Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

E' da molto tempo che un camion Alfaromeo chiuso (tipo quelli utilizzati per le corse) staziona dalle parti di Orvieto all'inizio della strada per Todi dove si tiene la corsa in salita della Castellana. Per capirsi è la strada dove 4R ha effettuato la prova del numero di maggio.

Mi ha riferito pochi minuti fa mio cugino che dentro al camion era visibile una Giulietta Nera con le striscie adesive tipiche dei prototipi.

Ora mi sorge spontanea una domanda:

stanno già provando nuovi modelli o ancora stanno facendo test ?

Link al commento
Condividi su altri Social

Bisogna capire se le strisce adesive sono protettive (per non rovinare l'auto mentre stazione) o meno ... nel primo caso potrebbe essere un qualche test dell'attuale vettura altrimenti boh magari stanno verificando qualche futuro aggiornamento. Magari il my2011 boh!

Link al commento
Condividi su altri Social

E' da molto tempo che un camion Alfaromeo chiuso (tipo quelli utilizzati per le corse) staziona dalle parti di Orvieto all'inizio della strada per Todi dove si tiene la corsa in salita della Castellana. Per capirsi è la strada dove 4R ha effettuato la prova del numero di maggio.

Mi ha riferito pochi minuti fa mio cugino che dentro al camion era visibile una Giulietta Nera con le striscie adesive tipiche dei prototipi.

Ora mi sorge spontanea una domanda:

stanno già provando nuovi modelli o ancora stanno facendo test ?

manda tuo cugino a investigare come inviato di autopareri:D magari riesce a fare qualche foto col cell!

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

x Francesco147

Dopo aver capito che la "predisposizione My Port" è la presa di corrente sul cruscotto che permette di alimentare il Blue e Me Tom Tom, ho chiesto al mio concessionario di aggiungerla come optional (60 euro), dato che ho fatto l'ordine solo 4 giorni fa.

Mi ha risposto che attualmente questo optional gli risulta non ordinabile su Giulietta, pur essendo a listino.

Sai dirmi qualcosa anche tu a riguardo? Grazie

;)

Link al commento
Condividi su altri Social

A furia di leggere stroncature sulle finiture mi era venuto il dubbio se le 4 vetture esaminate all'anteprima e a Ginevra erano davvero delle Giuliette:roll:.

Ieri pomeriggio avevo un buco di tempo, ho fatto un salto alla concessionaria Autosile di Villorba (TV) e ho fatto un'esame ed una prova rapidi di una Giulietta 2.0 JTDM 170 CV Nero Etna, Sport Pack 17'' (cerchi a turbina), interni pelle-tessuto neri. Mi è parsa nè piccola nè enorme, diciamo ben piazzata, larga ma non imponente; il Nero Etna sta benissimo, vorrei vederla in Grigio Antracite e Magnesio; il Bianco sta bene, ma a me non sembra il colore più adatto. I cerchi a turbina da 17'' sono belli (in foto appaiono troppo "statici"), ma avrei gradito un disegno più aggressivo; peccato che non ci sia un modello di cerchi da 17'' simile ai 5 razze 16'' e uno simile ai 18'' a fori.

Gli interni mi sono parsi belli e complessivamente ben rifiniti, ma purtroppo si alternano parti rifinite bene o ottimamente e cadute di stile difficili da digerire :(r. Molto belli e ben fatti i sedili pelle-tessuto neri con cuciture rosse (di serie con lo Sport Pack e su QV), per non parlare dei sedili in pelle rossa a cannelloni (di una Giulietta QV esposta in salone); ottima la fascia in alluminio spazzolato scuro e la sua cornice in plastica morbida, male invece la plastica rigida della parte superiore della plancia, la stessa impiegata per la parte bassa della plancia e dei pannelli porta, ma su questi fa una buona figura grazie alla goffratura fine, anche se forse è un po' troppo lucida. 147 era migliore, ma va detto che anche i pannelli porta della Golf IV sono migliori di quelli delle serie successive, la plastica dura ormai la fa da padrone :(((. Male gli inserti in similpelle grigio scuro sulle porte, troppo cheap (se acquisterò una Giulietta li farò rivestire 8-)), buono l'effetto della parte superiore dei pannelli porta, realizzata in plastica rigida verniciata di gomma morbida, imho avrebbero dovuto utilizzarla anche per la parte superiore della plancia, o meglio ancora fare tutta la parte superiore in plastica morbida come la cornice. Il volante non è malvagio ma avrei preferito uno stile più ricercato.

L'abitabilità è buona anche in altezza ma la seduta posteriore è un po' bassina; i black interiors (imperiale e montanti scuri) non mi sono parsi opprimenti.

Il 2.0 JTDM mi è parso silenzioso ma poco prestante anche in Dynamic, i 170 CV sembrano decisamente meno (la 156 SW 1.9 M-JET 140 CV è ben più cattiva ;)); buono l'assorbimento delle sospensioni. Sulla caratteristiche di guida non mi posso sbilanciare (c'era anche un potenziale cliente sui 65 anni che mi raccomandava di andare piano, a malincuore ho dovuto trattenermi :(r), ma la prima impressione su 2 km di guida è stata di una discreta agilità (in assoluto, ma da un'Alfa pretendo di più :pen::disag:) e di un po' di secondo tempo dello sterzo, forse il peso del 2.0 compromette in parte le ottime caratteristiche che molti hanno riscontrato sul 1.4 m-air turbo 170 CV; mi riservo un giudizio più preciso dopo una prova approfondita su strade di collina (domenica mi sa che andrò da De Bona a Susegana (TV), giusto ai piedi delle colline :D).

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Link al commento
Condividi su altri Social

Raxiel...quelle in antracite,dove le hai prese?sai dove si trova la giulietta in questione?

Non sò, vengono da un altro forum

Mi ricredo sull argento, non l avrei preso ma mi piace, stà meglio di quanto pensavo.

Mentre l antracite è troppo da nonno

Link al commento
Condividi su altri Social

All'uscita di scena di 155 ci si lamentava del:

- minore agilità e stabilità

- clima automatico più povero

- motori Pratola Serra

*

Comunque sul significativo passo avanti compiuto da 155 restyling si pronunciarono in parecchi, le stesse forze dell'ordine affermavano che 155 era più agile delle prime 156.

Poi la messa a punto di 156 continuò, migliorò in tanti aspetti ma rimasero problemi inerenti all'affidabilità e al decadimento di prestazioni con l'andar del tempo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.