Vai al contenuto
  • 0

Fiat Bravo...VS... Volvo C30


klimt

Domanda

Ciao a tutti,

entro questo mese dovrò acquistare un’auto nuova; dopo numerose visite in concessionarie, ricerche su internet e confronti con amici questa la mia decisione d’acquisto:

- Fiat Bravo, 1.6 gpl, 90 cv, Dynamic.

- Volvo C30, 1.6 d, 109 cv, Drive Polar, start e stop.

Vorrei il vostro aiuto per la scelta finale tra questi due modelli data la vostra conoscenza dei motori.

Le principali qualità che desidero nella nuova auto sono: affidabilità, sicurezza, consumi ridotti, confort.

Uso la macchina tutti i giorni per lavoro ed in media percorro 20.000 km l’anno su percorso misto, mantengo mediamente uno stile di guida tranquillo.

Desidero avere vostri consigli, opinioni generali o esperienze personali sulle auto in esame rispetto anche alle informazioni da me fornite.

Dubbi:

- il sistema start e stop della C30 riuscirà a mantenere i consumi dichiarati

dalla casa 3,9lx100km su misto?

- I 90 cv della Bravo saranno sufficienti ad assicurare consumi ridotti o si dovrà schiacciare molto l’acceleratore per smuovere l’auto.

Vi ringrazio in anticipo

Klimt

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 163
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Se fossi venuto al raduno con la C30 ti avrei fatto fare un giro e poi mi dicevi;), in qualità dei materiali e assemblaggi è superiore dai, anche gli accoppiamenti dei pannelli carrozzeria sono migliori.

Il marchio Volvo è sinonimo di sicurezza e proverbiale affidabilità (certo nel passato queste qualità erano ancora più nette, oggi è poco superiore a Ford), non che Fiat sia male, soprattutto oggi che è molto migliorata, ma a me le sue auto non mi fanno impazzire, sia per materiali e finiture che per design.

Poi avendo la c30 (di cui sono soddisfattissimo), cosa devo consigliare? l'acquisto di una Bravo?

Mah...io tutta sta superiorità percepibile non ce la vedo cosi come non vedo ste imprecisioni dei lamierati della bravo...

Cassino ha le linee di saldatura al laser per le scocche..a tutt'oggi qui, non si registrano casi di bravo uscite alla "completa tu";)..

Non so se hai compreso che non si contesta certo il fatto che tu consigli c30,ma che tu dica che c'è una superiorità indiscutibile partendo dal badge sul cofano e passando per la teoria dell'originalità,giustificata dal fatto che ce ne sono in giro poche....

Avrà sicuramente i suoi pregi,come pure i difetti...Considera anche che l'affare è tale perchè per come era stata posta sul mercato,voleva andare a prendere clienti alla fetta premium,non riuscendoci....il fatto che adesso venga paragonata ad una generalista,qualche spunto di riflessione dovrebbe offrirlo....o no?;)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
signori, ora non esageriamo, basta provare prima la C30, poi la Focus, poi la Bravo.......3 macchine che a mio giudizio sono belle e ben fatte, si capisce subito qual'è quella su cui si dice "cazzarola, questa si che è un'auto di qualità".........poi naturalmente se uno ha un figlio e va a fare i weekend fuori è meglio stia lontano dalla C30, perchè ha una capacità di carico pari ad una Graziella con il portapacchi in vimini sul davanti, ma rispetto alla bravo l'idea di solidità, cura nella scelta dei materiali, insonorizzazione è sicuramente superiore.

Eh siamo obiettivi, dai

volvouserbartm7.gif

image.php?type=sigpic&userid=11159&dateline=1246806395

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Eh siamo obiettivi, dai

queste sono impressioni soggettive.

obiettività è un altra cosa, tra l'altro anch'io a parte dei materiali più ricchi all'interno (che si riflettono in listini decisamente più alti) non vedo che proprietà soverchianti abbia c30 rispetto alla concorrenza.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

se può interessare potrei postare dei dati presi da un vecchioi 4ruote dove fecero una prova comparativa sulle qualità dinamiche di 15 vetture appartenenti al segmento C.

Ci sono anche quella della bravo e della c30...l'unico problema è che sono allestimenti e motori diversi da quelli presi in esame da Klimt (1.9 per la bravo e 2.0d per la c30)

Per la cronaca è risultata,nel complesso,migliore la bravo

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Non è certo una trabant;)

ma infatti la Focus ha ricevuto diversi elogi da più parti. ;)

Ora: BMW M135i xDrive 306 cv

Nato su Alfa Giulia GT Junior 1600 >>> esordito su Opel Corsa 90 cv 1996 e BMW Serie 3 Compact 318td 90cv >>> fortificato su Alfa 147 1.6 120 cv 2002 e Alfa 156 1.9 JTD 116 cv >>> posteriorizzato su BMW E81 120d 177 cv e BMW E84 18d sDrive 143 cv

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Mah...io tutta sta superiorità percepibile non ce la vedo cosi come non vedo ste imprecisioni dei lamierati della bravo...

Cassino ha le linee di saldatura al laser per le scocche..a tutt'oggi qui, non si registrano casi di bravo uscite alla "completa tu";)..

Non so se hai compreso che non si contesta certo il fatto che tu consigli c30,ma che tu dica che c'è una superiorità indiscutibile partendo dal badge sul cofano e passando per la teoria dell'originalità,giustificata dal fatto che ce ne sono in giro poche....

Avrà sicuramente i suoi pregi,come pure i difetti...Considera anche che l'affare è tale perchè per come era stata posta sul mercato,voleva andare a prendere clienti alla fetta premium,non riuscendoci....il fatto che adesso venga paragonata ad una generalista,qualche spunto di riflessione dovrebbe offrirlo....o no?;)

E' vero che il suo difetto iniziale era proprio il prezzo, all'inizio un pò troppo alto, ma come qualità (lasciando perdere la meccanica) IMHO non si discosta molto da A3 e serie1.

vedremo poi che sceglierà Klimt

volvouserbartm7.gif

image.php?type=sigpic&userid=11159&dateline=1246806395

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
E' vero che il suo difetto iniziale era proprio il prezzo, all'inizio un pò troppo alto, ma come qualità (lasciando perdere la meccanica) IMHO non si discosta molto da A3 e serie1.

In che senso qualità? materiali, assemblaggi, finiture?

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Inviato (modificato)

In effetti pure a me quei dati sui consumi sembravano troppo ottimistici.

Considerando però che col sistema start/stop avrei pure il clima automatico, il sistema di controllo qualità aria, e lo specchietto retrovisore antiabb. elettrico credo aspetterò volentieri qualche giorno in più.

Poi se in seguito dovessi risparmiare anche sui consumi la cosa non mi dispiacerebbe affatto...

di seguito vi propongo il miglior preventivo ottenuto in concessionaria

Volvo C30 1.6d Drive Polar start/stop

accessori (per un valore di 1.400€(

  1. Fari fendinebbia
  2. Impianto audio High performance
  3. Ruotino di scorta
  4. Telo copribagaglio
  5. Vernice metallizzata

TOTALE 16.350€ (ipt inclusa)

(prezzo ottenuto portando un'auto da rottamare)

Chiedo ai volvisti di autopareri dei giudizi sul prezzo da me ottenuto.

E' un buon prezzo? Potevano fare di meglio? Potrei chiedere e ottenere più sconti? Continuo a cercare in altre concessionarie Volvo? Voi che prezzi avete riscontrato in concessionaria?

Grazie mille

p.s. entrò questo Sabato comprerò un'auto.

Modificato da klimt
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.