Vai al contenuto

Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche


vpn

Messaggi Raccomandati:

Beh negli anni 50-60 MB era una spanna sopra, quanto a lusso a (quasi) tutti gli altri marchi.

Ne parlavamo proprio a PD con un Autoparerista che un giorno gioca a fare la Bentley, poi la Giulia ma guida una splendida Tipo 4, davanti a due cabrio (no SL) dell'epoca.

La qualità dei materiali, la cura costruttiva erano imparagonabili con altre Vetture.

In Italia avevano una diffusione limitata, in un paese in cui già Alfa 1900 era roba da capitani d'industria (e già c'era stato un forte riposizionamento rispetto alla 6C destinata a Baroni Siciliani, a Principi Romani ed a Nobili Piemontesi) le MB erano riservate ad una elite limitatissima.

Solo la rinnovata ricchezza tra gli attori cinematografici di Cinecittà, nel periodo della Dolce Vita, ne aumentò la diffusione.

Certo da guidare erano dei camion rispetto alle sportive Italiche, ma quanto a classe ........... solo Lancia Flaminia poteva competere, ma purtroppo il fatto di essere legata (quasi) esclusivamente al mercato Italiano ne decretò la limitata diffusione che fece finire a gambe all'aria il marchio.

Il paragone con MB di oggi è improponibile, non c'è più qualla distanza tra la stella e gli altri.

Ma bene cosi, perchè se fosse rimasto un marchio troppo elittario avrebbe fatto la fine dei conservatori Inglesi (Jag, Bentley, RR ecc.) tutti a gambe all'aria salvati da marchi popolari.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

Concordo,le auto di quegli anni erano molto di nicchia,però già a partire dagli anni '80,pur rimanendo ancora auto costose e di prestigio,hanno iniziato a diffondersi decisamente di più,anche grazie ad auto più piccole come la 190,ma che comunque rimaneva un'auto all'altezza del marchio imho..... a partire dagli anni '90(periodo in cui è cominciata un pò a scadere di prestigio imho)sino ad oggi,potevano creare un sub-brand un pò più generalista e modaiolo se vogliamo,per le auto più di rottura con il passato(classe a,b,cla,ecc..)così da preservare un pò di più il prestigio del proprio marchio...il rischio poteva essere che questo sub-brand non avendo la stella a tre punte sul cofano,poteva non essere visto di buon occhio e non destare interesse,però facendo un'esempio con un marchio giovane in italia,di tutt'altra categoria come è dacia,da noi con i modelli giusti stà avendo successo,ed il successo è da ricercarsi oltre al prezzo basso anche al fatto che la gente sà che le auto sono comunque by renault,di conseguenza si fidano e le comprano,altrimenti probabile che avrebbero fatto la fine di dr1,great wall,ecc...

Penso la stessa cosa di BMW che sfornerà auto,motorizzazioni,non all'altezza del marchio e del prestigio che porta imho...

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Il problema è che se levavi la stella dovevi levare anche il sovraprezzo da stella.

Hanno potuto farlo con smart, perchè era cosa nuova più giocattolino che auto, e comunque i problemi li hanno avuti fino a dover decidere se continuare a crederci o meno.

Se avessero fatto classe A senza stella ...non potevi venderla al prezzo che la vendi (e poi non so se avrebbe superato la bufera dell'Alce.

BMW ha potuto farlo con Mini perchè era un qualcosa di già esistente e diffuso.

Forse per MB sarebbe stato meglio prendere un marchio già conosciuto e considerato e far le piccole con quel marchio By MB. Ma non è che me ne vengano in mente molti.

Missà che alla fine han fatto, nonostante tutto, bene cosi.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

Però se vediamo la nuova classe a,tra le premium è quella che probabilmente costa meno(e probabilmente è la meno ''premium'' di tutte a livello di contenuti),azzardo per azzardo,avrei lanciato un nuovo marchio un'attimo meno prestigioso e costoso dove sfornare questi prodotti,senza intaccare troppo il prestigio della stella..

La prima classe a imho era un mezzo disastro,interni con materiali e finiture scandalose e non era neanche un granchè come abitabilità(oltre al famoso test dell'alce,poi risolto con l'esp di serie),però ebbe successo...onestamente come concetto di auto non la vedevo tanto distante dalle smart

Con la seconda serie corressero il tiro...

Bmw con la prima mini sfornò un auto validà imho(a parte l'affidabilità),però a breve lancerà monovolumi a marchio bmw,motori a 3cilindri sulle bmw(oltre che mini),la ser1 abbandonerà la TP,molto probabilmente pur con minori contenuti costeranno uguali o anche di più delle vecchie,avranno ragione loro e venderanno comunque,probabile vedremo,ma io da appassionato storco parecchio il naso davanti a queste scelte e inizio a vedere il marchio in un'altra ottica meno prestigiosa...

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

La prima aveva interni degni di una Punto, ma con la II condivideva un'abitabilità invidiabile ed uno sfruttamento degli spazi da primato, oltre al telaio a sandwich.

Ma costava troppo per i numeri di produzione....perciò benvenuta Mègane con la stella!! :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Però la prima serie A (vado a memoria dovrei controllare) costva un cifrotto, faceva leva su fatto che uno peteva dire ciòlamercedès e nonostante fosse nà ciofeca (per i motivi da te elencati) ne han vendute un bel pò.

La seconda serie quanto a qualità dei materiali era uguale e bene o male han venduto (più come seconda auto per la moglie però)

La terza...è diversa, vedarem (per adesso non va male in I è terza dopo Golf e Giulietta).

Per le future BMW la cosa è a rischio.

Monovolumi? I made in D premium (grandi MB o piccoli AUDI A2) hanno sempre toppato, o francesi o D generalisti.

3 cil e TA su 1? Boh, per noi appassionati è un pò un sacrilegio, per la casalinga di Voghera che finalmente riesce a comprarsi una BMW per fare invidia alla amiche?

...ma noi appassionati illuminati siamo minoranza, la massa ignorante (nel senso che ignora ovvio) è maggioranza.

Vedarem :pen:

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

La prima non so, ma la seconda c'è l'hanno un paio di mie colleghe.......e quanto a deperimento degli interni ....fanno a gara con lo Scenic di mia moglie.......poi dipenderà sempre da come son tenute.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.