Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio per acquisto auto usata

Featured Replies

Inviato

Salve a tutti, è da un po' che non scrivo ma vi seguo più che quotidianamente ;)

Vengo al dunque: circa un mese fa mio padre ha avuto un incidente in auto, fortunatamente nulla di grave per lui, ma per la macchina è andata un po' peggio...

Si stava valutando se prenderne un'altra e dar via la nostra incidentata senza farci mettere le mani al carrozza.

Il problema è che (e qui farò venire i capelli bianchi a qualcuno :mrgreen:) si è detto tutto e il contrario di tutto.

Mi spiego: quello che è sicuro è che si deve stare sotto ai 10k€ (meglio anche se con un certo "margine di sicurezza"), e che preferiremmo un'auto attorno al segmento C, insomma non proprio piccolina.

A mio padre piace molto la X-Type, se ne trovano a quelle cifre pure senza chilometraggi esagerati (sempre attorno ai 100k in ogni caso, ma lui non fa tantissimi km quindi va anche bene).

Il problema è: 2.5V6 (trazione integrale:0=)+ eventuale GPL o metano? 2.0d?

Com'è la manutenzione di questa auto? Qualcuno ha esperienza in merito? Si rompe di tutto con prezzi "Jaguar" o ha buona affidabilità?

Il motore diesel dovrebbe essere Ford, quindi credo che a livello di ricambi possa essere più "umano".

Si era parlato anche di Alfa GT, che pure è bel gingillo ma forse i prezzi sono un po' più sostenuti.

Cosa mi consigliate? Anche altri modelli ovviamente, come vi dico, siamo in alto mare!

Inviato

quello che posso dirti io e' che intanto non stai parlando di un seg C ma di bel altra cosa ;)

e che la prima cosa da fare (per farsi un'idea) e' andare su autoscout24.it (ad esempio) e mettendo come parametri 6 -10K euro vedere cosa salta fuori...

ci sara' di tutto di piu'.

Poi per la Jaguar aspettiamo commenti piu' precisi, ma almeno così dai un'occhiata al panorama disponibile delle varie auto.

ciao

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato
  • Autore

Hai ragione, avrei dovuto mettere C/D ma ho detto che c'è un po' di confusione in giro :D

Comunque, su Autoscout ho girato molto, e non solo lì ;), solo che non è propriamente facile trovare un compromesso di km/età/costi di acquisto e di gestione...

In ogni caso, qualsiasi info sulla Jag è ben accetta, soprattutto sulla affidabilità e sui costi di gestione! ;)

Inviato
Salve a tutti, è da un po' che non scrivo ma vi seguo più che quotidianamente ;)

Vengo al dunque: circa un mese fa mio padre ha avuto un incidente in auto, fortunatamente nulla di grave per lui, ma per la macchina è andata un po' peggio...

Si stava valutando se prenderne un'altra e dar via la nostra incidentata senza farci mettere le mani al carrozza.

Il problema è che (e qui farò venire i capelli bianchi a qualcuno :mrgreen:) si è detto tutto e il contrario di tutto.

Mi spiego: quello che è sicuro è che si deve stare sotto ai 10k€ (meglio anche se con un certo "margine di sicurezza"), e che preferiremmo un'auto attorno al segmento C, insomma non proprio piccolina.

A mio padre piace molto la X-Type, se ne trovano a quelle cifre pure senza chilometraggi esagerati (sempre attorno ai 100k in ogni caso, ma lui non fa tantissimi km quindi va anche bene).

Il problema è: 2.5V6 (trazione integrale:0=)+ eventuale GPL o metano? 2.0d?

Com'è la manutenzione di questa auto? Qualcuno ha esperienza in merito? Si rompe di tutto con prezzi "Jaguar" o ha buona affidabilità?

Il motore diesel dovrebbe essere Ford, quindi credo che a livello di ricambi possa essere più "umano".

Si era parlato anche di Alfa GT, che pure è bel gingillo ma forse i prezzi sono un po' più sostenuti.

Cosa mi consigliate? Anche altri modelli ovviamente, come vi dico, siamo in alto mare!

Allora, se sei intenzionato per la X-type ti posso dire che:

è una ottima auto, ha una buona qualità (anche se ci sono alcune componenti a vista FORD) ed ha i suoi difettucci come ogni auto.

1- Impianto elettrico (luci che si bruciano con facilità)

2- Differenziale posteriore (agli alti chilometraggi c'è qualche O-ring che cede e c'è bisogno di un pò di cura in più)

3-2.5 V6 motore FORD eterno, non da problemi di sorta se non con qualche problema sulla valvola a farfalla (che è di tipo elettronico e si può starare)

4-Va ottimamente a GPL (alla larga il metano)

5-E' comunque un'auto incollata alla strada grazie alla trazione integrale

6-Problemi e noie al gruppo climatizzatore che ha degli sgradevoli odori di muffa e spara flussi di aria gelida quando non richiesto (difetto comune alle auto del gruppo FORD).

7-Evitare il cambio automatico: il J-Gate non è un fulmine e ha qualche grattacapo.

Per quanto riguarda il motore diesel, evita il 2.0 TDCi da 130Cv, ma punta diretto sul 2.2 da 155Cv.

Il motore è un 4 cilindri con testa in alluminio con trasmissione a cinghia dentata (non è necessario quindi rifare la distribuzione) ma ha molti problemi sui tenditori della catena stessa, sugli organi ausiliari (alternatore e pompa acqua) e sul comparto cinematico (volano, frizione).

Sul motore 2.2 questi difetti non ci sono.

Dimenticavo, i pezzi saranno anche Ford, ma jaguar se li fa pagare come tali ed anche il costo della manodopera è proporzionale all'elitarietà del marchio (mi sembra stiamo sui 55€/h)

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
A

4-Va ottimamente a GPL (alla larga il metano)

Perchè mai? Chi ha metanizzato quel motore pare molto soddisfatto e non ci sono impedimenti tecnici. Perchè poi gpl si e metano no?:pen:

Io stesso ho potuto parlare con un proprietario in occasione di un rifornimento - l'auto era però una S-Type, motore in ogni caso identico.

Inviato
Perchè mai? Chi ha metanizzato quel motore pare molto soddisfatto e non ci sono impedimenti tecnici. Perchè poi gpl si e metano no?:pen:

Io stesso ho potuto parlare con un proprietario in occasione di un rifornimento - l'auto era però una S-Type, motore in ogni caso identico.

A metano il motore va bene, ma i 100Kg di bombole in più sulla carrozza della X non fanno tanto bene.

Anche per un fatto di spazio interno, dato che la X-Type ha la caratteristica Natica discendente, il baule ha una forma lunga, ma bassa e non credo ci stiano agevolmente le bombole di metano lì dentro.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
A metano il motore va bene, ma i 100Kg di bombole in più sulla carrozza della X non fanno tanto bene.

Anche per un fatto di spazio interno, dato che la X-Type ha la caratteristica Natica discendente, il baule ha una forma lunga, ma bassa e non credo ci stiano agevolmente le bombole di metano lì dentro.

Mah, non son d'accordo ;) Con tutta la cavalleria che si ritrova di certo non avrà il fiato corto, per l'aggravio di peso è come girare con il bagagliaio pieno quindi l'impatto sull'handling è commisurato a questo, e per le dimensioni del bagagliaio è sì basso, ma molto profondo e questo è ideale per sistemare una bombola di dimensioni generose.

Inviato
  • Autore

Grazie a tutti per le risposte.;)

Guardavamo la Jag perché si trova a prezzi che mi sembrano davvero buoni (6-7k€ con non troppi km). Sul fatto che sia un bel giocattolo non ci piove, soprattutto il trazione integrale che penso sia proprio divertente.

Quanto al combustibile, forse ricorderete che ho una Lybra berlina a metano. Nella mia ho fatto mettere due bombole nel vano portaruota ed è venuto un lavoretto niente male, percorro 25km/kg reali, ho fatto quasi 100.000km in 2.5 anni e sono soddisfattissimo, per cui ripeterei tranquillamente l'esperienza per la (futura) macchina di mio padre.

Ricapitolando, per la X-Type, i potenziali problemi "seri" (a livello economico) sono:

- 2.5 V6 benza: differenziale posteriore

- 2.0d: noie al "contorno" del motore

Giusto?

Per pezzi Ford, intendevo che forse forse, un meccanico Ford sul 2.0TDCi ci metterebbe anche le mani (su una macchina da 7-8 anni dei tagliandi della Casa non importa più di tanto...), mentre sul 2.5V6 non credo...

Il dubbio forte è che possa rompersi qualcosa che costa metà del prezzo dell'auto, non so se mi spiego... :D

Il cambio automatico lo avrei evitato a priori, perché so che danno problemi un po' dappertutto (mio zio ha un Range Rover 3.0 diesel, a poco più di 100.000km sono iniziate delle noie incredibili al cambio - ora sembra tutto finito), e sono di quelle parti che si parla a migliaia di € per ripararle.

Il serie 3 glielo avevo proposto anche io, ma non lo convince del tutto. Ci sarebbe la V50 che a me piace molto, ma saliamo di prezzo.

Mi pare di capire che di macchine al livello della Jaguar, e alle cifre della Jaguar, non ne esistono. Resta l'incognita manutenzione: è vero che la macchina farà 10-15 mila km/anno, ma se c'è rischio di rottura di pezzi nell'ordine delle migliaia di €, la scelta è obbligata: si scende di segmento e si cerca qualcos'altro...

Altre esperienze in merito?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.