Vai al contenuto

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo


Messaggi Raccomandati:

Inviato
10 minuti fa, stev66 scrive:

Vedremo lo street price reale di Junior dopo un po' di mesi / anni. 

Al lancio Kamiq e le sue concorrenti avevano sconti normali. 

 

Appunto, che non ha questa Junior.

Ciò unito alla dotazione (la "strafull" di lancio non ha di serie sensori anteriori, fari matrix, sedili sportivi, ecc.) rende i prezzi folli, buoni solo per chi vuol fare beneficienza al marchio che rappresenta la propria fede.

Inviato
35 minuti fa, stev66 scrive:

 

Per capirci :

Sono state vendute circa 500k 156 Sedan, più del 50% in Italia. 

sono state vendute 136.458 159 Sedan, principalmente in Italia.

Mentre al 31 12 2023 sono state vendute circa 170.000 Giulia, quasi tutte all'estero

 

negli anni però il potere d'acquisto degli italiani è cambiato.

Una 156 o 159 era una macchina che poteva permettersi un impiegato. Oggi una Giulia se la può permettere un dirigente

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
32 minutes ago, stev66 said:

 

In realtà è avvenuto il contrario, poiché le vendite italiane sono state il 15% per Giulia ed il 25% per Stelvio. 

Quella che è mancata è soprattutto l'Italia

 

Per capirci :

Sono state vendute circa 500k 156 Sedan, più del 50% in Italia. 

sono state vendute 136.458 159 Sedan, principalmente in Italia.

Mentre al 31 12 2023 sono state vendute circa 170.000 Giulia, quasi tutte all'estero

 

E l'Italia è mancata perché è la prima Alfa senza iper sconti dopo il brevissimo periodo iniziale. 

Il modulo mhev di Vitara è differente e più semplice, avendo un normale cambio manuale robotizzato ( a mio parere, il punto debole del sistema Suzuki). 

Kamiq col motore 1.0 ed il cambio DSG 7 marce a secco costa ( di listino) leggermente di meno di questa junior, col 1.5 leggermente di più. e non ha modulo mhev

 

Beh, ma 156 e (già meno) 159 avevano altri listini.

 

Ragazzi, io ricordo sempre che lo stipendio medio in Italia si aggira sui 20k l'anno netti (cui vanno detratte le spese per affitto-mutuo/bollette/trasporti/cibo/vestiti/figli), come facciamo a comprare auto da 40+k? Io comprerei Stelvio ieri, ma non posso farmi un mutuo per una macchina. Il premium in Italia non potrà mai funzionare, bisogna attrezzarsi per ingolosire i paesi i cui cittadini i soldi li hanno per davvero.

  • Grazie! 1
Inviato
3 minuti fa, stev66 scrive:

Che poi, che questo STLA Large faccia così schifo rispetto a Giorgio, lo dobbiamo ancora vedere.sicuramente per la Charger è stato un passo avanti.

Certo, non i aspetto che Giulia BEV vada bene come l'attuale, ma solo per ovvi motivi di peso. 

 ma non entro nel merito, però la logica industriale è quella del one-fits-all di (tipicamente) VAG.

 

mi sta bene, tra  l'altro una Lancia fatta bene (e quindi  non quelle degli ultimi 30 anni 😡 🤣) mi piacerebbe vederla

Inviato
1 minuto fa, falconero79 scrive:

negli anni però il potere d'acquisto degli italiani è cambiato.

Una 156 o 159 era una macchina che poteva permettersi un impiegato. Oggi una Giulia se la può permettere un dirigente

Se la poteva permettere un impiegato per gli sconti e le agevolazioni.

Che erano sempre maggiori, a volte di molto, delle concorrenti. 

Non era raro, vedere 156 con uno Street price da Golf, anzi a volte la Golf costava pure di più. 

 

1 minuto fa, Matteo B. scrive:

 ma non entro nel merito, però la logica industriale è quella del one-fits-all di (tipicamente) VAG.

 

mi sta bene, tra  l'altro una Lancia fatta bene (e quindi  non quelle degli ultimi 30 anni 😡 🤣) mi piacerebbe vederla

Si ma l'one può essere una piattaforma molto ben fatta.

Per capirci, senza BEV, Giorgio e la sua americanizzazione  finiva sotto tutto l'alto di gamma del gruppo. 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Scusate Alfa come marchio regionale? Vuol dire che sarà venduta solo in Europa? E che fine fa la rete usa faticosamente costruita?
 

Cmc Alfa si vende in tutto il mondo Giappone compreso dai tempi della Giulietta. 
 

 

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
5 minuti fa, Sepp0 scrive:

Ragazzi, io ricordo sempre che lo stipendio medio in Italia si aggira sui 20k l'anno netti (cui vanno detratte le spese per affitto-mutuo/bollette/trasporti/cibo/vestiti/figli), come facciamo a comprare auto da 40+k? Io comprerei Stelvio ieri, ma non posso farmi un mutuo per una macchina. Il premium in Italia non potrà mai funzionare, bisogna attrezzarsi per ingolosire i paesi i cui cittadini i soldi li hanno per davvero.

Io ricordo sempre che il nostro è il primo paese in Europa per evasione, quindi quei 20k sono lo stipendio medio di chi paga le tasse.

Basta guardare le strade per capire che soldi ne girano tanti, e il premium ha tantissimo spazio. Solo che Alfa Romeo non è mai riuscita a conquistare stabilmente i clienti potenziali del premium.

  • Mi Piace 2
Inviato
2 minuti fa, stev66 scrive:

Se la poteva permettere un impiegato per gli sconti e le agevolazioni.

Che erano sempre maggiori, a volte di molto, delle concorrenti. 

Non era raro, vedere 156 con uno Street price da Golf, anzi a volte la Golf costava pure di più. 

Tu punti sempre il dito sugli sconti.. ma questo valeva per gli ultimi anni, dove effettivamente le vendute erano praticamente solo a km. 0. Ma era anche una situazione che hanno creato loro.

Prima, fino al 2000/2002, indicativamente (parlo di 156) non era così. Le 1.6 e le 1.8 TS, così come le 1.9, non era raro che le prendessero in occasione gli impiegati

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
1 minute ago, stev66 said:

Se la poteva permettere un impiegato per gli sconti e le agevolazioni.

Che erano sempre maggiori, a volte di molto, delle concorrenti. 

Non era raro, vedere 156 con uno Street price da Golf, anzi a volte la Golf costava pure di più. 

 

 

E ho capito ma se sapevi che 156 veniva comprata solo perché costava come la Golf, non puoi (non tu, Stellantis) sorprenderti se ora improvvisamente la gente compra solo la Golf visto che la tua nuova 159 costa ora come due Golf. Uno può essere Alfista fin che vuoi ma se i soldi non ci sono, non ci sono.

 

Alfa non è nella condizione di avere grossi numeri a fronte di grossi (alti) listini: deve scegliere se vendere più pezzi a meno o meno pezzi a più.

Inviato
2 minuti fa, Alain scrive:

Scusate Alfa come marchio regionale? Vuol dire che sarà venduta solo in Europa? E che fine fa la rete usa faticosamente costruita?
 

Cmc Alfa si vende in tutto il mondo Giappone compreso dai tempi della Giulietta. 
 

 

 si  ma i numeri? i numeri USA?

Quelli in Cina? , LATAM? Australi /altri posti?

 

Stelvio (modello di maggior successo delle Alfa globali  - che sono due  in tempi recenti G e S ) ha fatto circa 43k auto prodotte nell'anno migliore (mi pare il 2018) , venduta praticamente ovunque nel Mondo. 

 

  • Mi Piace 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.