Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

quanto mediamente ci vuole per la consegna di un auto a gpl?

non mi dite che dipende dalla casa automobilistica e dal modello è ovvio ma temo che ci voglia molto piu' tempo rispetto ad un auto a benzina o diesel questo è certo. ma a cosa dipende? Quale sottile strategia di mercato c'è sotto? Sembrerebbe naturale che ad una domanda di vendita ne derivi un aumento di produzione. Nelle auto gpl immatricolate in fase 2 l'impianto gpl è realmente installato dalla casa madre?

Inviato

Ci vogliono da pochi giorni fino a 2 o 3 mesi in più rispetto al tempo di consegna di una equivalente a benzina.

Più che dipendere dalla casa e dal modello, dipende da quanto è stata lanciata la versione a GPL e da quanto è affollato è il periodo per le vendite a GPL.

Infatti i maggiori ritardi, negli ultimi mesi, si sono visti in corrispondenza del lancio delle nuove versioni a GPL.

Bravo, Fiesta, Soul e molte altre, appena messe a listino hanno visto ritardi nei tempi di consegna di uno o due mesi rispetto al previsto.

Poi le cose vanno stabilizzandosi, fino ad alcuni casi in cui il tempo di consegna di una GPL è quasi identico a quello di un benzina equivalente.

Inviato
  • Autore
Ci vogliono da pochi giorni fino a 2 o 3 mesi in più rispetto al tempo di consegna di una equivalente a benzina.

Più che dipendere dalla casa e dal modello, dipende da quanto è stata lanciata la versione a GPL e da quanto è affollato è il periodo per le vendite a GPL.

Infatti i maggiori ritardi, negli ultimi mesi, si sono visti in corrispondenza del lancio delle nuove versioni a GPL.

Bravo, Fiesta, Soul e molte altre, appena messe a listino hanno visto ritardi nei tempi di consegna di uno o due mesi rispetto al previsto.

Poi le cose vanno stabilizzandosi, fino ad alcuni casi in cui il tempo di consegna di una GPL è quasi identico a quello di un benzina equivalente.

Inviato

La Kia ha promesso la soul a GPL già dal lancio.

Ma probabilmente senza essere pronti a fornirne immediatamente e rapidamente una grossa quantità, visto che con gli incentivi molti se non tutti avranno scelto la benzina+gpl invece del solo benzina.

Problemi di forniture dei componenti e "code" presso le reti degli istallatori.

Perchè c'è anche il problema che la maggior parte delle vetture vendute come GPL sono vetture che arrivano in Italia come benzina e poi vengono allestite da grossi gruppi specializzati. E questi stessi, negli ultimi 12mesi, hanno visto schizzare il numero di impianti da allestire, con conseguenti code e liste di attesa per le stesse case.

Aggiungiamoci che ogni tanto si mette a listino la vettura col GPL prima di aver affinato (o anche solo valutato) i possibili problemi di istallazione e messa a punto dell'impianto. 8)

Inviato
  • Autore
La Kia ha promesso la soul a GPL già dal lancio.

Ma probabilmente senza essere pronti a fornirne immediatamente e rapidamente una grossa quantità, visto che con gli incentivi molti se non tutti avranno scelto la benzina+gpl invece del solo benzina.

Problemi di forniture dei componenti e "code" presso le reti degli istallatori.

Perchè c'è anche il problema che la maggior parte delle vetture vendute come GPL sono vetture che arrivano in Italia come benzina e poi vengono allestite da grossi gruppi specializzati. E questi stessi, negli ultimi 12mesi, hanno visto schizzare il numero di impianti da allestire, con conseguenti code e liste di attesa per le stesse case.

Aggiungiamoci che ogni tanto si mette a listino la vettura col GPL prima di aver affinato (o anche solo valutato) i possibili problemi di istallazione e messa a punto dell'impianto. 8)

Inviato
  • Autore

ma non è cosi per tutte le gpl, infatti la picanto gpl di mia moglie con contratto a fine giugno è già arrivata, mentre la mia Soul sempre gpl e con contratto a fine giugno non se ne parla proprio...:(((

Inviato
ma non è cosi per tutte le gpl, infatti la picanto gpl di mia moglie con contratto a fine giugno è già arrivata, mentre la mia Soul sempre gpl e con contratto a fine giugno non se ne parla proprio...:(((

La Picanto a GPL è a lisitno dalla primavera dell'anno scorso.

Se ci sono stati allungamenti e ritardi sui tempi di consegna nei primi mesi di commercializzazione, di certo si sono smaltiti da almeno un anno. ;)

Inviato

Perchè c'è anche il problema che la maggior parte delle vetture vendute come GPL sono vetture che arrivano in Italia come benzina e poi vengono allestite da grossi gruppi specializzati. E questi stessi, negli ultimi 12mesi, hanno visto schizzare il numero di impianti da allestire, con conseguenti code e liste di attesa per le stesse case.

Aggiungiamoci che ogni tanto si mette a listino la vettura col GPL prima di aver affinato (o anche solo valutato) i possibili problemi di istallazione e messa a punto dell'impianto. 8)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.