Vai al contenuto

Lexus: deludenti i dati di vendita della HS 250h


Messaggi Raccomandati:

La Lexus HS 250h non sta riuscendo a rispettare le proiezioni di vendita ufficiali sul suo mercato di riferimento, gli USA. Dal momento della sua commercializzazione, lo scorso agosto, la casa nipponica ha “piazzato” 11.228 esemplari del modello. Nell’ultimo mese ne sono state vendute 1076 e da inizio anno solamente 4529.

Mantenendo questo trend, la vettura si attesterà su un volume di circa 14.000 unità per il primo anno di commercializzazione. Poco in confronto ai numeri in cui sperava Lexus: le proiezioni più recenti puntavano ad una quota tra 20.000 e 22.000 unità l’anno, e già questi valori avevano rappresentato un importante ridimensionamento rispetto alle previsioni iniziali, che parlavano di 25.000-30.000 vetture l’anno.

I vertici Toyota un’idea sulle ragioni di questo scarso gradimento se la sono fatta: a detta di Mark Templin, vicepresidente Lexus, il gruppo ha “sottovalutato il potenziale del nome Prius e al contempo sopravvalutato quello che sarebbe stato il mercato delle ibride basandosi sull’aumento dei prezzi della benzina”. Comunque, ha concluso Templin, preso atto di questo nuovo quadro, “saremo contenti di vendere 1000-1500 pezzi al mese”.

Se dio vuole stavolta gli americani non si sono lasciati infinocchiare da una Prius più cara e più brutta... :roll:

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Link al commento
Condividi su altri Social

Appunto... Una RX 450h equipaggiata in modo simile viene 6-7mila dollari in più, è CHIARO che prendi l'RX per un tale delta di prezzo, anche perchè non stiamo parlando di cifre basse, dove potrebbero fare la differenza.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Link al commento
Condividi su altri Social

Appunto... Una RX 450h equipaggiata in modo simile viene 6-7mila dollari in più, è CHIARO che prendi l'RX per un tale delta di prezzo, anche perchè non stiamo parlando di cifre basse, dove potrebbero fare la differenza.

esatto. specialmente in USA dove la "size" del mezzo conta molto.

non so come vada in giappone (dove mi pare la vendono sia come Toyota che come Lexus), laggiù dove ragionano al contrario con la taglia forse va meglio...non so però.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.