Vai al contenuto

J-Gian

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 407
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Come mai la versione da 200hp ha la zona rossa a livello 6000?

perchè non gira molto . Il 230 cv ha poche centinaia di giri in più.Ricordiamoci che deve equipaggiare, praticamente immutato, diversi modelli . Quindi...

Modificato da simonepietro

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

E' il turbo ragazzi...è come una coperta corta: o hai turbolag in basso (e la gente si lamenta che non va, ma in alto tira) o hai un turbo che non riesce a raggiungere regimi elevati. Mi sembra che dai 1300giri ai 6000 giri ci sia un arco sufficientemente ampio di giri. Inoltre per raggiungere regimi ancor più elevati bisogna ricorrere a molle valvole la cui rigidezza k aumenta esponenzialmente (e rigidezza vuol dire lavoro tolto al motore su tutto l'arco di giri).

Anche Bmw fa motori commerciali che non tirano più i 7'000 giri e probabilmente anche i vari 4 litri V8 e 5 litri V10 saranno sostituiti da motori più piccoli, turbo con regimi massimi meno esasperati

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Link al commento
Condividi su altri Social

E' il turbo ragazzi...è come una coperta corta: o hai turbolag in basso (e la gente si lamenta che non va, ma in alto tira) o hai un turbo che non riesce a raggiungere regimi elevati.
Modificato da simonepietro

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

Siamo alle solite: si da in escandescenza per 500/1000 giri, sempre che lo siano poiché avere la zona rossa che parte da 6000 giri non vuol dire che il limitatore taglia a 6000 giri, che nessuno utilizzerà mai.

Rebus: 5; 7

seghe.jpg

menta.jpgLI

Modificato da EC2277
Link al commento
Condividi su altri Social

Grossolanamente "Potenza = Coppia * Numero giri"

Ora se vogliamo che la coppia rimanga su valori elevati (di picco qui si arriva a 320-350 Nm) per un ampio range di giri e contemporaneamente non vogliamo sforare un certo tetto di potenza:

  • o facciamo calare la coppia ed aumentiamo il regime massimo, che con i rapporti medio-lunghi di questi motori è inutile (si perde progressione);
  • oppure limitiamo ragionevolmente il numero di giri in maniera da sfruttare adeguatamente la coppia a disposizione.

Come poi spiegava _hainz, c'è la questione fisica del turbocompressore che non può al tempo stesso fornire pressioni elevate a bassi ed alti regimi: se vuoi un motore elastico, con coppia in basso e poco lag, serve un turbo piccolo e con poca inerzia... Ma che difficilmente sarà in grado di dare un consistente contributo oltre certi regimi, a meno che esso stesso non sia in grado di raggiungere regimi elevatissimi... Per i piccoli 1.4 T-Jet oltre i 150 cv, siamo su soglie paurose.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ci sono anche fattori commerciali:

il 99% del mercato chiede motori che spingano dal minimo o quasi per poter mettere la 6a da 30 kmh in su e non usare mai il cambio (non sapendo che esistono gli automatici...).

L'allungo interessa solo a pochi "petrolhead" come me....

Sia chiaro, lo so benissimo che la coppia in basso rende piacevole un motore ma se è a 2000 giri invece che a 1400 di certo non mi strappo i capelli!

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.