Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
un treno di invernali 8 anni è follia dopo max 3/4 inverni perdono tantissimo in prestazioni anche con pochi km percorsi

YETI 2.0 TDI elegance -170 cv marzo 2012

YETI 2.0 TDI adventure - 140 cv febbraio 2010

  • Risposte 1.5k
  • Visite 499.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Sembra ma non è così. Sceglire il marchio giusto. Curarli bene, conservarli bene nel periodo estivo e stare attenti alle temperature. Se non sei attento la gomma diventa dura subito anche dopo la prima stagione. Invece le mie dopo 6 anni sono ancora morbide e aderiscono bene alla strada anche ghiaciata.

No, ha ragione rockford.

Una gomma, anche conservata bene e usata solo alcuni mesi l'anno, dopo 5 o 6 anni al massimo va cambiata.

Considera anche solo che a 10 anni dalla produzione, anche se mai usate e tenute sempre in magazzino in condizioni ottimali, all'asciutto, al buio e in posizione ottimale, vanno buttate via. Per legge.

La mescola degrada nel tempo in modo inevitabile.

Le tue gomme invernali con 8 anni di utilizzo (e magari 9 o 10 dalla produzione) sono un pericolo ambulante. Cambiale subito, per la sicurezza tua, dei tuoi familiari e degli altri utenti della strada.

E in generale sostituisci i pneumatici dopo 4 o 5 anni di utilizzo, indipendentemente dal consumo e dalla tua convinzione che possano essere ancora buone.

Modificato da Regazzoni

Inviato

Ciao a tutti..volevo sapere se qualcuno ha aggiornato le mappe del navigatore amudsen delle yeti..come ha fatto e se c'e' qualcosa di nuovo..(autovelox..etc..)

grazie

andrea

Inviato

al autosalone di parigi ho visto la nuova rapid, per le foto pubblicate. ma della yeti seconda generazione nulla.come si puo fare per vedere la nuova skoda yeti.;)

-----

sono d accordo non sarebbe male. nessuna foto nuova

------

le cilindrate si conoscono

Modificato da Regazzoni
--- uniti messaggi: l'utente è pregato di usare correttamente i tasti "Rispondi" e "Modifica" e di non inviare più messaggi consecutivi separati ---

Inviato

Ciao a tutti gli Yetisti!

sono nuovo del forum e ho ordinato sabato scorso lo Yeti 1.2 Tsi Ambition!

Mi hanno dato 2-3 mesi di attesa...va bè...mi terrò ancora un pò la mia A3 con 250.000 Km :)

Sono propenso a installare un impianto a gpl dopo i primi Km di rodaggio (anche qualcuno in più,diciamo 4-5 mila) e così nel frattempo sto girando qualche installatore della mia zona...2/2 mi han detto che l'impianto Vialle non vale granchè e addirittura che sta fallendo la ditta!!...mi hanno proposto Icom (uno a 2.700 e l'altro a 2.500)...sinceramente non so cosa pensare dato che girando un pò su internet,si dice di gran lunga meglio di Vialle...cosa ne pensate? grazie

Inviato
Ciao a tutti gli Yetisti!

sono nuovo del forum e ho ordinato sabato scorso lo Yeti 1.2 Tsi Ambition!

Mi hanno dato 2-3 mesi di attesa...va bè...mi terrò ancora un pò la mia A3 con 250.000 Km :)

Sono propenso a installare un impianto a gpl dopo i primi Km di rodaggio (anche qualcuno in più,diciamo 4-5 mila) e così nel frattempo sto girando qualche installatore della mia zona...2/2 mi han detto che l'impianto Vialle non vale granchè e addirittura che sta fallendo la ditta!!...mi hanno proposto Icom (uno a 2.700 e l'altro a 2.500)...sinceramente non so cosa pensare dato che girando un pò su internet,si dice di gran lunga meglio di Vialle...cosa ne pensate? grazie

Inviato
Ciao a tutti gli Yetisti!

sono nuovo del forum e ho ordinato sabato scorso lo Yeti 1.2 Tsi Ambition!

Mi hanno dato 2-3 mesi di attesa...va bè...mi terrò ancora un pò la mia A3 con 250.000 Km :)

Sono propenso a installare un impianto a gpl dopo i primi Km di rodaggio (anche qualcuno in più,diciamo 4-5 mila) e così nel frattempo sto girando qualche installatore della mia zona...2/2 mi han detto che l'impianto Vialle non vale granchè e addirittura che sta fallendo la ditta!!...mi hanno proposto Icom (uno a 2.700 e l'altro a 2.500)...sinceramente non so cosa pensare dato che girando un pò su internet,si dice di gran lunga meglio di Vialle...cosa ne pensate? grazie

Inviato
Ciao Piedino, e innanzitutto complimenti per l'acquisto! :)

Poichè sono in procinto di acquistare anch'io una bella Yeti TSI Ambition Fresh, volevo capire se mi stanno trattando bene oppure no...

Posso chiederti quanto hai spuntato alla fine? (con eventuali optional, permuta ecc...)

Grazie ciao!

Inviato

Trasformazione a GPL di un motore turbo ad iniezione diretta, per giunta non predisposto dalla casa com sedi valvole rinforzate? Molto semplice, valvole cotte prematuramente, messa a punto problematica, scarsa economia per la necessita' di funzionare a benzina ai regimi più critici per il motore.

Di ciò ne sono ben consci in VAG dove infatti l'unico motore trasformato a GPL proposto e' l'asfittico 1.6 aspirato.

Se eri intenzionato a rivolgerti ai combustibili "puliti" IMHO avresti fatto meglio a rivolgerti ad una vettura con impianto "di serie".

Inviato dal mio MB526 usando Tapatalk

Inviato
Trasformazione a GPL di un motore turbo ad iniezione diretta, per giunta non predisposto dalla casa com sedi valvole rinforzate? Molto semplice, valvole cotte prematuramente, messa a punto problematica, scarsa economia per la necessita' di funzionare a benzina ai regimi più critici per il motore.

Di ciò ne sono ben consci in VAG dove infatti l'unico motore trasformato a GPL proposto e' l'asfittico 1.6 aspirato.

Se eri intenzionato a rivolgerti ai combustibili "puliti" IMHO avresti fatto meglio a rivolgerti ad una vettura con impianto "di serie".

Inviato dal mio MB526 usando Tapatalk

prima di tutto sai come funzionano gli impianti per iniezione diretta?

il gas sia le valvole che gli iniettori,neanche lo vedono...i gas sono influenzati dalla temperatura e variano la pressione che esercitano sulle sedi...ma quì non si parla di gas...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.