Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Anche io ho sempre saputo Maurer per 156 e Egger per 147.

 

Personalmente, trovo che 166 sia invecchiata benissimo e il frontale della prima versione lo trovo tutto fuorché brutto...ok, aveva i fari un filo sottodimensionati, ma nulla di così drammatico...per il resto, invece, esprimeva un'eleganza, un equilibrio e delle proporzioni, che l'hanno concettualmente fatta invecchiare molto poco.
Aggiungiamoci che da guidare era assolutamente fantastica...leggera rispetto alle concorrenti, con interni assolutamente all'altezza della concorrenza del 1998, una tenuta di strada assurda e, permettetemi una lacrimuccia, un 3.0V6 24v assolutamente impareggiabile per emozioni e goduria. Anche l'AISIN 4 marce automatico svolgeva bene il suo lavoro per il 1998. 

Fu inoltre, una delle primissime, se non la prima, a presentare un sistema infotainment in plancia con schermo a colori....Prodotto da Siemens...all'epoca se lo potevano permettere solo Porsche e Alfa Romeo.

Per determinate questioni di elitarietà, consapevolezza del linguaggio stilistico e ambiziosità, mi manca sempre moltissimo il periodo Egger, che credo sia stato (a livello meramente filosofico/concettuale/stilistico) il migliore degli ultimi 20 anni. Chissà cosa avremmo potuto ottenere con vetture By Centro Stile Alfa Egger su piattaforma Giorgio. :)

  • Risposte 3.6k
  • Visite 1.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Mah io direi che nel caso della FL è corretto ci sia una targhetta del genere perchè è un FL fatto da Giugiaro. Per quel che riguarda ciò che accadde anni prima, ognuno ha le sue opinioni su come sian

  • Noto con grande piacere che la quarantena ha riportato vita in queste discussioni sulle Mai Nate, che amo alla follia. ?. Do il mio piccolissimo contributo con le immagini di alcuni modelli di stile i

  • Non sono d'accordo, perché la caratteristica del frontale di kamal concept (idea a mio parere riuscita) è quella di avere i due lobi del trilobo rialzati, quasi a metà dello scudetto. È un'idea che ha

Immagini Pubblicate

Inviato

166 ha sofferto il fatto di essere uscita 2 anni dopo,  non essere stata aggiornata in tempo e non avere avuto il dieselone e la trazione integrale quando le concorrenti tedesche iniziavano ad averla in massa.

E soprattutto non ho mai capito perchè in Alfa abbiano aggiornato 156 e 916. 156 è stata rovinata e 916, dopo il restyling, ha venduto pochissimo.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
1 ora fa, leon82 dice:

166 ha sofferto il fatto di essere uscita 2 anni dopo,  non essere stata aggiornata in tempo e non avere avuto il dieselone e la trazione integrale quando le concorrenti tedesche iniziavano ad averla in massa.

E soprattutto non ho mai capito perchè in Alfa abbiano aggiornato 156 e 916. 156 è stata rovinata e 916, dopo il restyling, ha venduto pochissimo.

 

1 ora fa, RayLaMontagna dice:

Anche io ho sempre saputo Maurer per 156 e Egger per 147.

 

Personalmente, trovo che 166 sia invecchiata benissimo e il frontale della prima versione lo trovo tutto fuorché brutto...ok, aveva i fari un filo sottodimensionati, ma nulla di così drammatico...per il resto, invece, esprimeva un'eleganza, un equilibrio e delle proporzioni, che l'hanno concettualmente fatta invecchiare molto poco.
Aggiungiamoci che da guidare era assolutamente fantastica...leggera rispetto alle concorrenti, con interni assolutamente all'altezza della concorrenza del 1998, una tenuta di strada assurda e, permettetemi una lacrimuccia, un 3.0V6 24v assolutamente impareggiabile per emozioni e goduria. Anche l'AISIN 4 marce automatico svolgeva bene il suo lavoro per il 1998. 

Fu inoltre, una delle primissime, se non la prima, a presentare un sistema infotainment in plancia con schermo a colori....Prodotto da Siemens...all'epoca se lo potevano permettere solo Porsche e Alfa Romeo.

Per determinate questioni di elitarietà, consapevolezza del linguaggio stilistico e ambiziosità, mi manca sempre moltissimo il periodo Egger, che credo sia stato (a livello meramente filosofico/concettuale/stilistico) il migliore degli ultimi 20 anni. Chissà cosa avremmo potuto ottenere con vetture By Centro Stile Alfa Egger su piattaforma Giorgio. :)

Come non essere d'accordo!

IMG_20170925_111520.JPG

Inviato

nel complesso bella macchina, anche dentro, ma i fari non li ho mai sopportati molto.

IMG_20170925_111520.JPG

 

peccato, perchè l'idea era forte e nei bozzetti di stile li trovavo piuttosto riusciti. Forse hanno avuto problemi di industrializzazione del cofano. 

Non li trovo più purtroppo

 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Alla fine non era malvagio il restyling, a mio avviso :) La apprezzavo all'esordio però imho ne guadagnò col nuovo muso :)

ALFA-ROMEO-166-731_45.jpg

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato
nel complesso bella macchina, anche dentro, ma i fari non li ho mai sopportati molto.
IMG_20170925_111520.thumb.JPG.0c65922bc4f3b6d1cc086dc86af2e6ed.JPG
 
peccato, perchè l'idea era forte e nei bozzetti di stile li trovavo piuttosto riusciti. Forse hanno avuto problemi di industrializzazione del cofano. 
Non li trovo più purtroppo
 

Si pure io avevo visto i bozzetti dove l'idea funzionava meglio.

Per rendersi conto meglio di quanto sia tragico l'errore dei faretti, basta confrontarla con le coeve audi a6 e serie 5 che esprimevano molta più grinta ed equilibrio

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato
50 minuti fa, Lagarith dice:


Per rendersi conto meglio di quanto sia tragico l'errore dei faretti, basta confrontarla con le coeve audi a6 e serie 5 che esprimevano molta più grinta ed equilibrio

 

Audi A6 equilibrio, certo.

Grinta no.

 

 

AUDI-A6-1537_10.jpg

 

La Serie5 E39,

invece quella sì era stupenda, mutatis mutandis,  la migliore di tutte le Serie5, nochè una dell più belle berline di sempre.

 

 

1280px-96-00_BMW_5-Series_E39_sedan.jpg

 

 

Modificato da johnpollame

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato
33 minuti fa, johnpollame dice:

 

Audi A6 equilibrio, certo.

Grinta no.

 

 

AUDI-A6-1537_10.jpg

 

La Serie5 E39,

invece quella sì era stupenda, mutatis mutandis,  la migliore di tutte le Serie5, nochè una dell più belle berline di sempre.

 

 

1280px-96-00_BMW_5-Series_E39_sedan.jpg

 

 

 

Io preferisco la precedente

BMW_E34_525i.JPG

 

Modificato da stev66

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
6 ore fa, RayLaMontagna dice:

Anche io ho sempre saputo Maurer per 156 e Egger per 147.

 

Personalmente, trovo che 166 sia invecchiata benissimo e il frontale della prima versione lo trovo tutto fuorché brutto...ok, aveva i fari un filo sottodimensionati, ma nulla di così drammatico...per il resto, invece, esprimeva un'eleganza, un equilibrio e delle proporzioni, che l'hanno concettualmente fatta invecchiare molto poco.
Aggiungiamoci che da guidare era assolutamente fantastica...leggera rispetto alle concorrenti, con interni assolutamente all'altezza della concorrenza del 1998, una tenuta di strada assurda e, permettetemi una lacrimuccia, un 3.0V6 24v assolutamente impareggiabile per emozioni e goduria. Anche l'AISIN 4 marce automatico svolgeva bene il suo lavoro per il 1998. 

Fu inoltre, una delle primissime, se non la prima, a presentare un sistema infotainment in plancia con schermo a colori....Prodotto da Siemens...all'epoca se lo potevano permettere solo Porsche e Alfa Romeo.

 

Finalmente qualcuno che dice le cose come erano in realtà al momento della presentazione!

 

(poi che il modello sia stato lasciato in balia di se stesso nei perigliosi flutti di quegli anni è un altro paio di maniche)

4 ore fa, Nick for Speed dice:

Alla fine non era malvagio il restyling, a mio avviso :) La apprezzavo all'esordio però imho ne guadagnò col nuovo muso :)

ALFA-ROMEO-166-731_45.jpg

Con lo scudetto iso156 è perfetta imho. Ne tengano conto per la futura Alfetta

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.