Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

fino a un po' di anni fa era inimmaginabile un 2.0 diesel su una fuoristrada da 2 tonnellate o un 1.4 benzina su una berlina del segmento D... bisognerà vedere come si comporta. Io hofatto parecchia strada guidando una Punto col 1.3 MJ 70CV e prima la stessa col 1.9 JTD 80CV si sente immediatamente non tanto la carenza di potenza quanto la mancanza di coppia... però di progressi ce ne son stati di enormi!!!

  • Risposte 2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

sinceramente non vedo motivo per lasciar morire il 1.2 , lo svilupperei con m-air e turbo per ricavarne un ottimo motore, senza pestare i piedi a 900 e 1.4

Inviato
Evidentemente gli conviene razionalizzare un po'...

Tanto ormai il 1.2 è bello che ammortizzato

più che altro,forse,non conviene svilupparlo ulteriormente...

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Sinceramente, un 900 da quasi 100Cv, mi lascia perplesso, non perché dubiti della potenza, nè della coppia massima, ma delle prestazioni in generale, della capacità e della robustezza.

Poi, se voi dite che va più che bene, mi fido di chi ne sa più di me...

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato

Sbaglio o l'attuale GPunto non si può esattamente considerare un grandissimo successo? Qualcuno ha i dati alla mano da confrontare magari con la Punto seconda serie?

Ho la sensazione che alla fine la vecchia serie abbia venduto di più nonostante il periodo più nero della storia fiat.

Fanno bene a calcare la mano un pò sul restyling, soprattutto internamente dove è sempre stata abbastanza carente

Inviato
Sbaglio o l'attuale GPunto non si può esattamente considerare un grandissimo successo? Qualcuno ha i dati alla mano da confrontare magari con la Punto seconda serie?

Ho la sensazione che alla fine la vecchia serie abbia venduto di più nonostante il periodo più nero della storia fiat.

Fanno bene a calcare la mano un pò sul restyling, soprattutto internamente dove è sempre stata abbastanza carente

non sono del tutto d'accordo: non so quanto abbia venduto, anche se penso anch'io meno rispetto alla precendete versione, ma dobbiamo tenere presente che i tempi sono cambiati e ora il segmento b è molto affollato, con concorrenti esterni sia interni (vedi la alfa mito che ha affiancato la ypsilon), inoltre ricordiamoci che il segmento dei piccoli monovolume (pensiamo a idea, musa, meriva, ecc) ha rubato clienti al segmento b...

riguardo il restyling ritengo che la linea della Grande Punto sia ancora attuale e non ritengo che debbano calcare la mano più di tanto, almeno nell'esterno, mentre in effetti la plancia e alcuni particolari degli interni hanno bisogno di maggior cura...

...sempre e solo Fiat...:)

Inviato (modificato)

Per la cronaca:

2005:25.866

2006:164.800

2007:168.400

2008 123.600

2009(primi 5 mesi) 61796

TOTALE: 544.462

Dati vendite relativo a Gp solo Italia...non sono poche,si parla sempre di 4 anni neache,ci sono piu' concorrenti,la quota delle italiane rispetto a qualche anno fa e' inferiore e la Punto II non aveva altre punto a prendergli clienti...sul discorso che sia carente dentro non sono d'acccordo...

Modificato da punto 83

''l'Alfa Romeo,non e' un semplice marchio come tanti,ma una filosofia di vita e di pensiero...o c'e l'hai nel sangue questa filosofia o non la potrai mai capire e carpire...''

Inviato
riguardo il restyling ritengo che la linea della Grande Punto sia ancora attuale e non ritengo che debbano calcare la mano più di tanto, almeno nell'esterno, mentre in effetti la plancia e alcuni particolari degli interni hanno bisogno di maggior cura...

A me gli interni sono piaciuti invece, un'evoluzione enorme rispetto a quelli della vecchia Punto, che oltre ad essere scomoda e brutta, sempre dentro (ma non è che fuori...), si sporca in un attimo.

Fuori non è male, ma le nuove avevrsarie o quelle rinnovate la fanno invecchiare suo malgrado, ecco che un rinfrescata non fa male.

Inviato
Per la cronaca:

2005:25.866

2006:164.800

2007:168.400

2008 123.600

2009(primi 5 mesi) 61796

TOTALE: 544.462

Dati vendite relativo a Gp solo Italia...non sono poche,si parla sempre di 4 anni neache,ci sono piu' concorrenti,la quota delle italiane rispetto a qualche anno fa e' inferiore e la Punto II non aveva altre punto a prendergli clienti...sul discorso che sia carente dentro non sono d'acccordo...

Nel 2008 il 25% in meno è pesante, pur tenendo conto del mercato in calo nella seconda metà dell'anno. Fiat negli ultimi anni non è solita fare interventi pesanti (basta vedere Panda) e quando li fa significa che il modello risente di una forte stanchezza (Croma-Multipla). solo fiat può sapere come sta andando REALMENTE Gp. cioè quanti km0 hanno dovuto fare, quante auto sono andate alle amministrazioni locali, agli ospedali ed alle forze di pubblica sicurezza, quali sono gli allestimenti preferiti (si compra solo perchè costa poco oppure perchè è bella e piace? La differenza in termini di fatturato e margini è sostanziale).

Credo che nonostante tutto (maggior concorrenza anche se non capisco bene dove, crisi di mercato etc etc) Gpunto non abbia proprio sfondato ed ora stia funzionando solo grazie ad incentivi e soprattutto Metano Gpl.

Tutto sommato ricordiamoci sempre che è stata la prima segmento B Fiat dalla notte dei tempi ad aver perso il primo posto assoluto delle vendite in Italia per molti mesi. Fino a pochi anni fa sarebbe stato perlomeno incredibile...

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.