Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 404
  • Visite 108.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Quale? quello che in ripresa se le prende dalla Stilo 1.6? :mrgreen:

Un motore così tenetevelo, è INUSABILE su strada :pz

Quella che se le prendeva dalla Stilo 1.6 era una vecchia versione FQ400 elaborazione da 400cv non era il motore di serie dell'ultima.

non voglio entrare nella querelle è solo per precisare perchè adoro le sportive jap!

Inviato

Ho letto di corsa: ma qual'è il problema del 1800 TBI? Non allunga oltre i 6000 giri? Sinceramente mi sembra una critica lunare.

Io non sono un tecnico, ma direi che i giri in più servono se vuoi un livello di potenza ulteriore e non riesci ad aumentare la coppia: in Formula 1, dove hai un tetto di cilindrata e non è ammesso il turbo. Trent'anni fa, quando le fasce di cilindrata erano importanti (per bollo, assicurazione, redditometro), i turbo erano inaffidabili, non c'erano limiti ai diagrammi di aspirazione, allora con un 1.3 che girava a 6000 giri andavi effettivamente più forte di quello che girava a 5000, proprio per l'allungo e i cavalli "trovati" lassù.

Concetti anni '70. Idonei a macchine anni '70.

Ma oggi paghi il bollo in base ai cavalli massimi, semmai hai interesse a tenere bassa la potenza massima ma ad averla, possibilmente ..."sempre". Mi pare che "frullare in alto" sia un mezzo, non un fine. Se la potenza arriva prima, tanto meglio, no? Non dico avere una coppia mostruosa a 1000 giri e finisce lì, tipo Caterpillar, ma se un motore ha schiena, cioè bella coppia da abbastanza presto, e abbastanza piatta per un bel range di rotazione, è perfetto, no?

Il sound? Beh, un bel benzina in immissione piena a 4000 giri non suona mica male, no? E se suona male, non suona meglio a 7000, secondo me, è solo frullìo di punterie.

Inoltre, con le norme antinquinamento i motori non possono salire di giri tanto velocemente: a che serve girare a 7000 se ci metti un quarto d'ora a raggiungerli?

Il TBI FPT mi pare sia un gran bel motore. Ho letto la prova di quattrozampe, e sinceramente i secondi in più o meno nello 0/100...

Per me la questione è un'altra: avesse la trazione posteriore, 'sta macchina... ma questo è totalmente OT. Comunque, il problema di 159 non è il motore, adesso.

Giulia Nuova Super 1300

75 1.8 carburatori

33 IE Imola

145 1.6 TS 16V

Inviato

Benvenuto nel club dei Don Chisciotte. ;)

Comunque non è un discorso di questi anni: andatevi a vedere le auto-create-da-Dio: la Delta HF Integrale aveva la potenza massima a 5700 giri mentre la 75 turbo a 5800...

Inviato

Il tbi non ha il problema "reale" di allungare poco ma, mi ripeto, è un problema di comunicazione e di immagine.

Inutile girarci intorno: l'alfa ha un'immagine da calimero e se non offre qualcosa in più, almeno sulla carta, resterà comunque una scelta di serie B rispetto alle solite tedesche.

Gira che ti rigira si torna al solito discorso: un'auto italiana a parità di modello deve costare meno e/o offrire di più rispetto ad una straniera.

Noi sappiamo che è una fesseria, ma per la gente è uno schema mentale ancora in voga e duro a morire. :-((

Inviato

AH, che poi a dirla tutta anche tra gli aspirati non è che ce ne siano poi tanti che esprimono potenza massima oltre i 6000rpm, quindi siamo sempre lì: giustificazioni per autoconvincersi che il prodotto merita/non merita

Inviato
AH, che poi a dirla tutta anche tra gli aspirati non è che ce ne siano poi tanti che esprimono potenza massima oltre i 6000rpm, quindi siamo sempre lì: giustificazioni per autoconvincersi che il prodotto merita/non merita
Inviato
Et voilà

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato

Beh onestamente se ci può essere il discorso (ad esempio) sull'esistenza di "appassionati" che guardino la tp o ta, credo che 500 giri in piu non li guardi proprio nessuno e che neanche una 159 verrà mai scartata da qualunque possibile cliente per questo motivo..

Ad averne sempre avuti di motori cosi su Alfa del recente passato (o presente)..

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.