Vai al contenuto
  • 0

Consigli su quanto tenere auto


skizzo_85

Domanda

Mi sono venuti questi dubbi oggi pomeriggio.

Allora, posto che ovviamente conviene vendere l'auto a un privato, per quanti anni conviene tenere un auto?

e qual'e il chilometraggio oltre il quale obiettivamente un'auto ha gia fatto tanta strada quindi questo signor privato puo dire di no?

io percorro circa 25000km all'anno ed ero intenzionato a tenere la mia auto per 5-6 anni.

sono troppi 130-150k km per venderla da privato?

e il valore dell'auto scendera molto dopo 5 anni?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 83
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Spesa prevista per tutti gli interventi da fare?

Quanto vale la tua punto?

Quanto dovresti spendere per la sua sostituta?

...ma soprattutto...

Hai voglia di cambiare auto?

Solo dopo aver risposto a tutte queste domande avrai la risposta ;)

Io al posto tuo inizierei a guardarmi intorno per la sostituta

Ciao Ciao

Modificato da leon82

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Attualmente l'unica risposta che ho è l'ultima, ed è: boh! :mrgreen:

io puntualizzerei : hai voglia di SPENDERE SOLDI per cambiare auto?:lol:

"Non ti ho tradito, dico sul serio. Ero rimasto senza benzina, avevo una gomma a terra, non avevo i soldi per prendere il taxi, la tintoria non mi aveva portato il tait, c'era il funerale di mia madre, era crollata la casa, c'è stato un terremoto, una tremenda inondazione, le cavalette, non è stata colpa mia, lo giuro su Dio!!"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
io puntualizzerei : hai voglia di SPENDERE SOLDI per cambiare auto?:lol:
Puntando non troppo in alto ci si potrebbe anche pensare visto i prezzi del periodo, perché dall'altro lato tirar fuori qualche migliaio di € per mettere al sicuro un'auto di 7 anni e 180.000 km, mi fa un certo che. Anche perché poi non so che altro voglia inventarsi una volta spesi i bei dindini... :pen:

Certo a vederla apparentemente è nuova, qualche righetta da usura facile da rimediare (sassolini, gente che si struscia tra in parcheggi, qualche segnetto degli sportelli "gentili"), dentro volante e pomello sono da risistemare un po', ma non è poi tragica la cosa.

Intanto vorrei capire spannometricamente cosa potrei venire a spendere per gl'interventi più costosi e che è meglio non dilazionare (motore, cambio, volano, frizione), poi una volta spaventato magari mi chiarisco le idee :si:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Puntando non troppo in alto ci si potrebbe anche pensare visto i prezzi del periodo, perché dall'altro lato tirar fuori qualche migliaio di € per mettere al sicuro un'auto di 7 anni e 180.000 km, mi fa un certo che. Anche perché poi non so che altro voglia inventarsi una volta spesi i bei dindini... :pen:

Certo a vederla apparentemente è nuova, qualche righetta da usura facile da rimediare (sassolini, gente che si struscia tra in parcheggi, qualche segnetto degli sportelli "gentili"), dentro volante e pomello sono da risistemare un po', ma non è poi tragica la cosa.

Intanto vorrei capire spannometricamente cosa potrei venire a spendere per gl'interventi più costosi e che è meglio non dilazionare (motore, cambio, volano, frizione), poi una volta spaventato magari mi chiarisco le idee :si:

in effetti è la spesa che dovresti affrontare che può farti decidere in un senso o nell'altro.

Obbiettivamente,se uno ha pazienza e metodo,in questo momento del mercato può trovare condizioni e quotazioni eccellenti per cambiare auto.

A partire dai (tanti) km0 per arrivare a sconti e promozioni vari sul nuovo.

Se dovessi spendere più del valore dell'auto per metterla a posto (ma fino a quando?) c'è da farci un pensiero serio.

"Non ti ho tradito, dico sul serio. Ero rimasto senza benzina, avevo una gomma a terra, non avevo i soldi per prendere il taxi, la tintoria non mi aveva portato il tait, c'era il funerale di mia madre, era crollata la casa, c'è stato un terremoto, una tremenda inondazione, le cavalette, non è stata colpa mia, lo giuro su Dio!!"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Dato che mi pare di capire che in fondo in fondo non c'è una reale voglia di cambiare l'auto, io mi farei un giro di preventivi per la sistemazione di quella attuale e poi, avendo il grosso vantaggio di non avere fretta e di non avere l'angoscia di dover per forza cambiare modello, mi guarderei in giro ed inizierei ad imbastire qualche trattativa.

Con in mano i preventivi x sistemazione vs preventivi per cambio auto e dopo un'occhiata dentro al portafoglio sarà tutto un po' più chiaro.

Ovviamente se cambio deve essere, solamente per un nuovo/km 0. Per andare su un usato, tanto vale tenere la tua e farla sistemare, a maggior ragione visto che visivamente i segni del tempo e del kmtraggio non sono così evidenti; almeno sai come è stata tenuta, quali rogne ha avuto, come sono state sistemate e quali magagne potrebbero ancora saltar fuori.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Cambio e volano Bi massa sono una bella zuppa. Soprattutto il secondo...sulla mini costava 800€ solo il ricambio.

vista la zuppa a cui vai incontro, mi guarderei un attimo in giro.

le punto 2012 col 95cv le trovi sotto i 10.000€ ancora in garanzia ufficiale Fiat. Un pensierino ce lo farei.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
,.-

Visto che questo topic è stato recentemente riesumato, ne approfitto pure io, che vediamo se mi chiarisco le idee :)

Dunque la mia Gpuntozza è di gennaio 2006, 182.000 km, 1.3 90 CV allestimento Emotion con ESP.

Ora ci sarebbero almeno i seguenti lavori da fare:

  • kit catena di distribuzione, perché è diventata troppo rumorosa, imho spacca a breve
  • probabilmente pompa acqua e relativa cinghia servizi
  • cambio da revisionare, con sostituzione di tutti i cuscinetti
  • volano bi-massa che inizia a far scherzetti (frizione non so, sembra buona, ma una volta che apri...)
  • dischi freno
  • pastiglie
  • olio freni
  • kit tamburi posteriori
  • altre componenti tipiche da tagliando (olio+filtri vari)

Non so se ci sia altro, gli ammortizzatori sembrano ancora efficienti, vediamo alla prossima revisione casomai.

Sospensioni rumoreggiano un po', ma credo che resteranno così e si verificheranno gli angoli al prossimo cambio gomme.

Ci sarebbe il devioluci da cambiare (i fari sono fissati su ON con il nastro :lol:) e la radio che ormai fatica a leggere i CD.

In ogni caso, se fatte tutte assieme sono cose che costano, e le prime 4 si fanno tutte assieme...

Li spendo o la svendo? :mrgreen:

"post fata resurgam." (cit.)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Spannometricamente direi 2k euro ( di cui almeno 1k di volano e frizione, anche perchè una volta che ce l'hanno in man ocambiano anche quella )

se poi cimetti ammo e gomme a vai a 3k.

io un giro in Fiat ( e non solo ) per l'upgrade lo farei :) . Per esempio.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Con tutta quella roba da cambiare/revisionare il preventivo sarà un salasso e se l'auto ti ha un pò stancato,hai una mezza intenzione di cambiarla e non sopporteresti successivi altri interventi per rimetterla a posto,direi di cambiare...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.