Vai al contenuto

Lancia Beta Montecarlo


j

Messaggi Raccomandati:

montecarlo8.jpg

montecarlo2.jpg

montecarlo3.jpg

montecarlo4.jpg

montecarlo5.jpg

montecarlo6.jpg

montecarlo7.jpg

LHA090_BetaMontecarlo1.Serie1974_1978C_1024.jpg

LHA090_BetaMontecarlo1.Serie1974_1978_1024.jpg

LHA090_BetaMontecarlo1.Serie1974_1978B_1024.jpg

1969 LANCIA BETA MONTECARLO PININFARINA

I primi disegni risalgono all'inizio del 1969 ed il tema di questo progetto era la produzione di un auto sportiva, economica con motorizzazione e trazione anteriore derivata dalla meccanica e dal pianale della Fiat 128.

I primi schizzi sono un po' esasperati ed estrosi, evidenziando una ricerca indirizzata ai giovani da cui l'appellativo interno “Sport Giovani”, diventato in seguito Fiat X 1/20.

Improvvisamente, durante l'esecuzione di questi studi, vi fu l'ordine di cambiare la disposizione del motore, che divenne posteriore trasversale.

Naturalmente date le dimensioni generali dell'auto ed il passo contenuto ne derivavano due posti secchi.

Nei disegni a colori e nel modellino in scala 1:10 si intravede già la fisionomia di massima, le linee della vettura sono diventate più tese, le pinne laterali molto più evidenziate e l'insieme trasmetteva oltre che una sportività non esagerata anche una certa eleganza.

La sorpresa maggiore fu un lunedì mattina, quando mi trovai incastonata nel muso del modello una calandra Lancia deformata volutamente. Chiedendo spiegazioni a Martinengo, mi disse che il sabato antecedente gli staff Fiat e Pininfarina avevano deciso questa modifica in una riunione frettolosa.

Era nata la Lancia Beta Montecarlo, interamente progettata e costruita in serie dalla Pininfarina Spa.

In fin dei conti, anche in questo modo le decisioni possono essere vincenti, come è dimostrato dal successo della vettura.

Paolo Martin

da ConceptCar.it

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 27
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

sempre bella. D'altronde è lei che a suo tempo fece innamorare Herbie!

Dalle mie parti ne girano due molto ben tenute.

Ci potrei fare un pensierino, ma quello che ho visto mi pareva un po' troppo rugginoso..

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Fantapolllllllitica:

Se fosse stata FIAT avrebbe venduto di più o di meno ??????

Negli USA probabilmente di più, FIAT era più radicato e presente da più tempo.

Anche in alcuni paesi europei FIAT aveva una rete nettamente più radicata.

Ma avrebbe avuto finiture peggiori, oltre che meno fascino quindi probabilmente si sarebbe sgonfiato prima come fenomeno.

Dopo Lancia Stratos e FIAT 131 nei rally 037 sarebbe stata FIAT (se sarebbe stata :roll: ) e questo avrebbe potuto voler dire che era FIAT il marchio da Rally e non Lancia......e magari Delta sarebbe rimasta una C ben rifinita e con dei bei motorini che facevano divertire il Ragionier Rossi Gervaso la domenica mattina.....ma sarebbe morta cosi. :(

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Il problema di montecarlo era la motorizzazione inadatta.

Mentre X1/9 era tutto sommato ben motorizzata , sia con il 1.3 che con il 1.5, il 2.0 Lampredi era un po' piccolo, almeno nella configurazione scelta.

Ed alivello prestazioni era troppo vicina alla sorella inferiore.

sarebbe bastato mettere l'alimentazione singola, od il volumex, ma il vecchiaccio di maranello non avrebbe piu' venduto le Dino.

Quindi tutto sommato non credo che con il marchio Fiat le vendite sarebbero state molto diverse.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Il problema di montecarlo era la motorizzazione inadatta.

Mentre X1/9 era tutto sommato ben motorizzata , sia con il 1.3 che con il 1.5, il 2.0 Lampredi era un po' piccolo, almeno nella configurazione scelta.

Ed alivello prestazioni era troppo vicina alla sorella inferiore.

sarebbe bastato mettere l'alimentazione singola, od il volumex, ma il vecchiaccio di maranello non avrebbe piu' venduto le Dino.

Quindi tutto sommato non credo che con il marchio Fiat le vendite sarebbero state molto diverse.

Per alcuni aspetti era più sportiva x1/9 di Montecarlo.

Questa avrebbe dovuto avere inizialmente il 2.0 modificato in modo da tirarci fuori una decina di cv in più.

Successivamente il Volumex e il boxer 2.5

Sto cavolo di volumex lo hanno montato su berline, coupè, coupè sw, spider, perfino fuoristrada .....ma su una sportiva a MC no!!!!!! :pz:pz

Io mi chiedo perchè le decisione nel gruppo FIAT le facciano prendere sempre a Paperino :?: :lol:

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Il problema di montecarlo era la motorizzazione inadatta.

Mentre X1/9 era tutto sommato ben motorizzata , sia con il 1.3 che con il 1.5, il 2.0 Lampredi era un po' piccolo, almeno nella configurazione scelta.

Ed alivello prestazioni era troppo vicina alla sorella inferiore.

sarebbe bastato mettere l'alimentazione singola, od il volumex, ma il vecchiaccio di maranello non avrebbe piu' venduto le Dino.

Quindi tutto sommato non credo che con il marchio Fiat le vendite sarebbero state molto diverse.

Pensa alla versione USA, la Scorpion, umiliata da un 1.8 (presumibilmente quello della Beta 1a serie) da appena 80CV...:( Della serie: "facciamoci del male". Con diciamo 130-140CV, avrebbe spopolato pure negli USA...:|

Altra occasione perduta...

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Io una spiegazione ce l'avrei...:?...si vede che non avevano voglia di spendere per federalizzare il due litri...:evil:

Che, dite di no? Ricordatevi cosa disse sor Giulio una volta..."a pensar male si fa peccato, pero' spesso ci si piglia".:|

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.