Vai al contenuto

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo


Messaggi Raccomandati:

Inviato

Mica può essere un problema di Alfa, anche perchè oggi tolta Junior che è "polacca", stando a questo articolo non mi sembra che con la gamma attuale la situazione sia rosea:

 

https://www.lautomobile.aci.it/attualita/auto-prodotte-italia-2024/#:~:text=Tutti gli stabilimenti sono in negativo: vediamo,Alfa Romeo Tonale e Dodge Hornet (41%)

 

Per quello dico di buttarsi su altro, aggiungo che Stellantis è riuscita a farsi bagnare il naso da VAG e di fatto ha risolto il problema dell'Alfa spagnola, inventandosi Cupra.

 

Cupra ha Formentor come base di gamma, tanto che non si è voluta nemmeno sporcare le mani con Arona e noi siam qui a contar quante Alfa franco/polacche han venduto.

 

Giuro, non è per polemica ma proprio perchè amo Alfa Romeo, mi piacerebbe vederla più in un polo del lusso (vero) e non a sguazzare tra il ciarpame attuale.

  • Mi Piace 3
Inviato
19 hours ago, Auditore said:

Certo che se avessimo saputo prima che per fare numeri bisognava fare un'Alfa brutta a quest'ora l'Arna sarebbe un best seller 🤣

Infatti. Sono molto preoccupato per il nuovo Stelvio. Adesso la stanno risdisegnando ma qui era stato accolto molto male (sulla base dei disegni del brevetto) per cui c'erano alte porobabilita' che avrebbe avuto un grande successo...

Inviato
1 hour ago, Gabri Magnussen said:

Dipendesse da me, farei fare solo "altro" ad Alfa Romeo limitando la produzione di serie a oggetti come GTV e Duetto.

Per far SUV e Berline di brand in Stellantis ne han fin troppi.

 

La gente per il prodotto giusto li spende, ma seppur Giulia sia tra le cose più belle mai capitate nella storia contemporanea dell'auto, non possiamo manco pretendere che gli appassionati si buttino sui berlinoni.

 

I tempi cambiano ma le misure no. La 75 di ieri come dimensioni è paragonabile ad un Seg. C di oggi e non tutti vogliono 4,6 metri di auto per il puro piacere di guida.

 

 

 

Alfa Romeo deve anzitutto capire su quali mercati puntare, se punta sul nostro italiano l'ammiraglia può giusto essere Junior, le altre costano tutte troppo per le nostre tasche.

 

E non saranno certo gli NLT a salvare la baracca.

Inviato (modificato)
42 minuti fa, Gabri Magnussen scrive:

 

...

 

Giuro, non è per polemica ma proprio perchè amo Alfa Romeo, mi piacerebbe vederla più in un polo del lusso (vero) e non a sguazzare tra il ciarpame attuale.

L'idea di fare dell'utilitarie* per avere i fondi per fare l'alto di gamma è una cosa che IMHO non sta più in piedi, nemmeno in un gruppozzo come Stellantis**

Per il resto IMHO la dimensione nel medio lungo termine di Alfa Romeo è quello di fare specialties super sportive da poche centinaia di pezzi con al massimo un prodotto luxury anch'esso da poche centinaia di pezzi.

 

*E lo dico da persona interessata ad una nuova Giulietta o a limite una "vera" MiTo 5p.

 

**L'unica utilitaria con cui Stellantis può fare soldi è la 500 e comunque entro qualche decina di migliaia di pezzi all'anno e con una gamma ridotta.

Modificato da nucarote
Inviato

Il problema e' che in Stellantis, almeno fino ad ora (con il nuovo CEO spero che le cose cambino), e' mancata una visione chiara di cos'e' il gruppo e cosa devono fare i singoli marchi. Si e' scelto la via facile della condivisione estrema per massimizzare i guadagni senza tenere in conto che non puoi trattare Alfa Romeo come Citroen o anche Peugeot. Questa storia che bisogna fare la Junior per poter fare i modelli di alta gamma e' una sciocchezza. Sarebbe seria se AR fosse un'azienda autonoma. A parte che i modelli di alta gamma comunque devono essere redditizi, questi eventualmente dovrebbero essere sostenuti da modelli economici di altri marchi della galassia Stellantis come Citroen, FIAT, ecc. Prendiamo il caso di Maserati, dato che i conti non tornano, i buchi di bilancio vengono coperti da Stellantis e non e' pensabile che facendo modelli "economici" si salva Maserati. Scusate lo sproloquio che non dice nulla di nuovo alla gran parte di voi

  • Mi Piace 2
  • Grazie! 2
Inviato

Non mi interessano le punto marchiate alfa o le Peugeot marchiate alfa 

anche perché non sono belle.

all epoca presi una mini Cooper e adesso prenderei piuttosto una avenger.

discorsi diversi per Giulia e Stelvio 

macchine eccezionali che andrebbero solo aggiornate per elettrificarle .

forse useranno ancora Giorgio ( miglior telaio del pianeta ) da affiancare a stella large elettrica

basta usare le Maserati ( che sono in realtà  delle alfa )

1 ora fa, vince-991 scrive:

Il problema e' che in Stellantis, almeno fino ad ora (con il nuovo CEO spero che le cose cambino), e' mancata una visione chiara di cos'e' il gruppo e cosa devono fare i singoli marchi. Si e' scelto la via facile della condivisione estrema per massimizzare i guadagni senza tenere in conto che non puoi trattare Alfa Romeo come Citroen o anche Peugeot. Questa storia che bisogna fare la Junior per poter fare i modelli di alta gamma e' una sciocchezza. Sarebbe seria se AR fosse un'azienda autonoma. A parte che i modelli di alta gamma comunque devono essere redditizi, questi eventualmente dovrebbero essere sostenuti da modelli economici di altri marchi della galassia Stellantis come Citroen, FIAT, ecc. Prendiamo il caso di Maserati, dato che i conti non tornano, i buchi di bilancio vengono coperti da Stellantis e non e' pensabile che facendo modelli "economici" si salva Maserati. Scusate lo sproloquio che non dice nulla di nuovo alla gran parte di voi

Non è mancata la visione 

e’ mancata semplicemente la volontà di investire soldi.

ultimo investimento e’stato giorgio 

credo che continueranno con quello sono obbligati 

l hanno già li pronto basta solo utilizzarlo per alfa Romeo e poi anche Maserati 

Inviato

Io credo che (fino ad un certo punto) Alfa ha avuto troppo sfiga.

Questa volta é sta politica che vuole per forza farla finita con il termico.

Non sono ingegnere e neanche voglio far finta di esserlo, ma forse farla come Audi con due piattaforme (tipo PPE/PPC) sarebbe anche una di tante vie.

 

Giorgio con GME T4 Maserati aggioranto, elettrificato e tutto cio che serve. GME T6 SO (o pure Nettuno ancora piu depotenziato?) e mi dispiace ma il 4 cilindri Diesel serve uno nuovo (2.0) come poi anche un V6.

Poi per le elettriche Large.

Forse cosi era piu facile invece di cercare di mettere tutto in Large? Ripeto, non voglio fare il finto ingegnere, sono solo idee.

 

Gli investimenti ci servono e lo sanno anche loro, inutile girare intorno e cercare di vendere delle "Alfa" per poi uscire con Junior o Tonale. Che poi vanno anche bene se ci sono, ma per favore dopo!

E serve uno statement preciso e pesante. Se volevano fare i seri, la prossima auto da presentare era una Giulia SW col T6 ca***. E se lo facevano andava bene anche se si doveva aspettare un po.

  • Adoro! 1

Ti farò un'offerta che non puoi rifiutare.

Inviato
42 minuti fa, DonViToCorleone scrive:

Se volevano fare i seri, la prossima auto da presentare era una Giulia SW col T6 ca***. E se lo facevano andava bene anche se si doveva aspettare un po.

Va bene che sui social ormai dilaga la nostalgia per il 2016, ma così mi pare un po' troppo
Screenshot2025-08-01alle16_31_29.jpg.8334847654d6b22402a94ff44437480e.jpg

Placati

Inviato

Se i competitors sono BMW, Mercedes, Audi e questi seguono la doppia strada ICE e BEV, credo che ALFA Romeo non possa che fare lo stesso 

  • Mi Piace 2
Inviato

La sfiga di Alfa é la sede legale originaria.

 

Ogni volta che apro il garage mi chiedo quante martellate nelle palle ci siamo dati da soli a cercare il pelo nell’uovo

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 3

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.