Jump to content
  • 1

Plastiche interne appiccicose


brothersfan
 Share

Question

nel giro di un mese sono entrato su tre lybra che erano in vendita nella concessioanria di un mio amico....

tutte e tre avevano il cassetto portaoggetti dx appiccicoso........sembrava quasi che c'era la colla!

il mio amico mi ha detto che tutte le lybra sono cosi!

come mai??

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link to comment
Share on other sites

  • Answers 27
  • Created
  • Last Reply

Top Posters For This Question

Recommended Posts

  • 0

E puoi anche dirci questo metodo in cosa consiste oppure dopo dovrai ucciderci? :D

Inviato da Tapatalk

Edited by Prestige
editato quote

"Never press the gas pedal,until you know you will never have to take it off."

Jackie Stewart

Link to comment
Share on other sites

  • 0

Io la plancia della Y10 l'ho trattata con del Vim e alcune spugnette abrasive (quelle gialle e verdi)...è venuta benissimo :)

La vernice la sconsiglio, l'avevamo usata pure noi, ma dopo qualche anno presentava delle antiestetiche crepe su tutta la superficie :?

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Fiat Bravo 1.4 T-Jet Emotion (2008) - Fiat 500 1.2 Lounge (2017) - Alfa Romeo Mito 1.4 TB GPL Super (2017)

 

Link to comment
Share on other sites

  • 0

Ripesco la discussione per raccontare la mia esperienza.
La 159 in diversi punti è diventata praticamente colla liquida.

Dopo essermi ritrovato con le dita nere di catrame ho provato a smontare due pezzi dalla parte posteriore del bracciolo.

Dopo averli tenuti a bagno nello sgrassatore, e dopo aver sfregato con tutta l'energia che avevo in corpo, i pezzi sono tornati praticamente nuovi.

Quindi LO SGRASSATORE FUNZIONA.

Ma NON SO se la situazione durerà o mi ritroverò di nuovo con la macchina sciolta.

Francamente non saprei come proteggerli.

 

Il problema maggiore, in realtà, è che non tutti i pezzi di plastica sono facilmente smontabili e lavabili.

 

Non riesco a capire nemmeno da cosa dipenda: alcuni pezzi si sciolgono e altri, adiacenti, rimangono normali. Ti ritrovi alla giuntura delle parti con un pezzo sciolto e l'altro no, eppure teoricamente dovrebbero essere sottoposti allo stesso stress, sia acqua, usura, ultravioletti o lucida cruscotti. Uno youtuber ha usato per questo fenomeno il termine "vulcanizzazione". Non so se sia quello che succede effettivamente.

 

Rimane un mistero e rimane difficilmente risolvibile.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share


×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.

Or register (free) and login, to remove this warning.