho escluso perché la trazione non torna nemmeno quando l'auto è tornata in assetto. O pesto o niente.

E comunque la cosa avviene solo a velocità costante: se sto già pestando tende a non farlo (e invece sarebbe proprio quello il caso, se il fine fosse limitare la coppia in slittamento).

Secondo me volevano applicare una specie di mantenimento della velocità in discesa, come succede col Cruise o sistemi fuoristradistici. Peccato che mica aumenti la coppia quando arriva la salita :disp:

Mi hai messo il dubbio in testa, farò delle prove a parità di velocità e rampa con ASR incluso o escluso ;)

In tutti i casi è uno schifo :lol:

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

Pazzesco. Io penso sia un difetto nel settaggio della centralina, o qualcosa di simile, perchè è una cosa che non ha alcuna logica, anzi è addirittura controproducente.

Ti faccio un esempio (anche se finiamo OT): le due Ypsilon 3 porte di mia madre (la prima del 2005, pre-restyling, 1.3 mjt 69cv; la seconda del 2012, 1.3 mjt II 75 cv... cioè, a livello di powertrain, due auto sostanzialmente diverse) hanno mostrato un identico problema: quando l'auto è in movimento, e si decide di metter il cambio in folle e proseguire per inerzia, si avverte una certa irregolarità nel minimo - confermata dalla lancetta del contagiri che sobbalza dai 900 ai 1100 circa giri/min - per poi stabilizzarsi dopo qualche secondo ai 1000 giri, e tornare ai 900 del minimo "vero" soltanto a ruote ferme.

Mi viene il dubbio che i due problemi abbiano natura simile, cioè imho un'errata comunicazione tra ruote, centralina e acceleratore, come se, nel caso tuo, la variazione di velocità non dovuta all'acceleratore lo mandasse in crisi. Ma qui siamo sul terreno della pura ipotesi ;)

Senza_titolo_3.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.