Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Conzigli per gli acquisti (da leggersi alla "MaurizioCostanzosciò") - segmento B/C

Featured Replies

Inviato

Dipende sovente da quanto è alla canna del gas il concessionario e dalla sua grandezza.

Un concessionario molto grande o che deve raggiungere in fretta l'obiettivo di vendita pratica prezzi più bassi.

Un concessionario piccolo o che gli obiettivi di vendita li ha già raggiungi di solito hanno prezzi più alti (perchè devono/vogliono massimizzare il guadagno per unità)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 35
  • Visite 4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
Dipende sovente da quanto è alla canna del gas il concessionario e dalla sua grandezza.

Un concessionario molto grande o che deve raggiungere in fretta l'obiettivo di vendita pratica prezzi più bassi.

Un concessionario piccolo o che gli obiettivi di vendita li ha già raggiungi di solito hanno prezzi più alti (perchè devono/vogliono massimizzare il guadagno per unità)

Hai perfettamente ragione.

Senza parlare delle tecniche di vendita "aggressive style" dei concessionari alla canna del gas. Sembrano imbonitori da mercato dei polli.

Due settimane fa' sono entrato per curiosità in un concessionario Renault.

Chiedo un preventivo per una Clio diesel; il tizio mi dice che al momento non è disponibile (si tratta del nuovo modello soggetto a restyling) e mi propone una Clio Rip Curl 1.2 16 valvole 75 cv con impianto GPL (credo un post vendita perchè il contributo in quel caso era di 500 euro). Prezzo 13.300 euro.

Mentre ringrazio e faccio per alzarmi il tizio mi ferma intavola questa trattativa degna di un suk arabo:

"Bene. Se hai il codice fiscale firmiamo il contratto".

"Prego?"

"Guarda, l'offerta è valida solo fino a stasera e sono le sette meno dieci... da domani i prezzi saranno diversi... Stiamo parlando di un auto appena presentata al salone di Ginevra... e poi non ci sarà il finanziamento a tasso zero"

"Beh d'accordo, ma è quantomeno prematuro, ero passato più che altro a dare un'occhiata all'auto..."

A questo punto il tizio mi guarda con fare cospirativo e fingendo un colpo di scena mi fa:

"...e se ti dico che ti tolgo 2.500 euro"

":shock: Cioè adesso verrebbe 10.800?!!"

"Esatto. Però me lo devi dire subito. Adesso."

":|"

"Va bene, se vuoi pensarci cinque minuti.."

"Ma non possiamo fare che ci penso su e torno domani"

"Mi dispiace. Tempo scaduto. Se rifiuti quest'offerta vuol dire che in realtà non vuoi cambiare la macchina"

"D'accordo, arrivederci"

"Ma no aspetta... possiamo fare che magari se vuoi passi anche domani e..."

(certo, certo :clap)

Probabilmente è ancora lì che mi aspetta...

Inviato
  • Autore

P.s. Certo l'offerta della Clio a 10.800 era indubbiamente molto competitiva... ma è la formula "prendere o lasciare" che mi indispone, o per meglio dire mi insospettisce. Se poi è associata anche alla classica "gestualità da venditore rimediata al corso di psicologia on line di Vanna Marchi", siamo a posto.

Dovevate vederlo quando fingeva di radunare tutti i suoi fogli dalla scrivania, riordinandoli e mettendoli via, senza guardarmi, lasciando trasparire una somma indifferenza, in modo da farmi capire che quello che ci smenava in ultima analisi ero io.

Chapeau! :clap

P.s. per pura curiosità in settimana vado da un altro concessionario a vedere quanto viene lo stesso modello di Clio...

Inviato
P.s. Certo l'offerta della Clio a 10.800 era indubbiamente molto competitiva... ma è la formula "prendere o lasciare" che mi indispone, o per meglio dire mi insospettisce.
Inviato

Mentre ringrazio e faccio per alzarmi il tizio mi ferma intavola questa trattativa degna di un suk arabo:

Quanto le odio le scentte come quella che hai descritto ;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Alea iacta est.

La scelta è ricaduta sulla Opel Astra 1.7 CDTI Ecoflex, 110 cv Fap.

Ieri mattina ho effettuato una prova su prova su strada, prenotata presso un concessionario di Milano.

Ora, io non sono un esperto in fatto di motori, ma anche alla luce del confronto con le prove effettuate su altre macchine devo dire che l'Astra mi ha convinto e stupito.

Impressioni:

Buon comfort di guida, erogazione del motore fluida, senza strappi, ripresa pronta, accelerazione adeguata, cambio e sterzo precisi, nè troppo "morbidi" nè troppo "rigidi", posto di guida ergonomico e razionale, sospensioni e freni pronti, confortevoli ed efficaci. Insomma, in sintesi sembra una macchina funzionale e razionale. Di certo non eguaglia le prestazioni di un Bmw o di una Delta, macchine di altro livello. Tuttavia, per quanto mi riguarda, il complesso dei valori di riferimento (sicurezza, tenuta di strada, comodità e praticità, prestazioni in termini di velocità-ripresa-accelerazione) risultano più che adeguati rispetto a quelle che potevano essere le mie richieste.

Ciò che mi ha stupito è la silenziosità interna, non me l'aspettavo. Rollio delle gomme appena percepibile se non pressochè inesistente, rumore del motore appena accennato sia ai bassi che agli alti regimi.

L'allestimento Enjoy offre pressochè tutta la dotazione di cui si può avere bisogno (esp e abs, clima, regolazione sterzo e sedili, radio mp3 con aux e comandi al volante, 6 air bag, fendinebbia). Gli interni sembrano abbastanza curati, in stile tedesco (sobrietà uber alles).

Purtroppo il concessionario - cui mi sono rivolto all'esito di una cospicua indagine di mercato -aveva esaurito in mattinata le auto in pronta consegna per cui mi aveva lasciato, solo il giorno prima, un preventivo di 13.700.

L’ultimo esemplare in stock, corredato di cerchi in lega e style pack, era stato venduto circa un’ora prima al prezzo di 14.200 (pur sempre quasi 7000 euro in meno rispetto al prezzo di listino)

Il tizio mi propone un Astra di color nero, steso allestimento, che sarebbe arrivata da lì a un mese, allo stesso prezzo. Annuisco. Lui mi fa: “prima però devo chiedere l’autorizzazione al Direttore…”

Autorizzazione? Boh…

Dopo un lungo confronto con il Direttore (e una cazziata in sottofondo) il tizio torna dicendo che su quell’auto non si può proprio mantenere lo stesso prezzo perché “non è una vettura in stock, cambia il codice dell’evento e quindi la scontistica applicabile è inferiore”.

In cambio mi fanno una proposta de tipo: firmiamo comunque il contratto per UN MODELLO ( a caso, ndr… colore, interni e optional: come viene viene), io gli anticipo la caparra, loro PROVANO a cercarne UNA, magari acquisendola da qualche altro concessionario. Se salta fuori bene. In caso contrario MI RESTITUISCONO la caparra (già… ma quando? Mica posso firmare un contratto e restare in stand by un mese…”)

Viste le incognite del caso, decido di declinare.

Perplesso, dopo aver consultato nuovamente i preventivi acquisiti previa indagine via mail presso i concessionari del triveneto e della sabaudia, da Milano (dove in media, eccezione fatta per il concessionario in cui mi ero recato, lo stesso modello veniva dai 14.700 ai 15.600 a seconda dei concessionari), mi fiondo in una concessionaria a Torino, concludo a 14 mila tondi, compreso antifurto volumetrico e perimetrico (ma anche un pochino antanico e tarapia tapioka) e incluso lo Style pack (volante pelle, fendinebbia, radio mp3 aux). Purtroppo non sono inclusi i cerchi in lega (che invece erano computati nei 14200 del conce di Milano) ma a quel prezzo, e con antifurto omaggio della casa (“non è che mi abbona in qualche modo i costi del viaggio Milano-Torino…” MiTo) credo che sia un'omissione su cui è ben possibile chiudere un occhio.

Bene.

Da listino veniva 20.100; con aggiunta di Style pack, vernice metallizzata, antifurto, IPT e gestione usato siamo intorno ai 21.400. Gli altri concessionari praticavano una scontistica che portava il prezzo dai 14.900 ai 16.000.

Credo che averla portata a casa con 14 mila euro sia stato un affare... facendo un rapido raffronto con i preventivi che ho acquisito in qs mesi, ho notato che pur trattandosi di una macchina di segmento superiore l’ho pagata meno di una C3 1.6 diesel (14.100), di una punto diesel 1.3 multijet (14.400), di una seat Ibiza 1.4 TDI (14.200 versione style con esp e cerchi lega), perfino meno di una Polo TDI 1.4 (14.400) e di una Fiesta 1.6 90 cv. (14.500).

Vabbè... quanto al resto, lo scopriremo solo vivendo...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.