Vai al contenuto

Cosa guardo stasera? [Guida Film]


Messaggi Raccomandati:

11 ore fa, Osv scrive:

Qualcuno di voi ha avuto modo di vedere FastX? Cosa ne pensate? Vale la pena vederlo?

 

I commenti al termine del film erano:

 

L’occhio della madre”, “La carrozzella col bambino”, “Gli stivali dei soldati”

 

😀

 

Se hai già visto i precedenti, sai già più o meno quello che ti aspetta, esplosioni a non finire, auto che volano, il ritorno di personaggi dati per scomparsi, Captain Marvel con i poteri di Captain Marvel, ect. 140 minuti di film...

 

Spoiler

 ... per non aver un finale, dato che nel 2025 esce la seconda parte, e poi ancora la terza.

 

Modificato da AleMcGir
  • Grazie! 1
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 10 mesi fa...

Visto nel week end su Netflix. 

image.png.0629b188eb1f4d7105c6bbe053446e7b.png

 

Avevo letto i libri, di cui i primi due mi erano piaciuti, il terzo un po' meno. 

La serie mi è piaciuta molto, anche se rispetto ai libri si basa più sulla dinamica dei personaggi ( reinterpretati rispetto ai libri) che alla trama hard sci fi dei testi originali ( onestamente non alla portata di tutti). 

La cosa forse più fastidiosa è l'aver messo un po' in ombra la colonna portante della trama ( Spoiler : la capacità dei nemici di impedire la ricerca di base è perciò l'avanzamento scientifico tecnologico), ma mi rendo conto che è una, serie TV, non un libro. 

Inoltre, manca un pezzo grosso ( che tra parentesi salva la situazione alla fine) e devo vedere come sarà introdotto. 

Da vedere, a mio parere. 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 1 mese fa...

Segnalo, nei film gratuiti con pubblicità di Rakuten TV, come novità di questa settimana:

 

L'odio  -  diretto da Mathieu Kassovitz, vincitore del Premio per la miglior regia al Festival di Cannes 1995.

 

https://www.mymovies.it/film/1995/lodio/

Modificato da bik
  • Mi Piace 1
  • Adoro! 1
  • Grazie! 1

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Link al commento
Condividi su altri Social

1 ora fa, bik scrive:

Segnalo, nei film gratuiti con pubblicità di Rakuten TV, come novità di questa settimana:

 

L'odio  -  diretto da Mathieu Kassovitz, vincitore del Premio per la miglior regia al Festival di Cannes 1995.

 

https://www.mymovies.it/film/1995/lodio/

in queste settimane lo stanno dando (o lo daranno) anche al cinema

Link al commento
Condividi su altri Social

3 ore fa, bik scrive:

Segnalo, nei film gratuiti con pubblicità di Rakuten TV, come novità di questa settimana:

 

L'odio  -  diretto da Mathieu Kassovitz, vincitore del Premio per la miglior regia al Festival di Cannes 1995.

 

https://www.mymovies.it/film/1995/lodio/

Segnalo allo staff questo messaggio in quanto formulato in palese violazione del regolamento del forum, che vieta espressioni di incitamento al "L'odio" :-D articolo 1 :-D 

  • Ahah! 2

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

On 25/3/2024 at 11:52, stev66 scrive:

Visto nel week end su Netflix. 

image.png.0629b188eb1f4d7105c6bbe053446e7b.png

 

Avevo letto i libri, di cui i primi due mi erano piaciuti, il terzo un po' meno. 

La serie mi è piaciuta molto, anche se rispetto ai libri si basa più sulla dinamica dei personaggi ( reinterpretati rispetto ai libri) che alla trama hard sci fi dei testi originali ( onestamente non alla portata di tutti). 

La cosa forse più fastidiosa è l'aver messo un po' in ombra la colonna portante della trama ( Spoiler : la capacità dei nemici di impedire la ricerca di base è perciò l'avanzamento scientifico tecnologico), ma mi rendo conto che è una, serie TV, non un libro. 

Inoltre, manca un pezzo grosso ( che tra parentesi salva la situazione alla fine) e devo vedere come sarà introdotto. 

Da vedere, a mio parere. 

 

 

Non ho letto i libri quindi non posso fare un confronto, la serie non mi è dispiaciuta e ci ho letto un messaggio "velato" alla situazione climatica attuale del pianeta e la sua salvaguardia, non so se lo stesso traspare nei libri.

Attualmente sto guardando The Gentlemen e mi sta piacendo molto, ve lo consiglio.

 

AP_pride_Banner.png.b098ada54b2a2afcd62019f591032a10.png

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Link al commento
Condividi su altri Social

8 minutes ago, MotorPassion said:

 

Non ho letto i libri quindi non posso fare un confronto, la serie non mi è dispiaciuta e ci ho letto un messaggio "velato" alla situazione climatica attuale del pianeta e la sua salvaguardia, non so se lo stesso traspare nei libri.

Attualmente sto guardando The Gentlemen e mi sta piacendo molto, ve lo consiglio.

 

La serie americana del Problema dei Tre Corpi è davvero una banalizzazione dei romanzi, ma anche rispetto alla serie cinese che si trova su youtube è una mezza porcheria, solo con un sacco di budget. Ci sono tanti aspetti dell'originale che sono stati inutilmente modificati solo per renderli più avvincenti, ma in modo superficiale. Il videogioco, la storia recente della Cina, le discussioni sulla fisica, l'ipotesi di fazioni politiche basate sul futuro della civiltà umana...

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.