Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Addio Thesis....:(

Featured Replies

Inviato

Si ricade nella stessa storia che è già stata discussa più e più volte: allo stile poco ortodosso si è aggiunta la mancanza di prestigio del marchio che invece consente alla BMW di vendere la Serie 5, la mancanza di propulsori adeguati e della conseguente trazione integrale.

Credo più i secondi.

Perchè il prestigio...in Italia c'era...e all'estero si poteva creare.

In fondo, quale prestigio aveva la Chrysler prima di lanciare la 300C in Europa?;)

Solo che con un diesel da massimo 185cv....dove capperi pensavamo di andare oggigiorno? Hanno sprecato una briscola per degli scartini......

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 89
  • Visite 34.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Soffrirà anche lei dell' "Effetto Alfa" e relativa beatificazione postuma...... 😅

  • Bhe alla fine l'unica auto veramente cannata è stata la Lybra, specialmente nella versione berlina, gli altri modelli Lancia del periodo fine anni '90 primi 2000 non erano affatto male.

  • Senza offesa per i possessori ma avere una di queste per quel che riguarda l’ affidabilità è sempre una sorpresa: non sai mai cosa si può rompere e soprattutto non sai se troverai il ricambio. Io ne h

Inviato
Infatti fu la stessa Lancia, giudicando poco moderno lo stile dell'Aurelia, ad abbandonare la calandra verticale a scudo per quella orizzontale della Flaminia. A mio parere la Dialogos era un ottimo punto di partenza per sviluppare un nuovo percorso stilistico, che poi si è concretizzato nella Ypsilon, ma non poteva essere il punto d'arrivo per deliberare un modello da produrre.

Non sono d'accordo. Ypsilon può essere passabile perchè è una citycar femminile e un po' snob, ma in realtà ha già in sè molti dei limiti che su un'ammiraglia come la Thesis sono stati imperdonabili.

La Dialogos imho sarebbe stata un pessimo punto di partenza, in quanto corrispondeva a un immagine di Lancia barocca e classicheggiante che oggi è assolutamente fuori luogo persino per una Mercedes. Le auto da vecchi non le vuole nessuno, tutti devono pensare di avere un'auto giovanile e sportiva (magari solo nelle intenzioni).

Probabilmente Cantarella all'epoca accettò la Thesis così com'era perchè corrispondeva a quell'immagine che secondo loro era da dare alla Lancia, un'auto lussuosa, barocca e da cumenda che non si sovrapponesse neppure per sbaglio alle Alfa.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato

Con questa notizia Fiat group esce dal seg E, e chissa' quando ci tornera'.

Mi permetto di dissentire...... ;-)

(lo so che è un'altra cosa, più che segmE..... Ma tant'è! :-))

maserati-quattroporte-cento-01_640.jpg

<<Scarface>>

Non esiste peggior ignorante di quello convinto di sapere...

Inviato
Credo più i secondi.

Perchè il prestigio...in Italia c'era...e all'estero si poteva creare.

In fondo, quale prestigio aveva la Chrysler prima di lanciare la 300C in Europa?;)

...

Non è che la Chrysler abbia sfondato in Europa (anzi) però era ammarragana e qualcuno l'ha presa.

Dimenticavo: non mi pare che la 300C fosse una rivale della Thesis. Semmai la Classe E era la rivale predestinata dell'ammiraglia Lancia; o sbaglio?

Non sono d'accordo. Ypsilon può essere passabile perchè è una citycar femminile e un po' snob, ma in realtà ha già in sè molti dei limiti che su un'ammiraglia come la Thesis sono stati imperdonabili.

...

Guarda che gli stilemi della Ypsilon, con le dovute correzioni, si ritrovano anche sulla Delta. ;)

...

Probabilmente Cantarella all'epoca accettò la Thesis così com'era perchè corrispondeva a quell'immagine che secondo loro era da dare alla Lancia, un'auto lussuosa, barocca e da cumenda che non si sovrapponesse neppure per sbaglio alle Alfa.

Bingo!

Modificato da EC2277

Inviato

Guarda che gli stilemi della Ypsilon, con le dovute correzioni, si ritrovano anche sulla Delta. ;)

E infatti anche quest'auto ha subito un'accoglienza non unanime, e complice anche il periodo, non è che stia facendo sfracelli, nonostante si sia cercato di rimediare in parte ai difetti cui accennavo.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato

Un bel mix di frontale povero e triste + immagine barocca e troppo statica + motorizzazioni inadeguate (un solo diesel e per giunta povero di cavalli) + un prezzo assurdamente più alto delle MB + la mancanza di prestigio del marchio....

La potevano comprare solo 4 nostalgici e così è stato

Inviato
Perchè lo stile è relativo. Non mi dite che la Sr.5 Bangle appena uscita era reputata più bella, non parliamo degli interni poi...

O quello sfoggio di celodurismo su ruote della Chrysler......

O la regina della banalità di Ingolstad.

Imho, il bello o brutto è relativo. Lo stile invece è qualcosa di concreto e quello di Thesis era indiscussamente classico nel senso più negativo del termine. Sapeva di antico, barroco, al punto di sembrare una caricatura delle berline anni '50, che erano belle, appunto, negli anni '50.

Se proprio si voleva richiamare stilemi del passato c'erano altri modi per farlo. Vedasi la Y '95 o il concept Granturismo del 2002. La Y aveva una linea modernissima per la sua epoca pur avendo elementi classici Lancia.

Serie 5 e A6 sono belle auto, che evolvono in manera coerente lo stile dei suoi marchi. L'Audi poi ha, secondo me, tutti gli attributi che dovrebbe avere una ammiraglia Lancia oggi. Esteticamente nulla di sconvolgente, ma con mecanica e qualità di prim'ordine. La strada intrapresa con Dialogos, divenuta realtà con Lybra, Thesis e Ypsilon, è stata DEVASTANTE. Più ancora che la mancanza cronica di motori alla altezza.

Inviato
Imho, il bello o brutto è relativo. Lo stile invece è qualcosa di concreto e quello di Thesis era indiscussamente classico nel senso più negativo del termine. Sapeva di antico, barroco, al punto di sembrare una caricatura delle berline anni '50, che erano belle, appunto, negli anni '50.

Se proprio si voleva richiamare stilemi del passato c'erano altri modi per farlo. Vedasi la Y '95 o il concept Granturismo del 2002. La Y aveva una linea modernissima per la sua epoca pur avendo elementi classici Lancia.

Serie 5 e A6 sono belle auto, che evolvono in manera coerente lo stile dei suoi marchi. L'Audi poi ha, secondo me, tutti gli attributi che dovrebbe avere una ammiraglia Lancia oggi. Esteticamente nulla di sconvolgente, ma con mecanica e qualità di prim'ordine. La strada intrapresa con Dialogos, divenuta realtà con Lybra, Thesis e Ypsilon, è stata DEVASTANTE. Più ancora che la mancanza cronica di motori alla altezza.

Quoto ogni singola parola, la penso allo stesso identico modo.

Lancia avrebbe dovuto proseguire sulla strada intrapresa con la prima Y e col concept Kayak. Modelli eleganti ma anche abbastanza dinamici, come lo erano state la Thema, la Delta, la Prisma e anche la Dedra.

Venendo ad oggi, si sarebbe dovuto fare tesoro del concept della Fulvia e ripartire da lì. Sono convinto che una 159 ricarrozzata con stilemi Fulvia nel frontale avrebbe in Italia molto più successo della stessa Alfa.

Modificato da Dodicicilindri

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato

Bof....io A6 lo trovo di una banalità pazzesca.

Thesis oltre ad avere eleganza da vendere, si stacca dalla massa.

Una degna erede di questa:

lancia-flaminia-58.jpg

Almeno quando passa ti giri a vederla, quando passa un'A6 o un serie 5 la confondi con l'arredo urbano.

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Preferisco (non solo io, a quanto pare) di gran lunga una piacevole banalità a una brutta originalità.

E poi un'auto può essere elegante senza essere da vecchi e statica, anzi la Lancia era maestra in quest'arte.

Thema era elegante, ma al tempo stesso discretamente dinamica per i tempi, idem Delta I.

Thesis, come ha detto Kaleido, scimmiotta stilemi anni '50 (che fra l'altro imho sono molto meno attualizzabili oggi di quelli anni '60) riprendendoli tra l'altro in una forma strana, non perfettamente coerente col marchio, e senza riuscire a realizzare neanche proporzioni armoniche, per quanto statiche.

P.S.: mi sarebbe piaciuto vedere per la Thesis una seconda vita in un mercato come la Cina. Secondo me lì avrebbe potuto trovare più consensi. Chissà se Fiat venderà le linee.

Modificato da Dodicicilindri

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.