Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
ragazzi qulacuno si è per caso informato sulla possibilità di montare una radio alternativa?,mi è venuto lo schiribizzo di montare anche su giulietta un navigatore becker,ce l'ho su 147 e mi sono sempre trovato bene.
L'unico problema è che ti tocca cambiare anche la mostrina metalizzata/alluminio, quindi giù soldi, ma sotto lo spazio c'è ;)
Inviato

La mostrina mi pare venga sugli 80 euro, al balocco avevo visto un mezzo mulo con un buco singolo din, per cui probabilmente c'è anche quella. Se la radio non è doppio din credo che la cosa si possa fare

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato (modificato)

Anche qui su AP ho visto diversi muli con la mostrina col foro rettangolare per radio 1 din. Dentro la plancia lo spazio c'è (la radio originale, dentro la plancia, ingombra quanto una commerciale 1 din, la misura è standard), mentre a livello elettrico può darsi che bisogni portare una linea +12V sottochiave.

Modificato da V6 Busso

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Inviato
L'unico problema è che ti tocca cambiare anche la mostrina metalizzata/alluminio, quindi giù soldi, ma sotto lo spazio c'è ;)

si infatti il problema è quello,ma 400 per il blue me sono troppi preferisco spenderne 700 per il nav della becker con già il bluetooth.

Inviato

Salve a tutti...avrei una domanda da porvi...

Ieri sera in autostrada ho superato una fantastica Giulietta Q.V. bianca con i classici cerchi da 18" scuri...

Premetto che a me piace molto l'auto e fra qualche anno, dindi permettendo, vorrei acquistarla...

Ho notato un particolare che non mi è piaciuto per niente sulla vettura che ho superato, in breve, aveva le ruote posteriori che convergevano all'interno del corpo vettura!!!!:shock: (come le gambe ad X per capirci :D)

Non in maniera esagerata, ma cmq si notavano (erano le 20 quindi al buio) che le ruote post. non erano perpendicolari al corpo vettura, cosa che personalmente odio vedere sulle auto e ancor di più su un auto sportiva!!!

Ora mi chiedo, la Giulietta Q.V. ha proprio un assetto del genere (sulle altre Giulietta normali nn l'ho mai notato) o quella che ho visto era carica all'inverosimile??? (anche se non credo si possa stracaricare così una vettura nuovissima essendo targata EF...).

Se avete info a riguardo vi ringrazio...

Saluti Giuseppe

Inviato
le ruote posteriori che convergevano all'interno del corpo vettura!!!!:shock: (come le gambe ad X per capirci :D)

Non in maniera esagerata, ma cmq si notavano (erano le 20 quindi al buio) che le ruote post. non erano perpendicolari al corpo vettura, cosa che personalmente odio vedere sulle auto e ancor di più su un auto sportiva!!!

Ora mi chiedo, la Giulietta Q.V. ha proprio un assetto del genere (sulle altre Giulietta normali nn l'ho mai notato) o quella che ho visto era carica all'inverosimile???

E' capitato anche a me di vedere una Giulietta con 3 persone sedute dietro e l'auto (un po' come tutte) si era "seduta" comprimendo le sospensioni: a quel punto è normale che la parte alta della gomma sia più all'interno rispetto alla parte bassa, perché la geometria del multilink "recupera camber" ;)

Questo geometria è vantaggiosa in curva quando l'auto rolla e la sospensione esterna va in compressione, permette infatti di mantenere le ruote perpendicolari alla strada, sfruttando al meglio la superficie del battistrada, senza che esso vada a lavorare sulla spalla ;)

Insomma, se vuoi che faccia bene questa cosa, sai che penalizzi un po' le situazioni in cui carichi di persone o bagagli l'auto... Ma è abbastanza normale, su un'auto con il multilink, almeno che quest'ultimo non sia progettato per mantenere sempre il parallelismo con la strada (es. Citroen C5, C6, Peugeot 407), sacrificando un po' il comportamento in curva.

Inviato

Grazie J-Gian della risposta, ti confesso di aver pensato che potesse agevolare in curva il fatto che le ruote stessero in quel modo, perchè come hai detto tu la ruota in curva riesce ad appoggiare in maniera più efficace il barristrada. Magari anche la mia GPunto ha questo effetto a pieno carico, anche se ti confesso di non conoscere le sospensioni che adotta, anzi scusami per OT ma ne approfitto per chiederti, se ovviamente ne sei a conoscenza, che sospensioni monta la mia, con motore 1.9mjet 120cv.

Grazie Giuseppe..

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.