Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

So che la domanda è difficile, ma secondo voi è consigliabile comprare adesso un'auto nuova (da immatricolare comunque nel 2009) o conviene aspettare?

In altre parole, gli aiuti al settore auto (che inevitabilmente ci saranno) si tradurranno in un beneficio economico per l'acquirente maggiore della svalutazione che l'usato da dare in permuta subirà con lo scoccare del nuovo anno? E i benefici varranno per tutti o solo per chi rottama una Euro 0, 1 o 2 (come è adesso)?

Inviato
So che la domanda è difficile, ma secondo voi è consigliabile comprare adesso un'auto nuova (da immatricolare comunque nel 2009) o conviene aspettare?

In altre parole, gli aiuti al settore auto (che inevitabilmente ci saranno) si tradurranno in un beneficio economico per l'acquirente maggiore della svalutazione che l'usato da dare in permuta subirà con lo scoccare del nuovo anno? E i benefici varranno per tutti o solo per chi rottama una Euro 0, 1 o 2 (come è adesso)?

Inviato

concordo con quello che dice wilderness, conviene aspettare, magari puoi usufruire di sconti importanti.

Visto che dove abito io, 2 concessionari hanno chiuso questa settimana :?,non è una cosa bella, vedrai magari con il prossimo anno potrai tirare il prezzo

Inviato

Secondo voi c'è il rischio che le case produrranno un numero inferiore di auto (quindi meno operai) ma ne aumenteranno un po il prezzo?

Nel senso che l'automobile sarà sempre più un bene di lusso?

Possibile che le auto dal segmento C in su diventeranno auto per "chi se lo può permettere" mentre i segmenti A e B seguiranno sempre di più la filosofia del lowcost?

PS: Se sono andato OT non cancellate ma spostate...

Inviato

Sono solo parzialmente d'accordo.

L'efficacia degli incentivi l'abbiamo tutti sotto gli occhi. È possibile che i governi adottino altre forme di sostegno. Il nsotro parrebbe orientato a prolungare gli incentivi alla rottamazione.

Inoltre sembra che la crisi sia solo all'inizio.

Questo per dire che probabilmente nel primo semestre ci saranno sì offerte interessanti, ma queste difficlmente consentiranno di raggiungere volumi tali da dare ossigeno al settore. Quindi nel secondo semestre si potranno avere ulteriori possibilità di interessanti affari, e così via...

Insomma, come per tanti altri settori, se vuoi aspettare "il momento migliore" non comprerai mai!

Inoltre temo le modalità con cui le varie case cercheranno di mantenersi a galla e non ridurre eccessivamente i propri margini. Non vorrei che qualità e affidabilità ne risentissero.

In concessionaria, con un po' di savoir faire credo che già adesso (soprattutto ora, in chiusura di anno) si possano strappare interessanti sconti.

Ciao

Inviato
  • Autore
Possibile che le auto dal segmento C in su diventeranno auto per "chi se lo può permettere" mentre i segmenti A e B seguiranno sempre di più la filosofia del lowcost?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.