Vai al contenuto

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo


Messaggi Raccomandati:

Inviato
17 minuti fa, TonyH scrive:

Se tutti gli amanti a parole di Alfa Romeo fossero stati amanti nei fatti entrando in concessionaria state sereni che le risorse ce le mettono.

 

Ma quando i numeri ti dicono che vendi più Giulia in Germania che nel tuo mercato domestico….


Se 3 anni fa non avessero eliminato i motori interessanti per il mercato italiano come il 190 TD e il 200 TB e la possibilità della trazione posteriore qualcuna in più l’avrebbero venduta. 

  • Mi Piace 4
  • Grazie! 1

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
28 minuti fa, leon82 scrive:


Se 3 anni fa non avessero eliminato i motori interessanti per il mercato italiano come il 190 TD e il 200 TB e la possibilità della trazione posteriore qualcuna in più l’avrebbero venduta. 


per l’Italia fecero la 250cv (no superbollo) a solo trazione posteriore.

 

Ho solo notizia di UNA venduta, e in assegnazione a un dirigente (quindi sbolognata).

 

la vogliamo più a parole che nella pratica, a meno che non sia km0 ad almeno il 30% in meno….

 

Solo che dall’altra, fanno anche i conti con il venduto effettivo e non con le intenzioni 

  • Mi Piace 2
  • Grazie! 4

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
9 minuti fa, TonyH scrive:


per l’Italia fecero la 250cv (no superbollo) a solo trazione posteriore.

 

Ho solo notizia di UNA venduta, e in assegnazione a un dirigente (quindi sbolognata).

 

la vogliamo più a parole che nella pratica, a meno che non sia km0 ad almeno il 30% in meno….

 

Solo che dall’altra, fanno anche i conti con il venduto effettivo e non con le intenzioni 


Non per nulla ho scritto 190 Td, quella che andava per la maggiore, e 200 TB l’unico benzina senza superbollo, entrambi rwd.

qualcuno mi spieghi il senso della loro eliminazione.
Voler vendete meno Giulia?

Purtroppo non riuscirebbero a vendere acqua agli assetati.

  • Mi Piace 4
  • Grazie! 1

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
2 ore fa, TonyH scrive:


per l’Italia fecero la 250cv (no superbollo) a solo trazione posteriore.

 

Ho solo notizia di UNA venduta, e in assegnazione a un dirigente (quindi sbolognata).

 

la vogliamo più a parole che nella pratica, a meno che non sia km0 ad almeno il 30% in meno….

 

Solo che dall’altra, fanno anche i conti con il venduto effettivo e non con le intenzioni 

si certo, ma se non lo fanno sapere che esiste la versione, fuori da qui, uno come può saperlo?

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
3 ore fa, TonyH scrive:

Se tutti gli amanti a parole di Alfa Romeo fossero stati amanti nei fatti entrando in concessionaria state sereni che le risorse ce le mettono.

 

Ma quando i numeri ti dicono che vendi più Giulia in Germania che nel tuo mercato domestico….

Siamo sempre lì se offri qualcosa con fatica negli anni i clienti li conquisti...Certo con una clientela come quella italiana che è sempre pronta a criticare ogni singolo bullone e vite di una Fiat &co e poi acquista Dacia e cinesi (almeno fino a poco tempo fa oggi non direi proprio la stessa cosa).....

Inviato (modificato)
20 minuti fa, Brigante scrive:

Siamo sempre lì se offri qualcosa con fatica negli anni i clienti li conquisti...Certo con una clientela come quella italiana che è sempre pronta a criticare ogni singolo bullone e vite di una Fiat &co e poi acquista Dacia e cinesi (almeno fino a poco tempo fa oggi non direi proprio la stessa cosa).....

Ero della tua stessa opinione fino al 2016/2017, ma poi difendere i brand italiani in certi contesti è diventato insostenibile.

Modelli che invecchiavano con aggiornamenti inesistenti rispetto al lancio, per poi non avere eredi, oppure far finta che modello X venga sostituito da modello Y crossover, con tutt'altro pricing e posizionamento.

La mancata continuità produttiva dei marchi exFCA negli anni è stato il colpo di grazia agli stessi brand.

Ad oggi si sta a galla in UE ricarrozzando modelli exPSA, e lo snaturarsi di certi modelli è così palese che quasi ha reso controproducente la nascita del modello stesso(penso ai pochi numeri di vendita della Ypsilon 208 vs 846, ma in casa AR manco Tonale fa numeroni vs Giulietta G10, senza scomodare la 147).

Junior fatta passare come erede di mito/giulietta è l'emblema, fa buoni numeri di vendita per essere una AR, ma non arriva comunque a fare i numeri che facevano Mito+Giulietta(visto che di facciata, Junior nasce per sostituirle entrambe) negli anni buoni.

Voluta?Non voluta?Come vi pare, ma la genesi di certi modeli è troppo disgraziata per aspirare anche solo al raggiungimento dei volumi di vendita dei modelli precedenti.

Modificato da Graziano68dt
  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato

Tra parentesi,  mi fate un elenco di quello che bmw mb ed Audi hanno e Giulia no, ovviamente a parità di prezzo ?

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
20 minuti fa, stev66 scrive:

Tra parentesi,  mi fate un elenco di quello che bmw mb ed Audi hanno e Giulia no, ovviamente a parità di prezzo ?

 

La so: degli amministratori in grado di mantenere uno sviluppo coerente per più di 3 anni!

  • Mi Piace 2
  • Grazie! 3
Inviato
1 hour ago, Graziano68dt said:

Ero della tua stessa opinione fino al 2016/2017, ma poi difendere i brand italiani in certi contesti è diventato insostenibile.

Modelli che invecchiavano con aggiornamenti inesistenti rispetto al lancio, per poi non avere eredi, oppure far finta che modello X venga sostituito da modello Y crossover, con tutt'altro pricing e posizionamento.

La mancata continuità produttiva dei marchi exFCA negli anni è stato il colpo di grazia agli stessi brand.

Ad oggi si sta a galla in UE ricarrozzando modelli exPSA, e lo snaturarsi di certi modelli è così palese che quasi ha reso controproducente la nascita del modello stesso(penso ai pochi numeri di vendita della Ypsilon 208 vs 846, ma in casa AR manco Tonale fa numeroni vs Giulietta G10, senza scomodare la 147).

Junior fatta passare come erede di mito/giulietta è l'emblema, fa buoni numeri di vendita per essere una AR, ma non arriva comunque a fare i numeri che facevano Mito+Giulietta(visto che di facciata, Junior nasce per sostituirle entrambe) negli anni buoni.

Voluta?Non voluta?Come vi pare, ma la genesi di certi modeli è troppo disgraziata per aspirare anche solo al raggiungimento dei volumi di vendita dei modelli precedenti.

 

Junior non farà mai i numeri di MiTo+Giulietta perchè al di la delle dimensioni e del tipo di carrozzeria costa 10-15k più di quello che costava MiTo e 5-10k più di quello che costava Giulietta. Vuoi che Junior faccia i numeri? Taglia 10k minimo dal listino. Non puoi o non vuoi? Ti accontenti di questi numeri.

 

Idem Giulia, gli appassionati di Alfa sono tantissimi in Italia, gli appassionati con 45-50k da spendere sono pochissimi in Italia. Conosco più di una persona che sta aspettando di poterla prendere di decima mano con 500 mila km a 15-20k perchè di più non può spendere. Ma nuova non se ne parla.

  • Mi Piace 2
  • Grazie! 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.