Vai al contenuto

Ubuntu


Tommitel

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 382
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Ammetto non ci sarei mai arrivato :lol:

Ad ogni modo hai fatto bene a cercare ;) si fa molto prima che stare con le mani in mano come vedo su certi altri forum :roll:

Sono stato anche fortunato... non era facile trovare su google il mio problema.

Invece al secondo tentativo ho fatto bingo... :)

Firefox ogni tanto fa lo stupido anche sul mio notebook con Fedora.

Basta dare da terminale firefox -p

Credo che non sia proprio colpa di Firefox in questo caso.

Ieri, facendo delle prove con la ventola del mio acerino, ho avuto tutta una serie di spegnimenti forzati istantanei (e Firefox era sempre in funzione in quei momenti).

Facile che il mio profilo utente di firefox, che non sapevo esistesse, si sia corrotto in uno di quei casi.

Comunque terrò in considerazione la tua dritta se mai dovesse accadere nuovamente.. :) Grazie.

Tanto per tenermi allenato nel frattempo ho scoperto di non aver risolto davvero del tutto il problema della ventola

In sintesi: se do il comando

sudo acerfand

manualmente... non c'è nessun problema.

Se invece provo a metterlo in avvio automatico dal boot (come suggerito in 2 diverse guide) non cavo un ragno dal buco.

Nel primo caso... l'Acerfand parte regolarmente (come posso vedere nel log), ma in realtà la ventola non si ferma.

Nel secondo caso non parte nemmeno l'acerfand...e quindi non succede ovviamente nulla.

Vi terrò informati... più tardi proverò a risolvere... 8) Ci sto prendendo gusto :D

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 2 settimane fa...

Mi ero dimenticato di dirlo... ma con la ventola avevo già risolto quel famoso giorno... :D

Ma scrivo soprattutto per questo motivo:

acquario.png

Perchè diciamocelo: un Linux user non è un Linux User se non ha l'acquario nel cubo 8)8)8)8)8)

:mrgreen: :mrgreen: :lol:

Giuro che lo tolgo... ma la tentazione di provarlo era troppo forte!!!

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Inviato (modificato)
ma ROTFL :lol: ecco come si sprecano le risorse hardware :lol: però Compiz è veramente miracoloso...

In effetti le cose che riesce a fare sono davvero spettacolari.

Se si vuole stupire qualcuno... non c'è assolutamente niente di meglio.

L'utilità del 90% delle funzioni è nulla.... ma ammetto che qualche effettino inutile me lo tengo attivo.

PS: cosa sono quei cessi di moto che vedo sul desktop :mrgreen: ?

:oops::oops::oops:

Mi è venuto il tarlo della moto e mi sto guardando un pò attorno...:oops::oops:

Non apro nessun topic a riguardo perchè considerando le mie attuali scarse risorse finanziarie, ed il fatto che mi starei già bruciando una parte dei mesi caldi.... credo rimanderò tutto almeno a questo inverno in modo da essere in "pole" per la primavera (devo fare anche la patente).

..ma forse forse se avessi già i soldini.....

Modificato da Tommitel

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Ho appena scoperto un comando davvero "comodo"

 sudo swapoff -a

Credo che la sua funzioni si esplichi facilmente.. ;) ;)

Mi domando: annullando lo swap sul mio Acerone... risolvo gran parte dei problemi dell'usura dell SSD?

Perchè noto in questi primi minuti di prova dal LED della SSD del portatile, che quest'ultima è molto più stressata..... quantomeno in lettura (immagino).

Che ne dite?

Anzi.. cosa ne dici Autodelta? :lol:

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Non conosco il comando :D er cui non so esattamente cosa faccia ;) forse nuca potrà illuminarci meglio

In pratica non viene più usata lo swap.

Ho provato a caricare di applicazioni l'Acerino...e invece di cominciare a swappare (cosa che posso monitorare dal Monitor di Sistema) si è caricato tutto sulle spalle della Ram e ha tirato dritto.

Ovvio che alla fine il sistema ha rallentato moltissimo (usavo l'85% della ram) ma non è mai iniziato lo swap (stando sempre al monitor di sistema)... e comunque mi è bastato chiudere tutte le applicazioni per farlo tornare ad una usabilità ottima.

Mi chiedo quali possano essere gli effetti collaterali di questa cosa.

In caso potrei decidere di usarla ah-hoc a seconda delle necessità creando un lanciatore apposito. In tal caso sarebbe interessante scoprire (nell'help non c'era) se è possibile anche la riabilitazione dello swap...

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.