Vai al contenuto

Mi stà venendo la nausea...


Popy

Messaggi Raccomandati:

Oggi ho un pensiero fisso per la testa: rifletto sulla mia/nostra passione, quello per il motociclismo in tutte le sue sfaccettature.

Questo dopo che ieri c’è stato l’ennesimo incidente sulla litoranea salentina all’altezza di Otranto in cui 2 moto (una Z e un CBR) si toccano in curva, perdono il controllo invadono l’altra corsia e travolgono un 15enne su uno scooter 50: risultato: morto un 36enne che guidava la Z, gravissimi gli altri 2!

Due giorni fa invece altro incidente vicino al mio paese, grave un 17enne che guidava una vespa dopo l’impatto con una macchina, 5 giorni fa è morto un ragazzo di 28 anni con la sua Z dopo che ha perso inspiegabilmente il controllo della moto in rettileneo…questi gli ultimi 3 casi nell’ultima settimana!!!

Ma è stato tutto il 2009 un continuo morire sulle strade da parte di motociclisti, troppi!

Parlo per la mia zona, il salento, negli anni scorsi quando moriva un motociclista era un evento! Da quest’anno è diventata pericolosamente la normalità.

Insomma tutte le domeniche mattina sul quotidiano si legge o di un morto o almeno qualche ferito! Sempre!!! Non è possibile andare avanti così, quest’anno è toccato anche a me entrare nelle statistiche degli incidenti con feriti, travolto da un altro motociclista.

Però non posso fare a meno di pensare a quanti miei diretti e indiretti conoscenti quest’anno hanno assaggiato l’asfalto, 3 club che frequento come questo, il VFR club, il Pugliabikers e Mototurismo…decimati da continue cadute per fortuna senza conseguenze irreversibili. Eppure numericamente sono club piccoli ma la percentuale di “rottamati” è elevatissima.

Quanto sono disposto a rischiare di risalire in sella in un prossimo futuro? Non lo so…da un lato la razionalità ma fa pensare a quello che ho scritto, dall’altra c’è la passione che mi faceva fare questi ragionamento proprio questa mattina mentre ero sullo scooter (unico mezzo attuale a 2 ruote che ho)!!!

Come fare a rinunciare al piacere di guida su 2 ruote? Come rinunciare a quelle magica atmosfera che si respira quando si va in giro con gli amici centauri? Come rinunciare all’emozione di organizzare un viaggio, prepararlo, non riuscire a dormire il giorno prima, viverlo e poi raccontarlo?

Non ho una risposta, probabilmente la parte irrazionale e passionale di me prenderà il sopravvento di nuovo e tornerò a cavalcare una moto ma sicuramente con uno spirito diverso, molto più “sospettoso” del comportamento degli altri e ancora più attento e prudente. Già oggi non mi attira più fare passeggiate motocicliste nella bellissima litoranea adriatica salentina, ho perso il gusto grazie ai tanti motociclisti da bar che impazzano su quelle strade con il rischio molto probabile di vederteli sulla tua corsia, di essere investito da questi pazzi da 4 soldi.

Lamps a tutti…

Popy

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 335.000 km + 13.500 km al traino di Eiffeland 495TF Treno lungo: 11,70 mt!!!

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 339.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 21.000 km

 
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 30
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Popy qui da me c'è la "famosa" Statale 45 che ormai è nota in tutta italia come "la pista" per colpa di certi coglioni di milanesi (e mi spiace...ma generalizzo perchè sono sempre loro o i bresciani il problema) che causano uno macello di incidenti,feriti e ogni tanto pure morti che nemmeno una rivoluzione riesce a fare.

La causa? Boh qui è così da almeno 20 anni (cioè da quando sono piccino) e infatti sia in auto sia in scooter sono sempre stato lontano da quella strada sopratutto le domeniche di primavera e nelle festività estive (il 15 di Agosto è improponibile)

Sicuramente alla stupidità e all'idizia dei motociclisti da bar si è anche aggiunta in gran parte la potenza fuori controllo delle motociclette che nonostante oggi propongano ABS,valvole di parzializzazione,traction control o cambi elettronici restano e rimangono moto "per specialisti" mentre ahimè oggi vanno spesso in mano a 30enni che dopo qualche anno di carriera hanno il portafoglio bello pieno per farsi il CBR quando l'ultimo mezzo che hanno usato era il Ciao del nonno 15 anni prima :roll: e poi piangono lacrime di coccodrillo quando mezzi da 200kg e 170cv partono via senza controllo.

La soluzione?girare dove non ci sono coglioni ;) la mia provincia ha 4 valli principali più quelle laterali che assorbono parte del traffico delle principali ;) iin 3 sai che non ci devi mettere naso, nelle altre vai molto tranquillo...non c'è nessuno,non ci sono Carabinieri che ti fermano ad ogni curva trattandoti come un delinquente e infine il panorama è sempre e comunque bello ;)

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

in moto è SEMPRE più pericoloso.

lo scorso autunno ho fatto un pò di giri con la moto a nolo come spesso mi capita.

la realtà è che tra aumento di traffico e gente distratta (uno su tre è col cellulare all'orecchio) i rischi per i motociclisti sono triplicati rispetto a 10 anni fa.

io avevo mezza voglia di riprendemela (usata magari) per farmi un pò di giri ogni tanto, più qualche commissione in città, è sempre più comoda dell'auto.

sinceramente lascio perdere. ne ho viste troppe ultimamente (compreso un mio coetaneo con figlia che ci ha lasciato le penne). di correre certi rischi a over 40 e con figli non mi va.

alla fine ho concluso che dopo un minimo di spavento (es quello che ti salta fuori di colpo o invade la corsia) la pianterei in garage.

lascio perdere del tutto (tra l'altro per la gioia di mia moglie e mia madre) :pen::|:roll:

Link al commento
Condividi su altri Social

Ragazzi, anche se non sono un motociclista, vi capisco. mi piace un sacco girare in bicicletta (sì, non sono un ciclista:) ), la definirei una delle mie passioni. ma purtroppo la sto abbandonando. perché? bè per i motivi che avete elencato già voi...anche in una città relativamente piccola come la mia, muoversi in bicicletta è pericoloso...

e farsi male come sbucciarsi un ginocchio o rompersi una gamba è anche un lusso...perché in bicicletta o in moto tra lo sbucciarsi un ginocchio e conseguenze molto ma molto peggiori il passo è brevissimo, praticamente impercettibile. un momento sei qua, un secondo dopo chissadove.....:roll:.

colpa che ci tengo a dire, è anche dei ciclisti/motociclisti stessi che a volte eccedono in disattenzione se non in atti di vera e propria pirateria stradale, che costringono a loro volta noi, anche in auto, a raddoppiare o triplicare l'attenzione nei loro confronti. perché poi da lì si genera l'ulteriore mito per cui "è sempre colpa dell'automobilista".

Link al commento
Condividi su altri Social

Caro Popy,a me le moto piacciono spente in bella mostra sul loro cavalletto,ma se hai la passione,perchè dovresti privartene? A volte bisognerebbe essere pure un pò fatalisti e dire,tanto se mi tocca mi può pure succedere in bagno sulla tazza del cesso&mi crolla il pavimento del piano di sopra addosso! Certo che le probabilità di morire in moto sono leggermente più elevate;se ti guardi certi filmati su Youtube non vivi più,poi. Io in 26anni di motorino a Roma (e quando lo dico quasi non mi credono) non ho mai avuto il minimo incidente;solo 2paurose&lunghe cadute sull'asfalto,una per una macchia d'olio&l'l'altra per il brecciolino. Secondo il mio modesto parere basta andare piano e "guidare per gli altri",cioè prevedere le mosse che stanno facendo;io guardo sempre dove son dirette le ruote delle auto che mi affiancano&alla minima deviazione (ovviamente mai segnalata con la freccia) rallento o inchiodo se necessario. Rinunciare al piacere della tua moto,forse ti farebbe star peggio. Mettiti sul polso un "Limitatore automatico di velocità",dammi retta!:razz:

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Link al commento
Condividi su altri Social

Eh ma Roy tu puoi anche andare piano e essere prudente,ma il problema non sei tu o la tua moto, il problema è l'idiozia altrui :roll:

Il coglionazzo che invade l'altra corsia (quindi guidando contromano) per fare le curve non è prevedibile e se te lo trovi davanti...hai poco da fare e l'incidente è quasi asicurato.Purtroppo sono situazioni meno rare di quanto si pensi :roll:

Sinceramente pure io tendevo a pensare "si ma vado con senno e non mi accadrà mai nulla" poi un giorno mi trovo su un rettilineo di campagna una demente in testacoda impazzita davanti e ho fatto un bel botto sfasciando la mia macchina per 9.000€ di danni e ritrovandomi la morosa col collarino per 2 mesi (io nulla grazie a 15 anni di palestra e pesi :lol:)

Ok avevo ragione al 100%, mi hanno risarcito tutto...però da quel giorno la voglia di "girare" mi è passata sotto i piedi.Mio papà dice che sono un razzista perchè vorrei esserci solo io in strada e solo io nelle piste da sci ma che sono spazi "di tutti" si ok ma di tutti se tutti rispettiamo non dico le regole,ma almeno il buonsenso :roll: cosa ahimè sconosciuta in Italia.

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

Eh ma Roy tu puoi anche andare piano e essere prudente,ma il problema non sei tu o la tua moto, il problema è l'idiozia altrui :roll:

Il coglionazzo che invade l'altra corsia (quindi guidando contromano) per fare le curve non è prevedibile e se te lo trovi davanti...hai poco da fare e l'incidente è quasi asicurato.Purtroppo sono situazioni meno rare di quanto si pensi :roll:

Sinceramente pure io tendevo a pensare "si ma vado con senno e non mi accadrà mai nulla" poi un giorno mi trovo su un rettilineo di campagna una demente in testacoda impazzita davanti e ho fatto un bel botto sfasciando la mia macchina per 9.000€ di danni e ritrovandomi la morosa col collarino per 2 mesi (io nulla grazie a 15 anni di palestra e pesi :lol:)

Ok avevo ragione al 100%, mi hanno risarcito tutto...però da quel giorno la voglia di "girare" mi è passata sotto i piedi.Mio papà dice che sono un razzista perchè vorrei esserci solo io in strada e solo io nelle piste da sci ma che sono spazi "di tutti" si ok ma di tutti se tutti rispettiamo non dico le regole,ma almeno il buonsenso :roll: cosa ahimè sconosciuta in Italia.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.