Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Che evoluzioni avrà il Multiair?

Featured Replies

Inviato
Il nome del dispositivo in fase di sviluppo era Uniair, ma non era "uni" perchè era solo l'aspirazione ad essere interessata.

In fase di avvicinamento al lancio la prima ipotesi di nome commerciale era UniAir per la benzina e MultiAir per il diesel, quest'ultimo per fondere UniAir con MultiJet.

Poi venne ritenuto più adatto a 360° il termine MultiAir.

Io sapevo che il modulo attuatore-valvola si chiama UNI-air, sul bicilindrico diventa TWIN-air perchè su due cilindri, sui plurifrazionati diventa MULTI-air

  • Risposte 133
  • Visite 32.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
http://img89.imageshack.us/img89/2229/j52c.jpg

Ma che riprogettare il motore per abbassare la testa di 0,3mm ... alzare la prex non è assolutamente come alzare l'RC

da questa pagina si nota un piccolo dettaglio non trascurabile per confrontare i consumi delle due auto: la Panda pesa 160kg in più della Citigo. Credo che questa massa superiore influnezi molto negativamente i consumi della Panda. Quindi per me non è corretto dire che il twinari sia meno efficiente del motore della Citigo.

Inviato

Senza tenere conto che : All'estero il SELF_SERVICE per Metano e GPL esiste. E inoltre le Monofuel non pagano o pagano il 25% di bollo. Bene fanno le case estere a mettere a listino monofuel (Per di più ottimizzate per il carburante) male fa la FIAT a non farlo

Inviato
Io sapevo che il modulo attuatore-valvola si chiama UNI-air, sul bicilindrico diventa TWIN-air perchè su due cilindri, sui plurifrazionati diventa MULTI-air

No, ne sono sicuro.

UniAir è il nome di sviluppo, MultiAir è stata una scelta del marketing e TwinAir pure, inteso come bilicilindrico con MultiAir. ;)

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Senza tenere conto che : All'estero il SELF_SERVICE per Metano e GPL esiste. E inoltre le Monofuel non pagano o pagano il 25% di bollo. Bene fanno le case estere a mettere a listino monofuel (Per di più ottimizzate per il carburante) male fa la FIAT a non farlo

Adesso BASTA con l'Off-topic sul metano.

Ultimo avvertimento.

  • 7 mesi fa...
Inviato

Mi hanno parlato di multiair I.D., così per curiosità ho "googlato" un po' ed ho trovato questa notizia...

MULTIAIR EVOLUTION

  • 1 mese fa...
Inviato

http://jalopnik.com/source-hellcat-dynod-up-to-825-hp-but-may-have-emissio-1634869860

"The source also described testing of superchargers on very small, economy-car engines as a way to get overall fleet MPGs up by making powerful, small, efficient engines. The basic Multiair engine used in the Cherokee, Dart, Fiat 500 and more has been around a while, and started out with a mere 67 HP. It now makes 120 HP, 160 HP with a turbo, and even more with tuning. Supercharging an engine like the MultiAir should provide some really interesting results, and would be a really novel thing to see on an entry-level car."

Scusate per l'impaginazione, ma sono da cellulare. Comunque dicono che starebbero testando dei MultiAir con il volumetrico.

Inviato

Molto curioso,vedremo se sarà confermato...certo,negli USA tra i sovralimentati,l'erogazione di un volumetrico viene preferita in genere.

A proposito,sul Renegade debuttano i 1.4 MultiairII,che cambia rispetto ai precedenti?

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.