Vai al contenuto

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo


Navarre75

Messaggi Raccomandati:

in fondo alla fine nell'infernale centro stile del gruppozzo questa non mi pare gli sia uscita male..

Questa (la 8c) è uscita però da un CS il quale giace abbandonato e il cui responsabile lavora in quel di VAG.

Alla fine è simpatico come fra designer e manager, ci sia piu alfa in germania che a torino!

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Link al commento
Condividi su altri Social

A parte che non vedo dove ci siano meccaniche dedicate ad Alfa in Fiat, che si permette pure di fare la "Giuliettapanda 30"......

Venendo alle tue domande:

a) no, anche se Seat lavora bene (la Q5 di chi è?)

B) no, assolutamente. Seat è in odore di dismissione.

La cosa da analizzare è quanto sarà in grado VW di gestire a livello alto (+ di Seat) il marchio (e il prodotto) Alfa.

Non credo che vi sarebbe da mugugnare e scandalizzarsi dianzi a una R8 "vestita Alfa". Se la paura è di vedere Alfa che produce delle Marbella (o similia) mi viene da domandarmi se ci si rende veramente conto di cosa produca oggi e produrrà domani Alfa Romeo......

Una A6 vestita Alfa? Ci metterei la firma, dato che oggi non c'è e domani manco per finta.

La valutazione da fare, realista, è secondo me il livello di filosofia (anche estetica) e di qualità di prodotto che offre l'una o l'altra casa. Fiat ha chiaramente detto che l'Alfa sportiva non ci pensa manco lontanamente, e lo vediamo molto chiaramente.

VW si imbarcò a suo tempo in un progetto di "risalire la china" di Seat che era impossibile ottenesse dei risultati "di livello premium per davvero" partendo da una base che era quel che era.

Come pretendere che il brand Fiat vada in concorrenza con Lexus o Mercedes, semplicemente assurdo.

Fra l'altro non conosco bene il prodotto Seat, ma non mi pare sia noto perchè "faccia schifo".... semmai perchè non ha spessore, e personalmente non mi interessano certe linee (ancorchè la Ibiza attuale sia tutto tranne che disdicevole).

Se si sogna che VW produca vetture a marchio Alfa che siano "assolutamente con manco una vite in comune col resto del mondo"...... beh è un'utopia. Il massimo possibile è una gamma completa, sinergica, che mantenga un significato di "medio alto" livello, con una cura costruttiva in linea coi prezzi richiesti. Ed anche attività di mktg e promozione immagine consone (non certo il radere al suolo un centro direzionale perchè si va facendo gli speculatori coi palazzinari).

a) Q5 la fanno a Ingolstadt, ci sono dei rumors per Q3 a martorell ;)

Audi to build Q3 4x4 in Spain - Ananzi Motoring

B) per me di condivisioni con A6, r8 alfa ecc. ...le vedo molto meno possibili di quelle con l'attuale gamma seat (che verrebbe dismessa, appunto)..per conto mio si ripartirebbe dai segmenti seat..poi tra N° anni (una decade..e con 100 "se" e "ma") tutto è possibile.

poi se avete i product plan segreti per Alfa di VW in mano e siete CERTI ....alzo le mani....

io visto l'andazzo (il downsizing, i segmenti alti che si stanno riducendo in Europa e USA ecc..) penso di roba "bassa" ne verrà fuori un bel pò e con marchi "alti" sulla calandra.......non solo Giulietta col "pompone" :lol:

sul discorso che Fiat non sappia fare le auto "grandi" sono d'accordo....mettetevi d'accordo con voi stessi del 2005 o 2006 su prodotti come la 156, 147 e pure 159 e brera /spider.

Modificato da Matteo B.
Link al commento
Condividi su altri Social

Questa (la 8c) è uscita però da un CS il quale giace abbandonato e il cui responsabile lavora in quel di VAG.

Alla fine è simpatico come fra designer e manager, ci sia piu alfa in germania che a torino!

e che lavorano nel centro stile che ha disegnato r8.. l'han fatta loro? non so, non credo anzi non lo spero, probabilmente sarebbe riuscita loro un filo più elegante...

a) Q5 la fanno a Ingolstadt, ci sono dei rumors per Q3 a martorell ;)

Audi to build Q3 4x4 in Spain - Ananzi Motoring

B) per me di condivisioni con A6, r8 alfa ecc. ...le vedo molto meno possibili di quelle con l'attuale gamma seat (che verrebbe dismessa, appunto)..per conto mio si ripartirebbe dai segmenti seat..poi tra N° anni (una decade..e con 100 "se" e "ma") tutto è possibile.

poi se avete i product plan segreti per Alfa di VW in mano e siete CERTI ....alzo le mani....

io visto l'andazzo (il downsizing, i segmenti alti che si stanno riducendo in Europa e USA ecc..) penso di roba "bassa" ne verrà fuori un bel pò e con marchi "alti" sulla calandra.......non solo Giulietta col "pompone" :lol:

Vw intanto fa presentare a quella bella patatina di kate perry in iuessèi una media con l'interconnesso che forse ma forse deriva da polo (infatti nessuno è riuscito a capirci una ceppa dalla scheda tecnica più lacunosa degli ultimi dieci anni..sarà voluta la cosa?) sicuri che questi tirino sempre verso l'eccellenza tecnica o che non stiano, anche loro, tirando i remi in barca in attesa della tempesta?

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Vw intanto fa presentare a quella bella patatina di kate perry in iuessèi una media con l'interconnesso che forse ma forse deriva da polo (infatti nessuno è riuscito a capirci una ceppa dalla scheda tecnica più lacunosa degli ultimi dieci anni..sarà voluta la cosa?) sicuri che questi tirino sempre verso l'eccellenza tecnica o che non stiano, anche loro, tirando i remi in barca in attesa della tempesta?

guardate che negli ultimi 2 anni le "porcate" nell'automotive sono aumentate esponenzialmente....la "Nuova" Mazda5 che mi sono guardato sul sito jap del lancio è un' orrendo ricarrozzo della precedente con parabrezza, vetri laterali e linea del tetto IDENTICI alla precedente, ben più grave la funzionalità degli interni (determinante in un veicolo del genere ) è la STESSA, con gli stessi comandi per scorrere gli stessi sedili ecc..

una zozzeria...quella li è roba messa insieme coi budget tagliati alla brutto muso......giusto i motori avranno un pelo aggiornati (per obblighi di legge)....

ora, son d'accordo che Fiat riesce a fare peggio mantendo a lisitno la Multipla-cadaver..però PURTROPPO i tempi sono questi....è grama, ragazzi.....e per le auto sopra i 30 k abbondanti è anche peggio.

le segm E comprabili oggi sono triade+ xf+Lexus Gs..FINE.....il resto è da cimitero(e a parte l'ibrida è da cimitero anche GS). ......non significa nulla?

Modificato da Matteo B.
Link al commento
Condividi su altri Social

e che lavorano nel centro stile che ha disegnato r8.. l'han fatta loro? non so, non credo anzi non lo spero, probabilmente sarebbe riuscita loro un filo più elegante...

No non credo, anzi ne sono certo dato che i tempi non coincederebbero. Ma di Audi eleganti c'e ne sono eccome, A5 su tutte giusto per citarne una..

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Link al commento
Condividi su altri Social

Teo, il progetto Q5 lo ha fatto Seat.

Se non lo sai, apprendilo.

Per quanto riguarda poi il tuo credo che Alfa sarebbe la scartina di VW come Seat, sei ancora fuori strada.

Io le cose che dico le so, tu non credo possa avere fonti pari livello per confutarle. Se le hai, sei pregato di dire che le hai.

Altrimenti temo che ti tocchi ascoltare sta minestra e dar fiducia, ancorchè sia una musica non gradita agli orecchi tuoi e di chi ha ancora fiducia per i torinesi che non ne perdono una per far la figura dei fessi.

Cosimo mettiamoci daccordo: di norma per me le cose non sono sempre O bianche O nere, quando non proprio manifestamente tali perchè la situazione è sbilanciatissima.

Quando Piech fece la sua sparata su Seat non fummo in pochi, di quelli che chiamo intelligenti (cioè che forse forse annusan giusto e ragionan a verso), ad avere fortissimi dubbi.

Non per il loro impegno, che è stato comunque elevato. Ma perchè, e pure su sti schermi l'ho scritto, con Seat puoi andare fino a un certo punto.

Oltre, non ci vai.

Se ancora non ci se ne fosse accorti, VAG sta pantografando da anni quella che era la situazione ideale sulla carta di Fiat anni '80 (fine '80) ovvero un marchio popolare (con la loro qualità o meno, il "placement" è quello). Un marchio di prestigio senza chissà che palmares di sportività "su tutta la gamma" che si chiama Audi e che somiglia TAAAANTO a Lancia che fu (produceva dalla A112 alla Stratos). Nella galassia esiste Porsche, che non mi pare di dover dire che competitor ha. Skoda produce delle robe che son davvero a livello + o - di Fiat, come "percezione", ma di nome negletto a tanti. Poi esiste Lambo che è un "d+" in su, e avevan sta cazzo di Seat, che è sempre stata nell'immaginario una roba inferiore ad Alfa e a livello di Fiat, se lo vogliam dire chiaro, che è reputata sotto VW (checchè se ne voglia dire, è così).

Gli mancava qualsiasi cosa di somigliante ad Alfa, e una Seat col kaiser che la porti a livello di un marchio con 100 anni di storia e di successi etc. etc. non mi ripeto.

Per me, da sempre, quando su Seat han pensato di pretendere molto han solo che sbagliato. Hanno tuttavia migliorato un livello di prodotto che prima era abbastanza scarso. Nessuno difende la gestione "da marchio sportivo" di seat, ma loro ci han sicuramente provato, riprovato, straprovato.

A torino con un marchio semplice han mica provato, han tettato e spremuto. A casa mia son robe diverse.

Poi ognuno rimanga della sua fiducia, ma mi pare non ci voglia una scienza a pensare che con Alfa un impegno ha un "ritorno"...... con Seat il ritorno è ben diverso.

Questione 8c: è arcinoto che 8c non ha sicuramente avuto lo sviluppo che doveva avere. Voci poi cianciavano di componenti "scelti dopo quelli di ferrari prima e maserati poi".

Non mi pare che sia una novità almeno laddove si parla di Alfa Romeo. La spider è stata infatti decisamente migliorata. Sulla redditività mi spiace non poterti dire per filo e per segno perchè dovrei fare nomi e non è proprio mia intenzione.

Ma basta notare il prezzo di vendita di Spider e di coupè, che non è giustificato in alcun modo dalle "differenze" dei due modelli, per rendersi conto che il prezzo superiore deriva dalla necessità di renderla remunerativa.

Da me non avrai mai sentito dire che 8c era il non plus ultra della supercar, imbattibile e imbattuta.......

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Ah ancora su A1 e altre robe....... motori tsi inclusi.

Primo, su A3 ho una scelta che su giulietta mi sognerò anche sommando tutte le versioni via via che si produrranno negli anni.

Secondo, se Alfa si permette di fare Mito e poi di rifarla ancora meno in chiave Alfa, Audi si permetta di fare A1 (che a me proprio non piace nè capisco, per me non sarà un successo, vedremo se sbaglio) e se farà flop, si dirà che fa flop.

Punto e basta. Non sarò certo io a essere cieco, son altri che non vedono il semiflop di mito eh......

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Il discorso a mio avviso è sempre lo stesso,tralasciando downsizing e menate varie che da qui a poco ci saranno un po da parte di tutti i brand anche premium.

Si è arrivati ad un culmine di mala-gestione da parte di FGA nei confronti di Alfa,come se godesse nel affossare la storia di uno dei brand più importanti nel patrimonio storico automobilistico.

Vag potrebbe fare al caso nostro per via di tanti motivi:vasta banca organi,possibilità di investimenti,possibile ritorno alle corse(fa correre la skoda),mancanza di ostracismo nei confronti del marchio italiano,ma piuttosto rispetto per quella che è la sua storia.

Per farla breve non voglio mica che si ritorni a fare un tipo di vettura come nell'alfa ante guerra,ma vorrei che si cercasse di potenziare la gamma attuale andando a colmare nei segmenti dove ci sono lacune .

A questo giro hanno conquistato clienti nuovi,ma quanti vecchi clienti hanno perso??Non parlo dei vecchi proprietari di alfetta,75,90 etc...(quelli è già da un po che non ci sono più)ma parlo di quei clienti che venivano da 147,156,166,che ora viaggiano su altro.......................

https://www.facebook.com/SpiderCabrio

il portale dell'evento dedicato a tutte le vetture scoperte di ogni epoca e marca.

Support the page;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ah ancora su A1 e altre robe....... motori tsi inclusi.

Primo, su A3 ho una scelta che su giulietta mi sognerò anche sommando tutte le versioni via via che si produrranno negli anni.

Secondo, se Alfa si permette di fare Mito e poi di rifarla ancora meno in chiave Alfa, Audi si permetta di fare A1 (che a me proprio non piace nè capisco, per me non sarà un successo, vedremo se sbaglio) e se farà flop, si dirà che fa flop.

Punto e basta. Non sarò certo io a essere cieco, son altri che non vedono il semiflop di mito eh......

Leo, qui siamo d'accordo...VW ha N°mila organi meccanici in più di Fiat sullo scaffale.

io parlo per filosofia personale...a me di avere N° mila motorizzazioni e cambi frega poco, guardo altro...però ammetto di essere un cliente particolare....però di fatto avere 10 opzioni motori/cambi non rende un'auto automaticamente migliore , nell'uso intendo...

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.