Vai al contenuto

Ubuntu


Tommitel

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 382
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Un po è marketing ;) Ubuntu ormai è riconosciuta come la distro Linux più diffusa,più nota e se ho bisogno di qualche prgrammino strano è più facile che ci sia il repo per Ubuntu piuttosto che il repo per Fedora ;)

Poi come dice Tommi se qualcuno ha un piccolo problema...è molto più facile trovare utenti Debian/Ubuntu piuttosto che utenti Fedora ;)

Inoltre le ultime Fedora (sopratutto la 11) non è che siano state proprio esenti da difetti :roll:

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Link al commento
Condividi su altri Social

Mai voluto difendere Ubuntu :lol: però è innegabile che "se non va la stampante" cerchi su google Ubuntu+Epson XYZ qualcosa trovi subito...e spesso e volentieri in italiano.

COn Fedora la cosa è meno diffusa (non dico che manca la documentazione,dico solo che è più difficile da trovare) e spesso è roba in inglese.

Ok l'inglese lo devono sapere tutti,va bene...ma per molti già l'informatica è una lingua oscura,se ci si mette pure l'inglese la gente comune (non i nerd :lol: ) si stufa.

Purtroppo in nome dela "diffusione" bisogna operare delle scelte...sicuramente Ubuntu è una bella prostituta che va con tutti :lol: Fedora è già più una escort di elite :D

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

Mai voluto difendere Ubuntu :lol: però è innegabile che "se non va la stampante" cerchi su google Ubuntu+Epson XYZ qualcosa trovi subito...e spesso e volentieri in italiano.

COn Fedora la cosa è meno diffusa (non dico che manca la documentazione,dico solo che è più difficile da trovare) e spesso è roba in inglese.

Ok l'inglese lo devono sapere tutti,va bene...ma per molti già l'informatica è una lingua oscura,se ci si mette pure l'inglese la gente comune (non i nerd :lol: ) si stufa.

Purtroppo in nome dela "diffusione" bisogna operare delle scelte...sicuramente Ubuntu è una bella prostituta che va con tutti :lol: Fedora è già più una escort di elite :D

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Link al commento
Condividi su altri Social

Su questo concordo, io ho rischiato di bruciare un progetto di fine corso per una funzione di libreria C che è stata deprecata da una versione all'altra senza che trovassi in rete il minimo accenno alla cosa, compilazione regolare e problema che si presentava durante il funzionamento (a 2 giorni dalla consegna).

Mi andò bene che all'università c'era la 6.1 e li girava perfettamente... ma un cago

Per non parlare delle varie soluzioni da forum e internet scritte da masochisti di cui ho parlato nel post precedente che danno istruzioni "copia e incolla" per modificare file di configurazione, modificare e ricompilare sorgenti o forzare l'installazione di pacchetti estranei con tutte le incompatibilità del caso quando basterebbe spulciare nei menu di quello che c'è.

Ma d'altronde ubuntu è fatto per un certo target, non è un caso se i professionisti usano e pagano per avere distribuzioni documentate.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ubuntu è pur sempre la risposta di chi vuole Linux dentro ai PC da supermercato, per cui tutto quello che c'è li dentro (documentazione inclusa) è funzionale a questo scopo senza essere meglio di Windows 7.

Anche se "simpatizzo" per Debian e il fatto che Ubuntu rimane molto "comoda" da installare ed utilizzare, non sò se la installerò ancora, forse darò una possibilità Fedora con KDE, o magari ad Open Suse, vedremo...

Link al commento
Condividi su altri Social

Ne so troppo poco di Linux per immischiarmi in discorsi ampiamente fuori della mia portata.

Quindi darò i miei 2 cents senza pretendere di dire chissà quale verità assoluta:

Il bello ed il brutto di Linux: non ti piace Ubuntu? usi Fedora! Non ti piace Fedora? Usi Suse... ecc ecc.

Probabilmente è insita nel concetto di software libero... la libertà di scegliere il programma/distro che più si preferisce. Anche quando magari non è tecnicamente la migliore.

Allo stesso tempo, la grande quantità di distro fa si che le energie di sviluppo vengano disperse in varie direzioni...

Mi trovo bene con Ubuntu perchè nonostante tutto io sono il tipico Windows-User... e probabilmente Ubuntu è la Distro più "windows-user-friendly" che ci sia.

Installare un programma su Windows è questione di doppio click su .exe.... installare lo stesso programma su Linux non è la stessa cosa. Salvo non si trovino gli ormai frequentissimi .deb... :)

Io la vedo così: Ubuntu deve ringraziare la comunità Linux che sviluppa alle sue spalle... e la comunità Linux deve ringraziare Ubuntu che con il suo marketing ha fatto aumentare "considerevolmente" il bacino di utenti Linux.... facendo aumentare così anche l'interesse del resto del mondo informatico nei confronti di Linux. Con evidente vantaggio della stessa comunità Linux che lavora sodo...

Non pretendo di dire la verità, io ne so davvero infinitamente meno di voi su questo mondo... e soprattutto sul dietro le quinte.... è semplicemente la mia opinione che mi son fatto in questi ultimi anni vedendo che sempre più spesso nei siti internet si vede la voce "Download Win, Mac, Linux (se non addirittura direttamente Ubuntu) quando 2 anni c'era solo Win/Mac.

Detto ciò... io sono contento di usare Ubuntu perchè comunque mi offre bene o male tutto ciò di cui ho bisogno. E vi dirò di più: sono addirittura orgoglioso di usare Ubuntu.. :lol: ..per il semplice motivo che lo uso nonostante un XP qualsiasi, con tutte le sue infinite comodità dal punto di vista di funzionamento software/hardware, mi andrebbe infinitamente bene.

Detto ciò... i casi sono due:

O terminiamo l'OT, che però sarebbe un peccato perchè è comunque interessante, oppure creiamo un nuovo topic (il titolo potrebbe essere "Linux, questo sconosciuto..." :lol::lol:) in cui si discute delle distro linux... del perchè ci sono più distro linux... del perchè sia impossibile stabilire con matematica certezza quale sia la miglire distro linux... ecc ecc....

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Da Ubuntu da poco tempo è il mio primo passo su Linux anche se lavoro da anni con persone che vivono solo di linux. Devo dire che su certi aspetti è pratico è intuitivo è invece su altri mi ha fatto perdere un mucchio di tempo, dunque ricerce infinite su vari forum per trovare le risposte su problemi che anche altri hanno. Poi chiaramente per installare un programma è un poco un avventura è può essere facile come più difficile. Fa ancora troppo poco tempo che lo utilizzo è dunque vi darò ulteriori impressioni nel futuro.

Dal 4 marzo 2003 la passione ci guida! Entra nella comunità con noi !

Questa Giulia non è premium....è spermium !

Link al commento
Condividi su altri Social

Sono passato a fedora (da cui sto scrivendo ora) dopo anni di ubuntu, che dire, prima impressione buona, anaconda installa la distro senza troppi grattacapi, il boot e' veloce, yum e' fantastico (lo trovo meglio di aptitude o apt-get), ma l'installatore grafico (che non ho ancora capito come si chiama...) fa un po' pena.

Ho qualche problema con i driver della scheda grafica Nvidia e con open office (che non vuole saperne di partire....).

tirando le somme:

PRO FEDORA 12

-reattivita'

-boot

-yum

PRO UBUNTU KARMIC KOALA

-reattivita'

-facilita' d'uso

-meno problemi per installare sia driver che software

CONTRO FEDORA 12

-installatore grafico penoso e confusionario

-seri problemi con i driver della scheda video

-problemi con open office scaricato dal sito open office

-qualche instabilita' in piu'

CONTRO UBUNTU

-apt-get che non sempre genera dipendenze giuste (a volte scarica dipendenze che alla fin fine non servono)

-guide in internet confuse e con passaggi superflui

-compiz da ancora problemi con le barre delle finestre (e questo problema sono anni che lo ho, mi fa strano che non sia ancora stato risolto)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.