Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
al momento il prezzo al litro e' di 0.529 contro i 1.238 della benzina ed il 1080 del gasolio vedi http://www.prezzibenzina.it.

di conseguenza costa il 43 % della benzina ed il 49 %del gasolio:

visto che su un impianto nuovo il maggiore consumo non supera il 20 % mi sembra che il margine ci sia eccome.

inoltre entrambe le case (ford e renault) offrono dei benzina interessanti come prezzo /prestazioni/CV mentre lasciano un po' a desiderare come piccoli diesel:(

Tutto vero, anche se dipende dal tipo di diesel. Il 1.6 tdci della Fiesta è scattante e parco nei consumi. In ogni caso, sono convinto che nel giro di 1-2 anni il prezzo del GPL salirà parecchio, perchè la domanda è troppo elevata. In proporzione credo che il prezzo del GPL salirà più della benzina e del gasolio. Ovviamente, queste sono considerazioni personali, ma ho notato che la stessa sensazione l'ha avuta il concessionario Seat presso il quale ho comprato la Nuova Ibiza cr Euro 5 (che uscirà in Settembre). Avrebbe avuto tutto l'interesse a dirmi il contrario, visto che ormai vendono solo auto a GPL, eppure...;) Considera, poi, che il GPL consuma più della benzina e ha un serbatoio più piccolo: questi sono i veri grandi problemi di un'auto alimentata in questo modo.

Comunque, tra Clio e Fiesta preferirei la seconda (1.6 tdci).

Modificato da IlGiurista

  • Risposte 45
  • Visite 13.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

Grazie dei consigli...

la Fiesta è una possibilità che per ora è in secondo piano principalmente perchè la vedo un pò troppo bassa e sportiva e poi come estetica mi piace di più clio (degustibus)...

Senz'alro passerò di nuovo dal concessionario ford ,che all'epoca alla richiesta di info sulla fiesta a gpl mi disse "senta ford non fà l'errore che fanno tutte le altre case a montare il gpl su motori così piccoli", per foruna!Devo chiedere come mai questo cambio di concezioni!

Sapete a quanto ammonta il costo di un pieno di gpl e quanti km in media si percorrono con un pieno? Per fare due conti...

P.S. date un'occhiata alla tabella che ho fatto se ci sono errori e può essere utile ed è liberamente modificabile da tutti...

Inviato

in famiglia abbiamo un nuova auto GPL su un motore 1.0 e va benissimo: sia come prestazioni che come consumi.

mentre un precedente vecchio 1.6 a carburatore gasato per motivi di circolazione mi aveva invece lasciato perplesso sia per prestazioni che consumi.

quindi fondamentalmente dipende dalla dalla qualita' dell'impianto e dalla serieta' del venditore: quello che ti ha detto cosi' scartalo a priori , tanto altri concessionari Ford ne trovi di sicuro.

ti consiglio di lasciar perdere il concetto di pieno col GPL infatti depende da numerose variabili:

dimensione del serbatoio: quelli toroidali tipici sono fra i 30 e i 35 litri ma esistono anche di altre forme.

per legge non possono pero' essere riempiti oltre l'80% e per questo esiste una valvola che blocca lo riempimento

il problema e' che la pressione dipende sia dalla temperatura che dallo specifico erogatore del singolo benzinaio

in parole povere non si riesce a fare come con i liquidi che puoi fare il pieno "a filo " del serbatoio controllando visivamente e poi rifarne uno ugualmente pieno dopo aver contato i km percorsi e quindi non e' un metodo affidabile,

inoltre il GPL e' per definizione una miscela di gas butano/propano/... di conseguenza anche la sua resa varia

quindi guardando il numero di litri erogati noi (sullo stesso percorso ) vediamo una oscillazione dal 5% al 17 % :oops:

e quindi in media un 10 % in piu' del benzina direi cmq piu' che soddisfacente:redd

Modificato da owluca

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

Onestamente lascerei perdere i GPL non omologati dalla casa, perche' in caso di problemi cominceresti a fare ping-pong tra concessionario ed installatore.

Ricorda sempre che il GPL ti consente maggiori risparmi , ma che devi mettere in conto due spese aggiuntive:

1) Manutenzione dell'impianto GPL

2) Manutenzione aggiuntiva dell'auto ( per es controllo gioco valvole raddoppiato o quadruplicato: e sono 300/400 Euro a volta )

Per capirci: coi prezzi indicati per fare 10k km , ipotizzando una media di 14 km/litro ottieni un risparmio di 400 euro . Facendo 20k km l'anno sono 800 - 300 ( regolazione gioco valvole ogni 20k anch'essa media )

In pratica ogni 20k km risparmi solo 500 euro.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Onestamente lascerei perdere i GPL non omologati dalla casa, perche' in caso di problemi cominceresti a fare ping-pong tra concessionario ed installatore.

Ricorda sempre che il GPL ti consente maggiori risparmi , ma che devi mettere in conto due spese aggiuntive:

1) Manutenzione dell'impianto GPL

2) Manutenzione aggiuntiva dell'auto ( per es controllo gioco valvole raddoppiato o quadruplicato: e sono 300/400 Euro a volta )

Per capirci: coi prezzi indicati per fare 10k km , ipotizzando una media di 14 km/litro ottieni un risparmio di 400 euro . Facendo 20k km l'anno sono 800 - 300 ( regolazione gioco valvole ogni 20k anch'essa media )

In pratica ogni 20k km risparmi solo 500 euro.

Senza contare che il risparmio è sempre vincolato dal prezzo del GPL (che può variare, a mio parere, considerata la domanda sempre più elevata). ;) Per questo preferisco un buon diesel: maggiore affidabilità, consumi contenuti ed emissioni ugualmente ridotte (in alcuni casi addirittura più ridotte delle auto a GPL).

Inviato
  • Autore

Grazie sono sempre più confuso...L'impianto sarebbe montato in fase di produzione e non post vendita.

Ma la manutenzione dei diesel non è anch'essa costosa?Voi al posto mio che fareste?

Sapete i consumi medi del 1.5 dci 85cv?Io ero intenzionato su questo ma il gpl mi intigra parecchio per il risparmio...Attualmente spendo oltre 200 euro mensili solo per viaggiare..

Mi sà alla fine deciderò a pelle...

Inviato
Grazie sono sempre più confuso...L'impianto sarebbe montato in fase di produzione e non post vendita.

Ma la manutenzione dei diesel non è anch'essa costosa?Voi al posto mio che fareste?

Sapete i consumi medi del 1.5 dci 85cv?Io ero intenzionato su questo ma il gpl mi intigra parecchio per il risparmio...Attualmente spendo oltre 200 euro mensili solo per viaggiare..

Mi sà alla fine deciderò a pelle...

I consumi del 1.5 dci 85 cv e del 1.6 tdci 90 cv sono simili: 4,4 l/100 km e 4,2 l/100 km. Se proprio ti piace il GPL ti conviene puntare sulla Nuova Fiesta, che avrà l'impianto omologato dalla Casa. Il diesel ha una manutenzione più costosa di un benzina (diciamo che i tagliandi costano mediamente di più), ma non esageriamo. Io la prenderei diesel, senza dubbio.

Inviato
  • Autore

Non 1.2 TCE ma 1.2 75 cv ed è un impianto Landi Renzo montato direttamente in fabbrica...quindi dovrebbe essere omologato (anche dal configuratore è possibile scegliere questa motorizzazione)...

I consumi mi sembrano bassi, mica sono da rivista? Dite che il 19 al litro lo si fà tranquillamente? Faccio percorso urbano curve salite e discese...

Grazie.

Inviato
Non 1.2 TCE ma 1.2 75 cv ed è un impianto Landi Renzo montato direttamente in fabbrica...quindi dovrebbe essere omologato (anche dal configuratore è possibile scegliere questa motorizzazione)...

I consumi mi sembrano bassi, mica sono da rivista? Dite che il 19 al litro lo si fà tranquillamente? Faccio percorso urbano curve salite e discese...

Grazie.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.