Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo

Featured Replies

Inviato

no ma davvero si sbava per quell'interno? Ditemi di no vi prego

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

  • Risposte 5.1k
  • Visite 749.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Condivido un’esperienza personale, magari non è del tutto attinente, ma penso possa offrire qualche spunto interessante.   Faccio il Product Manager in un’azienda che fattura circa 800 milio

  • Se volete comprare BMW, liberissimi. idem Audi. Idem Lada.   Però per una buona volta, BASTA.   Per troppi anni ci si è lamentati che c’erano le Alfa con meccanica dedica

Immagini Pubblicate

Inviato
32 minuti fa, viva l'italia dice:

Tra l'altro l'infotainment e l'elettronica diventano rapidamente obsoleti, la meccanica resta. ☏ LG-H700 ☏
 

Ecco, questo è un concetto che sembra sfuggire ai più.

 

Quel virtual cockpit tra 6/7 anni sarà obsoleto per non dire ridicolo.

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato
2 minuti fa, fuzz77 dice:

Ecco, questo è un concetto che sembra sfuggire ai più.

 

Quel virtual cockpit tra 6/7 anni sarà obsoleto per non dire ridicolo.

quando sarà obsoleto fra 6/7 anni Mercedes lancerà l'ennesimo modello nuovo, Alfa proporrà ancora l'ennesimo restyling di Giulietta 2010... il problema è questo

Modificato da Zyx

 

  • Auto attualeMercedes Benz Classe A180 CDI Sport 2014
  • Auto in famiglia (passato e presente) BMW 118d 2024Jeep Renegade 2023 - Lancia Ypsilon 2021 - Fiat Panda 2021 - Alfa Giulietta 2013 - Fiat Bravo 2007 - Fiat Grande Punto 2006 - Alfa 147 2004 - Fiat Punto 2001 - Fiat Marea 1999 - Fiat Tipo 1994 - Fiat Punto 1994 - Fiat Tipo 1989 - Fiat Panda - Fiat Uno - Fiat 126 - Fiat 124

 

Inviato

È esattamente questo il punto della questione.

Chiunque Guidi la Giulia ne rimane piacevolmente sorpreso.

Ma senza lucine a led non ci arriva nemmeno nel concessionario

☏ Redmi 4 ☏

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
1 ora fa, gpat dice:

 

Qui ancora si dibatte se fare il restyling della Giulietta del 2010, se farla nuova su piattaforma della Tipo o se degnarla almeno di piattaforma Alfa.... 

Io avevo il malloppo da parte al 99% per Giulia, vista oggi l'anteprima della Classe A e mi ha fatto vacillare..

Devono darsi una mossa, con la concorrenza che fa investimenti su investimenti su qualsiasi segmento, si crede davvero che Alfa possa essere selettiva sui segmenti, con niente wagon, compatta in forse e chissà quando, e sopravvivere?

Posto che coi tuoi soldi hai il sacrosanto diritto di comprare quello che più desideri, se la scelta è tra Giulia e Classe A mi sa che Alfa è comunque una scelta sbagliata.

Ed il discorso "la concorrenza fa investimenti su investimenti" non regge. Gli interni sono la parte meno costosa per chi le macchine le fa. E di brutto poi. Il problema grosso a questo stadio è che sembra non ci sia volontà di dar seguito a quanto si era iniziato. Che è ben diverso dal tirare fuori uno smartphone su ruote accompagnato dal claim "avanguardia della tecnica" (che tra l'altro sembrerebbe essere scomparso....)

 

Tornando a bomba IT: alla fine della fiera 'sta Giulia vende o no?

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
2 minuti fa, anparrini dice:

Effettivamente pare che con una bella meccanica condivisa con Renault e Dacia e un bello schermo a led con tante lucine il premium è servito altro che piattaforma Giorgio peso inferiori alla concorrenza e differenziali in carbonio...

 

Infatti... a certa gente starebbe bene se la futura Giulietta fosse una Tipo con uno schermo più grande e qualche led in più... solo che Alfa non può farlo.... Alfa deve proporre una Maserati a 19.999€..... e poi tanto non la si compra perchè "a quel prezzo mi prendo la Polo a metano"...............

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
3 minuti fa, Gengis26 dice:

È esattamente questo il punto della questione.

Chiunque Guidi la Giulia ne rimane piacevolmente sorpreso.

Ma senza lucine a led non ci arriva nemmeno nel concessionario

☏ Redmi 4 ☏
 

Per quello che sento nella ristretta cerchia dei miei amici/conoscenti (che non fa statistica, sia chiaro), assolutamente no.

 

Piace a tutti sostanzialmente in maniera indistinta. E tanto pure. E 'sta storia delle lucine non è sostanzialmente dibattuta.

 

Poi tra lì e scucire 40 e rotti testoni ce ne passa (ma vale anche per Audi/Bmw/Mercedes/salamadonna).

Inviato
5 minuti fa, Zyx dice:

quando sarà obsoleto fra 6/7 anni Mercedes lancerà l'ennesimo modello nuovo, Alfa proporrà ancora l'ennesimo restyling di Giulietta 2010... il problema è questo

Vabbè mo non spariamo a caso.

 

Il problema della veloce obsolescenza di questi sistemi lo valuteremo tra qualche anno, quando un cockpit normale avrà mantenuto la sua freschezza mentre quelli virtuali saranno diventati ridicoli.

 

E non parlo di alfa vs resto del mondo.

 

Parlo in generale della stessa macchina con o senza virtual cockpit. 

 

Sta già accadendo in campo aeronautico.

 

I primi cockpit digitali di fine anni 90 primi 2000 sembrano più vecchi di quelli totalmente analogici di 20 anni prima.

 

 

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato
Adesso, fuzz77 dice:

Vabbè mo non spariamo a caso.

 

Il problema della veloce obsolescenza di questi sistemi lo valuteremo tra qualche anno, quando un cockpit normale avrà mantenuto la sua freschezza mentre quelli virtuali saranno diventati ridicoli.

 

E non parlo di alfa vs resto del mondo.

 

Parlo in generale della stessa macchina con o senza virtual cockpit. 

 

Sta già accadendo in campo aeronautico.

 

I primi cockpit digitali di fine anni 90 primi 2000 sembrano più vecchi di quelli totalmente analogici di 20 anni prima.

 

 

Guarda, ancora, ti parlo per esperienza diretta.

Un amico s'è fatto la S90. Macchina stratosferica sotto tantissimi punti di vista.

 

I comandi sono tutti nel tablet centrale (bello e ben integrato IMHO) e tutti touch.

 

Il problema più grosso che ho riscontrato? Distrae dalla guida in maniera assurda, foss'anche solo per regolare la temperatura del clima.


E ciò non va bene.

Inviato
7 minuti fa, AndreaB dice:

 

Infatti... a certa gente starebbe bene se la futura Giulietta fosse una Tipo con uno schermo più grande e qualche led in più... solo che Alfa non può farlo.... Alfa deve proporre una Maserati a 19.999€..... e poi tanto non la si compra perchè "a quel prezzo mi prendo la Polo a metano"...............

Apprezzo l'ironia che in parte descrive bene l'approccio mentale di alcuni ma la percezione di Alfa sta cambiando, stiamo sulla strada buona, le persone intelligenti notano le differenze e quelli che seguono, come sempre, si adegueranno... 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.