Vai al contenuto
  • 0

Consiglio: brera vs serie 1 vs mx5


poliziottesco

Domanda

Ciao a tutti,

mi piace molto leggere parlare di auto e scrivo per avere consigli da parte di altri appassionati circa un possibile acquisto.

Premetto che vivo in Inghilterra e che le mie attuali auto sono una nissan micra 1.4 sx del 2003 e una mazda mx5 1.8S del 1999. Fino a poco tempo fa lavoravo a circa 10 minuti da casa, la micra era usata essenzialmente per andare a lavorare e la mazda per puro divertimento o come seconda macchina. Ora ho cambiato lavoro e mi ritroverò a dover macinare circa 20-25000 Km/anno, lunghi tragitti per la maggior parte in autostrada.

Il problema è che essenzialmente entrambe le auto sono da incubo se usate giornalmente sulle lunghe distanze, la micra semplicemente mi deprime e la mazda, pur essendo un vero mostro da divertimento, in autostrada è scomoda e rumorosa.

Pensando di sostituire una delle due, e volendo un'auto sportiva che funga da incrociatore autostradale, le mie alternative sono:

1) Sostituire micra con alfa brera 2.4 jtdm

- vantaggi: mi piace da paura, il motore è una bestia, l'interno è classicamente bello ed è piena di accessori

- svantaggi: beve come una idrovora e ha un handling migliorabile per i miei gusti

2) Sostituire micra con BMW 120d m sport 3 porte

- vantaggi: la linea mi piace, il motore è eccellente e ha un handling che me gusta

- svantaggi: l'interno è triste da far schifo, praticamente non ha nulla di serie

3) Sostituire mx5 con nuova mx5 2.0 roadster coupè

- vantaggi: mi piace, dovrebbe essere meno rumorosa e più confortevole della antenata (dato il tetto rigido), è piena di accessori, handling equiparabile alla vecchia (forse un pò pù soft)

- svantaggi: alla fine mi ritrovo con la micra sulle balle e questa che è solo un upgrade della mia vecchia che io adoro

Nel caso delle prime due, queste sarebbero utilizzate per lavoro e quando serve, tenedomi la vecchia mx5 per il divertimento a cielo aperto.

Se invece cambiassi la mx5, la nuova sarebbe utilizzata per lavoro alternandola alla micra (in maniera da smezzare i km tra le due)

Per quanto riguarda i denari, con le prime due usate di circa 6 mesi - 1 anno, la mazda nuova o km0. il prezzo alla fine è piu' o meno simile (diciamo tra 17000 e 20000 sterline)

Potrei aggiungere altro ma credo di aver già scritto troppo, aspetto consigli anche faziosi!

Grazie in anticipo

ciao

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 110
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
  • 0
Ciao grazie di aver risposto, condivido molto delle tue osservazioni (inclusa la versione ideale della MX5:agree:)

La settimana prossima dovrei essere in grado di visitare almeno il conce mazda e forse anche mini quindi potrò cominciare a tirare un pò le somme

certo che se qui ci fosse la brerona turbo benza penso che sarebbe l'alter ego (quasi) ideale per la mia mazdina...

Ciao a tutti,

update fantozziano: mentre andavo dal concesionarion Mazda, una deficiente (vabbè che era una norvegese alle prime armi con guida un UK) ha pensato bene di "entrare" nella mia mx5 facendo retromarcia:(r

Risultato ammaccatura su portiera e parafango anteriore destro con conseguente rumore lancinante di lamiera quando si tenta di aprire lo sportello...ovvio che in concessionario non ci sono più andato

una volta riparata ci ripenserò

scusate se era leggermente OT

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Buongiorno a tutti, durante il w/e ho visitato la concessionaria mini e fatto test drive con la cooper s. Mix di note positive e negative, niente di nuovo rispetto a quanto già detto nel topic dedicato alla mini (vedi interessantissimi posts di Tony H).

In breve motore eccellente e doti stradali veramente ottime.

Silenziosità in 6a marcia buona, peccato che ad un motore quieto ai regimi autostradali, si accompagnavano rumorini e cogolii vari provenienti dall'interno dell'abitacolo (la vettura provata aveva poche miglia all'attivo).

Capitolo interni e finiture davvero da dimenticare, pur sapendo già che non potevo aspettarmi granchè, la mia delusione è stata notevole. Alcuni tasti, soprattutto quelli dei comandi volante, quelli dalla radio integrati nel padellone centrale e quelli del clima, sono davvero poveri. Peccato perchè il design degli interni, seppur un pò troppo tormentato, è sfizioso ed originale.

Circa lo spazio a bordo non mi dilungo in quanto non è una delle mie priorità, anche se un po' più di spazio nel bagagliaio sarebbe stato igienico (ma se si è in due basta abbattere i sedili posteriori).

In totale gran bel mezzo dal punto di vista tecnico e "glamour", tuttavia non si adatta appieno a quello che cerco. Convivrei con le terribili finiture solo se la usassi come toy car.

Prossimo capitolo non appena vado a vedere nuova mx5

ciao

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Vorrei darti il mio contributo da felicissimo possessore di 2 mx-5 entrambe NB come la tua una 1.8 10th anniversry del 2000 (di mio padre ma che uso spesso) e una the bridge 1.6 del 2003 che invece è l auto che uso ogni giorno. A mio parere hai tra le mani una macchina (tenendo conto il rapporto qualità/prezzo) tra le più divertenti ed efficaci in commercio pertanto tutte le alternative che hai citato ti faranno sicuramente divertire di meno (indipendentemente dalla potenza). Detto ciò quindi ti consiglierei, viste le premesse di non eccessivi problemi di spazio e costo da te fatte l auto più simile tecnicamente e "filosoficamente" alla mx-5 e cioè la BMW. Ti porterà comodamente velocemente e economicamente (parlo di consumi) da un luogo all altro e non ti farà sentire così triste perche non sei sulla tua amata.

Certo poi se volessi fare la cazzata potresti vendere la micra e comprare l mx-5 nuova da usare alternata alla tua che sicuramente è più rumorosa:D

PS: voi amanti del sottosterzo poi mi spiegate perchè una mx-5 2.0 attuale provata in pista da AUTO con soli 160 cavalli ci mette appena 4 sec in più a fare un percorso in pista di più di 5 km a Balocco rispetto ad una strapotente (305 dico 305 cv!!!!!!) in teoria strassettata e straricca di coppia FORD FOCUS RS......

Certe volte alcuni ragionamenti mi lasciano davvero senza parole:pen:

Matteo b ha ragione in tutto le auto di oggi fanno cagare fanno venire sonno soprattutto pensando a tutti i sistemi elettronici che oggi disponiamo per tenerle a bada quando non ci si vuole divertire ma arrivare solo sani e salvi da un punto A ad uno B....

Anche una calesse oggi con l esp inserito è SICURO con una macchina sportiva o sportiveggiante se uno vuole divertirsi DEVE poterlo fare a mio parere mentre vedo sempre più l opposto nella produzione attuale.....

Scusate la lunghezza ma dovevo proprio sfogarmi

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Vorrei darti il mio contributo da felicissimo possessore di 2 mx-5 entrambe NB come la tua una 1.8 10th anniversry del 2000 (di mio padre ma che uso spesso) e una the bridge 1.6 del 2003 che invece è l auto che uso ogni giorno. A mio parere hai tra le mani una macchina (tenendo conto il rapporto qualità/prezzo) tra le più divertenti ed efficaci in commercio pertanto tutte le alternative che hai citato ti faranno sicuramente divertire di meno (indipendentemente dalla potenza). Detto ciò quindi ti consiglierei, viste le premesse di non eccessivi problemi di spazio e costo da te fatte l auto più simile tecnicamente e "filosoficamente" alla mx-5 e cioè la BMW. Ti porterà comodamente velocemente e economicamente (parlo di consumi) da un luogo all altro e non ti farà sentire così triste perche non sei sulla tua amata.

Certo poi se volessi fare la cazzata potresti vendere la micra e comprare l mx-5 nuova da usare alternata alla tua che sicuramente è più rumorosa:D

PS: voi amanti del sottosterzo poi mi spiegate perchè una mx-5 2.0 attuale provata in pista da AUTO con soli 160 cavalli ci mette appena 4 sec in più a fare un percorso in pista di più di 5 km a Balocco rispetto ad una strapotente (305 dico 305 cv!!!!!!) in teoria strassettata e straricca di coppia FORD FOCUS RS......

Certe volte alcuni ragionamenti mi lasciano davvero senza parole:pen:

Matteo b ha ragione in tutto le auto di oggi fanno cagare fanno venire sonno soprattutto pensando a tutti i sistemi elettronici che oggi disponiamo per tenerle a bada quando non ci si vuole divertire ma arrivare solo sani e salvi da un punto A ad uno B....

Anche una calesse oggi con l esp inserito è SICURO con una macchina sportiva o sportiveggiante se uno vuole divertirsi DEVE poterlo fare a mio parere mentre vedo sempre più l opposto nella produzione attuale.....

Scusate la lunghezza ma dovevo proprio sfogarmi

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Secondo me 4 s di vantaggio in una pista che se non mi sbaglio è lunga 5,8 km per una macchina che ha non molto meno del doppio dei cavalli dell altra anch essa con autobloccante (ovvio sull anteriore) avantreno revoknukle, assetto granitico (tra l altro non penso che la mx-5 avesse le molle opzionali ma non ne sono certo) motore turbo e non aspirato (sappiamo tutti che ai bassi una mx-5 viene sverniciata con facilità) sono davvero un' inezia. Inoltre la giustificazione data dai tester per questa prestazione "non eccelsa" della superpompata focus è proprio il marcato sottosterzo che appare in pista....

Quindi direi: per favore smettiamola di dire che è il sottosterzo è un fenomeno efficace e redditizio ai fini della velocità in curva....Diciamo piuttosto che è un fenomeno fastidioso per chi è un amante della bella guida e necessario ai fini della sicurezza esclusivamente su auto di categoria medio/bassa senza alcuna velleità sportiva. E soprattutto che è vergognoso che ormai auto di prezzo/ambizioni/lignaggio di un certo tipo ne soffrano indistintamente....

Con questo chiudo il mio lungo OT :oops:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Buongiorno a tutti, resuscito questo topic solo per l'ennesimo update.

Sono stato in conce bmw a provare la serie 1. Avevano disponibile quello che cercavo 120d m sport 3 porte. L'auto continua a piacermi esteticamente. E' una questione di gusti e devo dire che le linee di Bangle, spt a livello di fiancata sono davvero particolari. Alla guida per quello che ho potuto fare per me va bene, l'assetto un pò troppo rigido ma dipende dall'allestimento scelto. Note stonate (a parte gli interni poveri):

- la micra mi viene valutato pochissimo

- le 120d sono diponibili in versione molto minimal, per avere gli optional che cerco (cruise control, bluetooth, usb, sugli xenon sono meno intransigente) o la prendo nuova (assolutamente non voglio) oppure devo virare su alcune 123d con conseguente notevole aumento di prezzo.

Per quanto riguarda capitolo mazda, ho prenotato tempo fa test drive (ormai quasi più per curiosità ma mai dire mai) e aspetto che mi chiamino perchè al momento il modello che voglio provare (2.0 roadster coupè sport tech) non è in concessionario.

Risultato: niente di fatto, e a ciò ha contribuito in parte il fatto che non ho molta fretta e in parte la curiosità per la nuova alfa Giulietta. Aldilà delle considerazioni sul futuro di Alfa etc...aspettando venuta sul mercato, prove su strada e commenti basati sui fatti, avrò anche il tempo per vedere se la culona arriverà in uk con stì motori tbi e 2.0 jtdm

Grazie a chi ha avuto la pazienza di leggermi

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.