Vai al contenuto

Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche


vpn

Messaggi Raccomandati:

Penso abbiate appreso un po' tutti cosa è accaduto mercoledì pomeriggio in provincia di Venezia; il nostro patrimonio ha perso anche una villa del '600, completamente e incredibilmente rasa al suolo dal tornado (comprata da un medico e sua moglie che l'hanno restaurata: al momento fortunatamente erano tutti fuori casa, non è rimasto niente), così come altre case più recenti (in alcuni casi è sparito un piano completo) o le varie piccole-medie attività.

Posto questa foto tratta da un gruppo fb: è una sorta di foto emblematica per chi, come noi, ha la passione di auto storiche o quasi. Chissà, forse era di un appassionato che la curava e la portava ai raduni, o forse di una casalinga che semplicemente l'ha tenuta per affetto; in ogni caso, è bastato un attimo per perdere tutto...

11066068_952656798130960_3161818216444171654_n.jpg?oh=e4fecf56cbace0a93e2a8aaf67600608&oe=560F3415

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ho sentito e visto tramite GR e TG. Inizialmente, quando ancora non avevo visto le immagini, avevo pensato a una tromba d'aria, come purtroppo se ne vedono e sentono sempre più spesso in Italia, visti gli ormai evidenti mutamenti climatici che caratterizzano negli ultimi tempi il clima del nostro Paese. Ma non immaginavo minimamente la furia devastatrice e distruttiva che si è verificata questa volta.:shock: Qui siamo davanti ad una fenomenologia di una violenza tale da essere sempre più accomunabile ai tornado americani. Guardavo, giusto poco fa, alcune immagini su fb da fare accapponare la pelle, visto lo stato in cui versano certe abitazioni. In una foto, in particolare, si nota un FIAT 40 NC volato come un fuscello davanti a un'abitazione, capovolto e schiacciato come una lattina di alluminio. Terrificante.

Modificato da Mazinga76
Link al commento
Condividi su altri Social

Giurerei di averne incontrata qualcuna, ai tempi. Ma poche eh, era rara già all'epoca e in tutta franchezza non ho mai capito il senso della commercializzazione, sul nostro mercato, di questa versione. Forse era un tentativo di versione top di gamma prima dell'introduzione della Quadrifoglio Oro; in ogni caso, IMHO i paraurti maggiorati e quei listelli laterali, elementi tipici della versione USA, imbruttivano non poco la linea dell'Alfetta.

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Ho sentito e visto tramite GR e TG. Inizialmente, quando ancora non avevo visto le immagini, avevo pensato a una tromba d'aria, come purtroppo se ne vedono e sentono sempre più spesso in Italia, visti gli ormai evidenti mutamenti climatici che caratterizzano negli ultimi tempi il clima del nostro Paese.

E che saranno sempre più frequenti, purtroppo, specie in Pianura Padana che d' estate ormai ha condizioni climatiche quasi tropicali e che somiglia sempre più alle pianure del MidWest. Credo inoltre che il riscaldamento abbia ormai preso la rincorsa e anche smettendo di bruciare tutto quello che bruciamo non si potrà far molto per fermare il "volano termico" che ormai gira bene. :(

Nel frattempo ecco una vecchia dalla pelle dura che ancora sgobba come un mulo nel mio quartiere e che finalmente ho immortalato.

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xta1/t31.0-8/11412072_10204696395832134_9114933244045067296_o.jpg

En venta Sen'ores ! :razz:

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xtf1/t31.0-8/10857140_10204696395472125_1125286486193249805_o.jpg

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi pare le prendessero per via dell'aria condizionata, cosa rara ai tempi

E' possibile. Anche se mi pare che il condizionatore d'aria fosse disponibile come optional anche sulle 2.0 "normali".

C'è da dire, comunque, che nel periodo in cui era stata commercializzata l'Alfetta 2a serie (vale la pena ricordare che il restyling debutto' nel '77 limitato alla nuova versione 2000 e poi esteso successivamente al resto della gamma) il pubblico non sembrava molto interessato a questo accessorio, che oggi invece è diventato quasi indispensabile.

Non voglio far cadere la discussione su toni del tipo "una volta non faceva così caldo", pero' è anche vero che ci si arrangiava senza, nonostante i materiali degli interni di molte auto (vedasi lo skai di molte Fiat) contribuissero a trasformare l'abitacolo in un forno crematorio.

In ogni caso, le case ci hanno anche provato a proporlo, l'optional del condizionatore. Ma spesso con risultati scarsi o nulli (Qualcuno ha mai visto una 127 1050CL con aria condizionata o anche solo una Ritmo 1a serie?).

Non a caso era così raro che quasi sempre le vetture che ne erano equipaggiate, avevano una targhetta aggiuntiva quasi per "certificarlo".

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.