Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ubuntu

Featured Replies

Inviato

Uno screenshot è chiedere molto :lol: ? E' questo che chiedeva l'utente linux + sfigato della storia

Cmq non ho capito nemmeno io che barra hai messo,con la cairo-dock avevo tutti i programmi,però la odiavo...preferisco desktop puliti

 

花は桜木人は武士

  • Risposte 382
  • Visite 50.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

l'ho messo lo screenshot! ci ho solo messo una vita perché imageshack si era impallato!

Cairo dock l'ho provato, odioso. meglio un pannellino con i "lanciatori"... peccato che il tempo di in cui si nasconde e si riattiva sia luuuunghissimo!

Giusto per confronto:

schermata1dm0.jpg

su ubuntu non ho messo la trasparenza del menù perché non mi piaceva granché.

Mi chiedo se un giorno il team Gnome e quello KDE si metteranno d'accordo per creare una "menubar" condivisa ed utilizzabile da tutti i programmi... è una cosa comoda. KDE3 ce l'aveva "nativa", ma se non ricordo male funzionava solo con le QT.

Giusto per non sembrare l'unico fanatico della menubar sempre e comunque, riporto l'opinione di un "illustre" linux user:

Vantaggi nell’avere una menubar universale? Molti, eccone alcuni:

1) Niente spreco di spazio. Attualmente la configurazione standard di GNOME prevede due pannellozzi che ciucciano spazio inutilmente. Con una menubar ogni applicazione avrebbe un bel numero di pixel in meno.

2) Sensatezza. MacOS non è l’unico OS ad aver adottato la menubar, e non è stato nemmeno il primo! Dietro ci sono studi di usabilità che ne confermano le doti. Quindi adottare una menubar non significa “copiare da Apple” ma è una scelta di sensatezza.

3)Integrazione. Usare un’interfaccia che delega tutte le cose ripetitive ad un’area sempre uguale e ben definita del desktop dà la sensazione che ogni app sia integrata con il resto del desktop, e che “ogni cosa” faccia parte di un “tutto”.

4)Semplicità. Questa proprio non si può spiegare :D Avere una *unica* zona a cui guardare per cercare i menu, invece di cercare con gli occhi in ogni app, è una cosa che da una sensazione di semplicità e razionalità.

http://pollycoke.net/2006/07/11/gtkappwindow-la-menubar-universale-per-gnome/

Modificato da jeby

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
  • Autore
C'è la menubar come su OS X, molto più comoda e "pulita". Peccato che funzioni solo con applicazioni GTK+ quindi niente firefox o openoffice! peccato che non mi funzioni imageshack....

http://img388.imageshack.us/img388/3424/schermatajl6.jpg

Effettivamente sarebbe molto comodo.

Non è difficile notare lo spreco di spazio nell'avere due barre nella parte alta del monitor..

Però per il momento rimango sul classico... essendo io LULPSDS, preferiscono non fare il passo più lungo della gamba, e poi anche perchè ci tengo a Firefox.. :D:D

Però devo dirti una cosa: io sarò anche LULPSDS.... ma il theme DARKROOM è davvero inguardabile!!! Per carità!!!!

Dai un occhio a questo.... https://wiki.ubuntu.com/Artwork/Incoming/DustTheme?action=show&redirect=Artwork%2FIncoming%2FIntrepid%2FDustTheme

.... almeno 3 passi avanti... 8)

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato

non mi installa il tema, mi dà un errore incomprensibile... :( tipo non posso scrivere sulla cartella o qualcosa del genere

mi tengo il cioccolatoso darkroom...

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
  • Autore
non mi installa il tema, mi dà un errore incomprensibile... :( tipo non posso scrivere sulla cartella o qualcosa del genere

mi tengo il cioccolatoso darkroom...

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato
non mi installa il tema, mi dà un errore incomprensibile... :( tipo non posso scrivere sulla cartella o qualcosa del genere

mi tengo il cioccolatoso darkroom...

 

花は桜木人は武士

Inviato
sinceramente non capisco l'"ancor peggio OS X". A parte questo, anch'io non capisco minimamente che senso abbia quella ubuntu "plus"... :roll:
Inviato
ma che procedura hai eseguito :lol: ?

Prima ho provato trascinando -> ERRORE sarcazzo

poi ho provato col pulsante installa -> ERRORE sarcazzo

murrine ce l'avevo già... dov'è che fisicamente, cioè in che cartella, finiscono i file installati dai temi? secondo me c'è qualcosa che vuole sovrascrivere ma non può... magari lo cancello a mano

Lasciali perdere: a volte, ascoltando i discorsi di alcuni utenti di Linux, mi vengono in mente i discorsi sul transaxle di certi alfanatici oppure quelli dei Mac-maniaci che decantano come un segno della superiorità del sistema operativo di Cupertino il fatto che noi non dobbiamo premere il tasto Start per spengere il computer. :roll:

ahahah! :lol: è vero!! :pz io dico sempre: ad ognuno il suo OS! Però non capisco perché certi ragionamenti validi nel mondo automobilistico facciano fatica ad entrare in quello informatico.. si tratta sempre di prodotti industriali da acquistare...

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

https://www.autopareri.com/forums/topic/31043-ubuntu/
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.