Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

La vera sorpresa di questo salone, ha qualcosa di mini ma ne risulta più pulita e meno inflazionata rispetto al restylng del restylng che vendono ora.

Non avendo dietro bmw e un suo heritage penso però che sta trabant grandi numeri a prezzi altri non possa farli, quindi ottima la scelta di farle di nicchia con motore elettrico.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

  • Risposte 26
  • Visite 4.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Le mie mani stanno censurando i commenti del cervello.

Piuttosto, cos'è quel bollino nero dove dovrebbe essere attaccato il retrovisore interno?

Rispetto per chi ci ha lavorato e per coloro a cui piace, ma mi chiedo: perchè??

Modificato da Cibus

 

Guido ergo sum!

Inviato

Quest'auto è anche più intelligente di quello che sembra: guardate le lamiere verticali che non tolgono inultimente lo spazio interno e la razionalizzazione dei lamierati che si presta bene anche ai compositi plastici.

Non a caso sembra quasi un semplice restyling della vecchia... si conserva l'intelligente semplicità delle auto degli anni 70.

Speriamo che faccia scuola come filosofia dei remake. Non giocattoli ma oggetti che conservino i pregi di auto immortali per la loro personalità. Se avessero applicato questi criteri alla 300 SL - SLS ........

PS: dimenticavo: ma scusate chi l'ha fatta, chi la propone, a che pro? chi è trabant oggi? Solo foto senza un rigo di notizie?

Modificato da Maxwell61

Inviato

Da 4R:

Dalle ceneri di un passato socialista risorge ancora una volta la Trabant, l'auto simbolo della ex-Ddr e dei regimi oltrecortina.

Al Salone di Francoforte, è stato svelato un remake che cancella completamente le austerità della vecchia Trabi, alimentata da un bicilindrico da 500 cm³ da 23 CV. La nuova ha i fari a led, interni comodi per quattro persone, strumenti e dotazioni che ricordano la Mini. E anche la linea ci sembra accattivante, se non altro perché reinterpreta in chiave moderna le forme basiche di mezzo secolo fa.

È lunga quasi quattro metri e larga 1,70 e offre un generoso passo da 2,4 metri; inoltre, è spinta da un motore elettrico da 47 kW che, secondo il costruttore, garantisce 160 km di autonomia. Le batterie sono al litio e impiegano otto ore per ricaricarsi del tutto, mentre la velocità è autolimitata a 130 km/h.

La piccola Trabi in versione aggiornata si era già vista a Francoforte due anni fa, ma sotto forma di un modellino in scala, firmato dalla Herpa, che aveva realizzato milioni di vetture in taglia 1/87. Dopo aver coinvolto diversi partner dell'industria automobilistica, per lo più fornitori e società specializzate nell'ingegnerizzazione, la Trabant è rinata davvero. Adesso, però, i tedeschi dovranno trovare qualcuno disposto a produrla in serie.

Foto interni e esterni

Trabant nT concept - A VOLTE RITORNANO - Auto novità - Quattroruote

Inviato

al posto dello specchietto retrovisore c'è un bollino nero perchè il concept è stato fotografato prima di essere completato, manca anche il tergicristallo posteriore, nelle foto di quattroruote questi particolari ci sono!

Inviato

davvero bella niente da dire ... e meno male che sa essere originale .... senza prendere spunto da altre city-car e auto (tranne mini) cm fanno tutte la altre marche ...

però davvero bella e simpatica ... wow ....

Inviato

stupenda...

ma non oso immaginare l'urto pedone....

Inviato
al posto dello specchietto retrovisore c'è un bollino nero perchè il concept è stato fotografato prima di essere completato, manca anche il tergicristallo posteriore, nelle foto di quattroruote questi particolari ci sono!

 

Guido ergo sum!

Inviato
stupenda...

ma non oso immaginare l'urto pedone....

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.