Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Da fonte abbastanza attendibile ( il tipo di Bologna che si è occupato della demolizione n.d.r.) so che tantissime Thesis sono state demolite "Nuove" ( e perfette) facendosi pagare dall'Assicurazione come "danneggiate" durante la sosta nei piazzali / trasporto....o qualcosa del genere..... Tutto questo per evitare di accumulare auto invendute che sarebbero diventate invendibili nel breve/medio termine.

.... è un mondo difficile, e talvolta sbagliato.:sorry:

Per mio conto la Thesis è nata un po vecchia e con motorizzazioni vetuste e poco adatte....ma nel complesso, soprattutto internamente rimane un'auto splendida.

nel 2004 quasi convinsi mio Padre a comprarne una al posto di quel catamaranzo di X5 che ha finito per comprare ( grazie a Madre e Fratello invasati) e soprattutto a non usare ( si vergogna ad andarci in giro :pz )

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

  • Risposte 28
  • Visite 17.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

VI giro risposta di amico "esperto in tema" che ha visto ste foto:

Ciao, segnalo che quelle di BO sono alcune delle Thesis "scocca

B", quelle che giravano per l'europa nel 2001 come auto dimostrative.

La gran parte non era omologata, per cui l'unica fine possibile era la

distruzione.

Quelle omologate vennero date come auto aziendali in Fiat e poi girate

nel mercato dell'usato.

Tutte 3.0 V6 con cerchi da 17" e full optional.

Ne aveva anche una Biasion, rimasta fuori in piazzale per anni in mezzo

alle auto rottamate con gli incentivi.

Inviato

OH MIO DIO!!

Tutte 3.0 V6 Busso!

Chi vuole andar laggiù a smontare i motori per metterle sull'AutoPareri?

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

Ma il un motore me lo metterei anche in salotto. ;)

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Inviato

Io lo userei per i pezzi di ricambio... (il motore)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato
Io lo userei per i pezzi di ricambio... (il motore)

Probabilmente ci avrà già pensato qualcuno...

Da fonte abbastanza attendibile ( il tipo di Bologna che si è occupato della demolizione n.d.r.) so che tantissime Thesis sono state demolite "Nuove" ( e perfette) facendosi pagare dall'Assicurazione come "danneggiate" durante la sosta nei piazzali / trasporto....o qualcosa del genere..... Tutto questo per evitare di accumulare auto invendute che sarebbero diventate invendibili nel breve/medio termine.

Queto succede anche con molte altre vetture del gruppo che a causa di difetti microscopici (cit: <<se da pomigliano uscissero così, sarebbe un notevole passo avanti>>) vengono dirottate in capannoni e piazzali dove "loschi figuri" provvedono a cannibalizzarle (la quasi totalità dei cerchi in lega "ufficiali" che trovate dai gommisti, come anche in molte concessionarie, proviene da li...

  • 2 settimane fa...
Inviato
da qualche parte ho letto che a Monza c'è uno sfacsio con alfa a iosa, gta incluse e numerose.

le 147 non le fanno a monza, ne li c'è il centro ricerche.

Non che debba essere collegato alla località di produzione, per forza

e alcune sono nuove di pacca o con pochi km, evidentemente legate problemi produttivi, o prove sulle linee di montaggio, preserie di collaudo...

Chissà che non ci sia finita pure la mia 147

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

Inviato
sono in un demolitore di Monza, viale dell'industria.......:)

Ci son stato qualche annetto fa....Da star male per quante 147 e 156 Gta c'erano da rottamare....Ricordo pure una Musa 1.9 Multijet nera, nuovissima col i sedili ancora impacchettati e le bolle di consegna, i passaruota immacolati, sembrava non avesse percorso nemmeno 1km ed era li da rottamare....Mah....

Inviato

Mi sembra strano che non siano state smontate per recuperare pezzi (lamierati, fanali ecc.)

Probabilmente perchè il parco circolante è troppo ristretto per valerne la pena, poi quando non si troveranno più i pezzi (domani matina come per Thema) tutti a dire....."pensare che i piazzali erano pieni, aver recuperato qualcosa"

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.