Vai al contenuto
  • 0

usato: opel astra?


giorgio.sambuco

Domanda

Ciao a tutti,

volevo chiedere consigli sull'acquisto di:

OPEL ASTRA 1.7 CDTI ELEGANCE 101cv 77000KM del 10/2004

Sono riuscito a trovare poche informazioni su questo modello. Secondo voi è un buon affare a 7500euro?

(ho scartato una Opel Astra 1.7 cdti cosmo 101cv 90000km del 2005 a 9000euro , ho fatto bene?)

grazie mille a tutti!

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Ciao a tutti,

volevo chiedere consigli sull'acquisto di:

OPEL ASTRA 1.7 CDTI ELEGANCE 101cv 77000KM del 10/2004

Sono riuscito a trovare poche informazioni su questo modello. Secondo voi è un buon affare a 7500euro?

(ho scartato una Opel Astra 1.7 cdti cosmo 101cv 90000km del 2005 a 9000euro , ho fatto bene?)

grazie mille a tutti!

Vanno un pò meglio i 1.7 Isuzu rispetto ai primi, ma sono ancora degni di rogne.

Io mi dirigerei sul 1.9 Fiat sinceramente.

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

beh ma questo è un Isuzu (Z17DTH : è stato uno dei primi due motori turbodiesel common rail ad essere stati utilizzati dalla Opel. Dei due nuovi motori, questo è il migliore: forte dell'adozione di un turbocompressore a geometria variabile e di un rapporto di compressione di 18.4:1, può raggiungere la potenza massima di 101 CV a 4400 giri/min, con una coppia massima di 240 N·m a 2300 giri/min).

preso da wiki. chissà poi se è veramente così....

Alla fine non mi interessa più di tanto la potenza quanto l'affidabilità.. Ho in previsione di usarla 3-4 anni circa..

oltre al fatto di essere vecchiotto dici che sia poco affidabile?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
beh ma questo è un Isuzu (Z17DTH : è stato uno dei primi due motori turbodiesel common rail ad essere stati utilizzati dalla Opel. Dei due nuovi motori, questo è il migliore: forte dell'adozione di un turbocompressore a geometria variabile e di un rapporto di compressione di 18.4:1, può raggiungere la potenza massima di 101 CV a 4400 giri/min, con una coppia massima di 240 N·m a 2300 giri/min).

preso da wiki. chissà poi se è veramente così....

Alla fine non mi interessa più di tanto la potenza quanto l'affidabilità.. Ho in previsione di usarla 3-4 anni circa..

oltre al fatto di essere vecchiotto dici che sia poco affidabile?

Io te lo ho sconsigliato proprio per l'affidabilità.

Dato che la componentistica accessoria di tale propulsore non è il top.

Ha problemi agli iniettori, volano bimassa e gruppo frizione.

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
e per quanto riguarda lavoretti da fare successivamente?

cioè, dato che ha 77000km devo chiedere se hanno già cambiato qualche pezzo o simile? generalmente quali sono le cose che si devono sostituire a questo kilometraggio?

teoricamente nulla come tutto.

Dipende sempre da come è stata curata l'automobile.

c35010ea47f2622b80051db26bba7.jpg

65bf67aeb30d08e3d741905a0765f.jpg

Questo è un estratto del libretto di 4R

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.