Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, angeloben scrive:

spacer.png

 

Pare che questo esemplare sia abbandonato da decenni all'interno di un cortile privato di un palazzo a Milano, anni fa uscirono degli scatti...non so se nel frangente di tempo successivo sia stata salvata o è ancora lì.

anti-c12.jpg

  • Risposte 3.6k
  • Visite 1.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Mah io direi che nel caso della FL è corretto ci sia una targhetta del genere perchè è un FL fatto da Giugiaro. Per quel che riguarda ciò che accadde anni prima, ognuno ha le sue opinioni su come sian

  • Noto con grande piacere che la quarantena ha riportato vita in queste discussioni sulle Mai Nate, che amo alla follia. ?. Do il mio piccolissimo contributo con le immagini di alcuni modelli di stile i

  • Non sono d'accordo, perché la caratteristica del frontale di kamal concept (idea a mio parere riuscita) è quella di avere i due lobi del trilobo rialzati, quasi a metà dello scudetto. È un'idea che ha

Immagini Pubblicate

Inviato

The project started in 1980 during the preparation of the 10 years Master Plan. Alfa Romeo reviewed Giugiaro's market review from the 70's where he pointed that people are no longer interested in sports cars but in the cars that allow to explore. Basically future SUV's. 

Alfa Romeo reviewed Talbot Rancho, Citroen Mehari, Land Rover 90/110, Range Rover, VW Iltis, Mercedes-Steyer G 240-280.

 

This is what AR presented to IRI, in 1980. It was planned for production in 1986image.png.01c46a1e240da2ad81f0a5581b3a6cd7.pngimage.png.e61fe219b43b12e176416584833e36ef.png
image.png.fe9fd99e37338e3518db5ce1ef9e0c8b.png

'92 155 1.8 TS 8v Super

Inviato
8 ore fa, max_pershin scrive:

This is what AR presented to IRI, in 1980. It was planned for production in 1986

 

Dubito che dal 1980 al 1986 sarebbero riusciti a mantenere quel prezzo per la base...

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato

Tra l'altro, la 33 giardinetta 4x4 uscì ben prima dell'Audi allroad e delle follower; possiamo perciò considerarla la prima vettura di una fortunata tipologia (prima forse c'era la AMC Eagle).

Alfa aveva visto giusto, anche se il successo commerciale fu limitato. In particolare mi piace ricordare come gli interni avessero finiture più ricercate dei modelli "lisci"; ad esempio con ottimi tessuti di rivestimento per i sedili, puntando perciò su un target più alto non solo per la parte meccanica. Ma sono off-topic perchè per fortuna la macchina rientra tra le "nate".

Ebbi la fortuna di prenderne una usata semi-nuova ritirata da un leasing, in ottime condizioni e a ottime condizioni.

Ne ho uno splendido ricordo, pur riconoscendone i limiti.

La coppia del boxer nella versione 1.5 da 95 cv era piuttosto elevata per la meccanica e provocava reazioni evidenti sullo sterzo. Il meccanico mi propose di montare una barra antirollio recuperata da una alfasud, che migliorò molto la situazione. Mi chiedo perchè questa piccola modiifca, con pezzi già di produzione, non venisse fatta già dalla casa madre.

Inviato
3 hours ago, stev66 said:

Comunque la 4x4 accoppiata alla piattaforma alfasud sarà riciclata su 33.

 

Yes, but before Alfa thought about this car, Alfasud Tempo Libero with Oto Melara transmission.  

Now the car is in the Lopresto collection

 

 image.jpeg.ec3a76fe4b5a46b0377b4093a189ed15.jpeg

Modificato da max_pershin

'92 155 1.8 TS 8v Super

Inviato
1 ora fa, 33 4x4 pininfarina scrive:

Tra l'altro, la 33 giardinetta 4x4 uscì ben prima dell'Audi allroad e delle follower; possiamo perciò considerarla la prima vettura di una fortunata tipologia (prima forse c'era la AMC Eagle).

Alfa aveva visto giusto, anche se il successo commerciale fu limitato. In particolare mi piace ricordare come gli interni avessero finiture più ricercate dei modelli "lisci"; ad esempio con ottimi tessuti di rivestimento per i sedili, puntando perciò su un target più alto non solo per la parte meccanica. Ma sono off-topic perchè per fortuna la macchina rientra tra le "nate".

Ebbi la fortuna di prenderne una usata semi-nuova ritirata da un leasing, in ottime condizioni e a ottime condizioni.

Ne ho uno splendido ricordo, pur riconoscendone i limiti.

La coppia del boxer nella versione 1.5 da 95 cv era piuttosto elevata per la meccanica e provocava reazioni evidenti sullo sterzo. Il meccanico mi propose di montare una barra antirollio recuperata da una alfasud, che migliorò molto la situazione. Mi chiedo perchè questa piccola modiifca, con pezzi già di produzione, non venisse fatta già dalla casa madre.

In effetti, montare le barre antirollio anteriori e posteriori di a.fasud su 33 divento' un classico. Soprattutto  fino a che era disponibile come ricambio.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Da un Auto&Design di annata:  la  33 restyling

 

 

Sarà che e' roba della mia infanzia..e quindi mi lascio prendere da una facile nostalgia...ma trovo i restyling del gruppo Fiat di quegli anni molto belli.

Mi riferisco anche alla  Y, alla Thema , alla Uno, alla 75... dove con poche modifiche riuscivano a sembrare moderne nonostante   le origini obsolete ( quell'effetto di moderno che comunque  aveva una durata limitata....perche in quegli anni stavano uscendo alcune giapponesi e anche americane che le rifacevano invecchiare nuovamente.)

 

 

331.jpg.70f762729bed95784946ad0eaa54a659.jpg332.jpg.cfa1d88c1e0f64ec4a1b5c193a108eb9.jpg334.jpg.0741797f70475d822f330bd876aba5d8.jpg

Inviato
9 ore fa, DOssi scrive:

Da un Auto&Design di annata:  la  33 restyling

 

 

Sarà che e' roba della mia infanzia..e quindi mi lascio prendere da una facile nostalgia...ma trovo i restyling del gruppo Fiat di quegli anni molto belli.

Mi riferisco anche alla  Y, alla Thema , alla Uno, alla 75... dove con poche modifiche riuscivano a sembrare moderne nonostante   le origini obsolete ( quell'effetto di moderno che comunque  aveva una durata limitata....perche in quegli anni stavano uscendo alcune giapponesi e anche americane che le rifacevano invecchiare nuovamente.)

 

Sinceramente, però, di tutti quei restyling, adesso preferisco le originali.........

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.