Vai al contenuto

Lavoratori Alfa Romeo protestano al Salone dell'Auto di Ginevra e vengono malmenati


Messaggi Raccomandati:

Vi riporto una notizia di fonte sindacale riportata dal sito Casertasette.it

CAMPANIA - POMIGLIANO D'ARCO (NAPOLI), 17 MARZO 2010 - "La scelta della Fiat di non riconfermare a Pomigliano i 98 giovani con contratti a termine o apprendistato degli ultimi mesi, si è rivelata un 'suicidio', in quanto al momento il 40 per cento delle vetture prodotte è scartato per gravi difetti". E' quanto affermano dallo Slai Cobas di Pomigliano d'Arco (Napoli), dove da ieri (fino al prossimo 19 marzo) è ripresa la produzione nello stabilimento automobilistico Fiat, i cui lavoratori sono in cassa integrazione straordinaria dallo scorso novembre. "I 98 giovani contrattisti - hanno aggiunto dal sindacato - sono di fatto ormai licenziati dalla Fiat e sono stati 'collocati' (con accordo sottoscritto recentemente tra parti sociali, sindacali ed istituzionali) in un fumoso 'serbatoio' dal quale magari attingere, in tempi migliori. Nel frattempo il 40 per cento delle vetture prodotte è scartato e scaricato fuori linea per gravi difetti tecnico funzionali ai motori e di montaggio, o montaggio incompleto, causato dal mancato approvvigionamento materiali. Inoltre la Fiat, in conseguenza del venir meno di 98 mansioni specialistiche (quelle di addetti ai muletti) è impossibilitata finanche al funzionamento dei due turni lavorativi nelle normali turnazioni: infatti, la linea di produzione 147 lavora i giorni 16 e 17 solo al primo turno ed i giorni 18 e 19 solo sul turno pomeridiano. Tutto questo perché i precari licenziati, erano in prevalenza carrellisti ex Dhl poi internalizzati dalla Fiat ed addetti alla movimentazione materiali ed all'alimentazione delle linee di produzione: licenziandoli è 'collassato' l'intero sistema di produzione e montaggio delle autovetture". Dal sindacato, infine, sottolineano che lo spostamento di unità non formate alle mansioni che erano riservate ai precari, "espone a serio rischio di infortuni anche mortali tutti i lavoratori all'interno delle officine".

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 127
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

"in quanto al momento il 40 per cento delle vetture prodotte è scartato per gravi difetti".

questo imho puo' porre fine a questa e a molti altre discussioni.:disag:

p.s. grazie renyuri intervento eccellente come sempre.:thx:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

Mah io rimango dell'idea che la perdita di una industria icona come l'Alfa Romeo sia una grave perdita culturale, ancor prima che economico-sociale, per la Lombardia intera.

Ma si sa che qui a Milano la nostra storia non è mai interessata a noi stessi in primis...

Isotta Fraschini, Iso, Autobianchi, Innocenti... Tutte realtà industriali salutate senza troppi complimenti e neanche un po (purtroppo) rimpiante o valorizzate come storia di una terra che una volta era fieramente industriale...

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Link al commento
Condividi su altri Social

non si capisce se è il giornalista che le spara o i sindacati:lol:

nemmeno ciccio e franco potevano scrivere un articolo di così alta classe:mrgreen:

le vetture vengono scartate (quindi dopo essere montate da personale dedito al montaggio) perché non riconfermati 98 operai in apprendistato (quindi che non hanno esperienza) che spostavano i bancali (quindi non addetti al montaggio) presi da dhl (solo chi sa come lavorano i corrieri sa quanto ilare è questa frase)

stupendo..veramente eccezionale:lol:

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

non si capisce se è il giornalista che le spara o i sindacati:lol:

nemmeno ciccio e franco potevano scrivere un articolo di così alta classe:mrgreen:

le vetture vengono scartate (quindi dopo essere montate da personale dedito al montaggio) perché non riconfermati 98 operai in apprendistato (quindi che non hanno esperienza) che spostavano i bancali (quindi non addetti al montaggio) presi da dhl (solo chi sa come lavorano i corrieri sa quanto ilare è questa frase)

stupendo..veramente eccezionale:lol:

a parte il fatto che con la disoccupazione che c'è in giro io non riderei tanto, la fonte è quello SlaiCobas cui molti riconducono una politica sindacale sciagurata: quindi, da prendere con le molle: tuttavia, in assenza di smentite dal'azienda (forse non interessata che così magari si sputtana ancora un altro poco la 159).

comunque del problema ne avevo già sentito parlare ed è consequenziale alla ristrutturazione del sito con ammodernamento ed eliminazione dei carrellisti in favore di muletti automatici: ovviamente non è in questione la professionalità del fu carrellista ma l'attuale funzionamento dei muletti automatici che portano in linea i particolari da montare.

Link al commento
Condividi su altri Social

cosa dovrei fare..piangere?:|

questi pensano che scrivendo quattro stupidaggini completamente casuali, riescano a farmi credere di vedere padre pio nelle macchie di umidità sui muri..

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

98 sono una goccia nel mare.....

A fine 2008 ne sono rimasti a casa 5000 di interinali in tutto il gruppo. 1000 solo a Torino (o meglio, 992, a 8 fu rinnovato il contratto fino a luglio 2009, e poi...pulizia completa).

PERCHE' non ho sentito nessuno sindacato scendere in piazza? fare casino? arrampicarsi sulle gru? Fare almeno dichiarazioni da prima pagina?

1000 giovani, in gran parte laureati...a spasso......

Come odio quando si fanno distinzioni tra lavoratori.......quando si ritiene che ce ne siano più meritevoli di altri da essere difesi

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

le sparate dei cobas e sindacati le lascerei perdere.. in trent'anni non hanno ottenuto praticamente niente di buono se non lo splendido risultato di complicare la vita alla proprietà, rendendo il mercato del lavoro rigidissimo, e ai lavoratori permettendo che il loro potere di acquisto si erodesse senza fare nulla, salvo i cazzi loro.

vabbè se è per questo la sicilia che tanto piange per i dipendenti di termini, quest'inverno ha licenziato in perfetto silenzio 6800 tra insegnanti e amministrativi.

Non è che un calcio nelle palle sia meglio di un pugno in un occhio, ma la situazione non è che sia bellissima da nessuna parte..

Nell'ufficio sotto il mio (fanno contabilità) se ne sono andati via due su venti senza essere rimpiazzati.

L'ufficio del piano terra (agenzia di lavoro interinale) lavora meno ore alla settimana per non licenziare.

Modificato da Cosimo
Pulizzato con net spaminkiam detector

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Intendiamoci, stare a casa senza lavoro è un problema per tutti.

Quello che mi irrita è che per alcuni lavoratori ci si straccia le vesti in piazza, si sale sui ponteggi. Per altri, magari 10 volte numerosi, la cosa passa in silenzio. Perchè?

E, cosa triste e meschina, la cosa passa in silenzio quando sono giovani.

Perchè tanto pensano "eeeehhh...ma tanto sono giovani, si rifaranno.....non hanno una famiglia da mantenere....stanno a casa da mammà".

Strunz...e se io me la volessi fare una mia famiglia esimia TdC? come faccio senza lavoro? la nutro a pane e speranze? La porto a casa tua a mangiare? :(r:(r:(r

Anche perchè roba come "cassa integrazione" e "mobilità" essendo dipendenti a tempo determinato sono robe da fantascienza......adesso danno un piccolo sussidio, ma devi aver totalizzato un reddito nell'anno precedente così infimo che è meglio non provarci neanche...

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

la sicilia che tanto piange per i dipendenti di melfi, quest'inverno ha licenziato in perfetto silenzio 6800 tra insegnanti e amministrativi.

:lol::lol::lol:

@tonino

una distinzione tra lavoratori c'è ed è fondamentale: non si può pensare di tenere centinaia di persone a muovere bancali, se ho installato un sistema automatico.

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.