Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
6 minuti fa, TonyH scrive:

Erano ben più costose, e SLK era uno spider, non un coupé. (Oltre a contare sul mercato tedesco)

Se fatta su pianale Punto Fulvia finiva direttamente nella fascia di Tigra, Puma e Paseo.

Al massimo Megane coach e Astra coupé...

tante auto che seppur valide hanno venduto col contagocce

La SLK era cabrio coupè.

Un conto è fare una C generalista in versione coupè, un'altro è fare una coupè premium su una piattaforma generalista C (opportunamente rimaneggiata), come Audi TT. ;-)  

IMHO avrebbe potuto funzionare*, malgrado il marchio non più in auge in EU e una rete già a pezzi. 

@Aymaro sai per caso se è mai esistito qualche ipotesi legata alla Fulvia industrializzata a parte quella su Mx-5?

Modificato da nucarote

  • Risposte 1.6k
  • Visite 699.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • continuo a credere che dalle parti di Ingolstadt avessero questo poster appeso al muro del centro stile.   Pininfarina spaccava culi. Poco da dire 

  • Lancia Fulvia making of...                            

  • l'originale è una delle coupè più belle mai prodotte.       

Immagini Pubblicate

Inviato
36 minuti fa, nucarote scrive:

3+1 sta a 500 così come Brera concept sta a Brera produzione, seppur con risultati ben diversi, ma la filosofia alla base dei due procedimenti non era troppo dissimile.

Nel caso della Fulvia ci hanno provato ad avviare un industrializzazione, provando perfino la piattaforma della Mx-5, ma il fatto che quest'ultima fosse TP avrebbe conseguito modifiche alla distribuzione dei volumi, che avrebbe potuta alterarla non poco. 

Io questa storia del telaio MX5 per Fulvia mi é nuova, sapevo del pianale Small, di una Deltina e del C SUV come piano Lancia. Ma in ogni caso ho letto che si tentava di salvare la Maggiora ma alla fine é saltato tutto

Inviato

http://europe.autonews.com/article/20030210/ANE/302100836/fiat-sets-a-new-strategy-for-lancia

 

ho trovato questo vecchio articolo e gia nel 2003 le vendite Lancia erano al 90 per cento in Italia, negli anni migliori si era arrivato ad un export si solo il 30 per cento, Alfa invece ha sempre avuto una media di 50-60 per cento export. 

 

Oltre a Ypsilon si progettavano Fulvia da 2.000 esemplari l anno iniziali, una media su base Stilo futura (quella che poi é divenuta la Delta) una berlina su base GM Epislon ( Croma) e una Delta Integrale da bassi volumi di nicchia. 

Inviato
59 minuti fa, nucarote scrive:

SLK e TT non erano immense e non vendevano poco.  secondo me non c'erano piccioli, per fare "fork" sportivo di Small 1.0 o Compact che in quegli anni erano in cantiere, fork che secondo me avrebbe fatto molto comodo anche alla MiTo.

Scusate l'ignoranza ma che significa fork?

Inviato
1 ora fa, KimKardashian scrive:

http://europe.autonews.com/article/20030210/ANE/302100836/fiat-sets-a-new-strategy-for-lancia

 

ho trovato questo vecchio articolo e gia nel 2003 le vendite Lancia erano al 90 per cento in Italia, negli anni migliori si era arrivato ad un export si solo il 30 per cento, Alfa invece ha sempre avuto una media di 50-60 per cento export. 

 

Oltre a Ypsilon si progettavano Fulvia da 2.000 esemplari l anno iniziali, una media su base Stilo futura (quella che poi é divenuta la Delta) una berlina su base GM Epislon ( Croma) e una Delta Integrale da bassi volumi di nicchia. 

La Croma, ovvero il progetto Large era partito come Lancia se non vado errato.

Dannata GM, quel pianale doveva esser condiviso con la futura 9.5

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
1 ora fa, KimKardashian scrive:

ho trovato questo vecchio articolo e gia nel 2003 le vendite Lancia erano al 90 per cento in Italia, negli anni migliori si era arrivato ad un export si solo il 30 per cento, Alfa invece ha sempre avuto una media di 50-60 per cento export. 

purtroppo anche gia nelle anni '90 era cosi, anche se la quota export di Alfa era solo 40-50%.

image.png.f3dfe356df71b5b0500a00563a39eebe.png

Inviato
16 minuti fa, Beckervdo scrive:

La Croma, ovvero il progetto Large era partito come Lancia se non vado errato.

Dannata GM, quel pianale doveva esser condiviso con la futura 9.5

 

4FA55353-67B6-4E81-9877-23E8A22F5823.jpeg

CDCC1570-76CA-4889-890C-A24D8B5C2DB8.jpeg

F680425C-AE54-47F9-9CBA-630C689CCD48.jpeg

E6135BDF-0ADF-4A6C-B861-72E6AAC36D83.jpeg

52F37AF7-A3AD-423C-8D35-8CF195A90D84.jpeg

Inviato

La 194 la vidi al centro sicurezza a orbassano.

La Croma fu alla fine meglio.....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.