Vai al contenuto
  • 0

Consigli su quanto tenere auto


skizzo_85

Domanda

Mi sono venuti questi dubbi oggi pomeriggio.

Allora, posto che ovviamente conviene vendere l'auto a un privato, per quanti anni conviene tenere un auto?

e qual'e il chilometraggio oltre il quale obiettivamente un'auto ha gia fatto tanta strada quindi questo signor privato puo dire di no?

io percorro circa 25000km all'anno ed ero intenzionato a tenere la mia auto per 5-6 anni.

sono troppi 130-150k km per venderla da privato?

e il valore dell'auto scendera molto dopo 5 anni?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 83
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Mi sono venuti questi dubbi oggi pomeriggio.

Allora, posto che ovviamente conviene vendere l'auto a un privato, per quanti anni conviene tenere un auto?

e qual'e il chilometraggio oltre il quale obiettivamente un'auto ha gia fatto tanta strada quindi questo signor privato puo dire di no?

io percorro circa 25000km all'anno ed ero intenzionato a tenere la mia auto per 5-6 anni.

sono troppi 130-150k km per venderla da privato?

e il valore dell'auto scendera molto dopo 5 anni?

Modificato da LucioFire

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Esattamente, quello che hai descritto è il classico intervento in questa situazione... il motore è stato completamente aperto, hanno cambiato le valvole piegate e alcuni pistoni erano danneggiati. La testata è stata portata in rettifica, spianata e hanno cambiato la guarnizione.

Oltre ovviamente alla catena e affini (anche se ora che ci penso non so che ne sia stato del tendicatena).

E' stato sostituito già che c'erano il motorino d'avviamento perchè la macchina aveva evidenti difficoltà a mettersi in moto già da un pezzo.

Nota: il mio meccanico mi dice che di cedimenti sul 1.3 mj sono assai frequenti, ne sta facendo moltissimi. In tanti hanno la catena che si allenta di molto o con pattini e tendi che iniziano a fare casino molto precocemente, a pochi kilometri. Sono questi che si spaccano, generalmente. Sia su auto meno recenti come la mia, sia con quelle più giovani. Io non so dire se ho avuto avvisaglie, ma di certo quello che mi sento di consigliare è di andare in officina se ci sono sospetti, altrimenti sono grossi dolori.

Si spende una cifra comunque molto elevata.. Ma meno della metà di quanto si spende a danno fatto.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Riprendo questa discussione....

La mia 147 del luglio 2005, costatami a KM zero 17500 euro, si trova ora a quota 200 mila km; ero intenzionato a passare ad un segmento inferiore, ma proprio pomeriggio ho trovato il coraggio di tenermi la mia portando l'auto dal meccanico (facendo sostituire braccetti superiori e inferiori) alla modica cifra di 420 euro compreso manodopera.

E ormai sto arrivando alla conclusione che non conviene mai cambiare auto, e portarla almeno fino a 300 mila km......per poi rottamarla......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Si, ma in certi centri urbani se non hai almeno Euro 3 (o addirittura Euro 4) non circoli...

Diciamo che uno prende anche questa come scusa per cercar di cambiare auto, ma i limiti ci sono...

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Per avere circa 3000 euro da spendere per schianto catena del mio 1.3 mj, il mio consiglio è di decidere il prima possibile ;)
Ma io a questo punto aprirei una discussione a parte sulle rotture del multigigio,cosi ci documentiamo un pò tutti...

Azz,mica ero a conoscenza di questi incovenienti!!:shock:

Apriamo un topic apposito così ne discutiamo!!

Io ho il primo modello del 1.3, quello da 70cv (in realtà ne ha qualcuno in più :muto:...:lol:).

La mia Ypsilon è del 2004 con all'attivo 140k km e finora non ho avuto grossi problemi meccanici, a parte i sensori di coppia del servosterzo sostituiti di recente. Faccio il tagliando ogni 20k km cambiando olio e i vari filtri; in più lo scorso anno ho sostituito dischi e pastiglie freno ant. e tutti e 4 gli ammortizzatori (uno perdeva olio,era completamente andato).

Mi sa che a sto giro faccio dare un'occhiata alla catena.Quali sono i primi sintomi di cedimento?

Non voglio capitare come al mio amico col 320d Coupè che ha trascurato il problema ed alla fine ha fatto il danno: 5k € per sostituzione del motore con uno nuovo di pacca. Era economicamente svantaggioso riparare il suo, troppi danni.

3k € per un 1.3mjt rigenerato mi sembrano tanti se raffrontati col 2.0d BMW nuovo.

Mi fa strano leggere di tutti questi problemi e poi vedere in casa la 164 col bialbero, 25 anni e 355k km sul groppone senza mai aver toccato la distribuzione (ed ha anche il variatore di fase lato aspirazione!!!)

Modificato da geo

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ah no, era un modo di dire, per indicare che rispetto alla GPunto 3p sembra che il corpo vettura torca.

L'esempio si rifaceva a gare d'annata di Turismo dove in certe S veloci si aprivano le portiere posteriori. ;)

Ah ok... avevo capito male :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Mi fa strano leggere di tutti questi problemi e poi vedere in casa la 164 col bialbero, 25 anni e 355k km sul groppone senza mai aver toccato la distribuzione (ed ha anche il variatore di fase lato aspirazione!!!)

Eh,dacci un occhio...quella del gtv non era ben messa, aveva gioco e si erano usurate le ruote dentate ;)

c'è da dire che essendo aspirati sporcano meno l'olio (la componente debole della catena, l'olio degradato non fa lavorare il tendicatena correttamente)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.