Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Marchionne: la volontà di non introdurre nuovi modelli è parte di una strategia

Featured Replies

Inviato
Oggi Alfa non ha valore? Piech pare che abbia offerto 1 miliardo di €...

A me come cifra sembra totalmente esorbitante, per un marchio e poco più.

Cmq la strategia di non lanciare modelli in un momento di mercato in forte contrazione io non la trovo stupida.

E' una delle maniere di fronteggiare la cosa.. non la più poetica ma temo la più efficace. Tieni bassi i magazzini, investi poco, fai girare gli impianti su linee in avanzato stato di ammortamento, mantieni liquidità in casa, non hai incognite sul rientro degli esborsi. Molto poco appassionante nell'immediato, molto più efficace a medio termine ed in attesa di investire in mercati emergenti.

  • Risposte 186
  • Visite 25.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
A me come cifra sembra totalmente esorbitante, per un marchio e poco più.

Cmq la strategia di non lanciare modelli in un momento di mercato in forte contrazione io non la trovo stupida.

E' una delle maniere di fronteggiare la cosa.. non la più poetica ma temo la più efficace. Tieni bassi i magazzini, investi poco, fai girare gli impianti su linee in avanzato stato di ammortamento, mantieni liquidità in casa, non hai incognite sul rientro degli esborsi. Molto poco appassionante nell'immediato, molto più efficace a medio termine ed in attesa di investire in mercati emergenti.

Concordo.

Tra l'altro il fatto di avere liquidità, non significa automaticamente che devi spenderla subito tutta ;) In momenti incerti avere tanta liquidità serve per avere le spalle sufficientemente solide per coprire eventuali cali di entrate....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

E la rete di vendita? Riesce a sopravvivere con crolli del 40%. Che quota di mercato avrà Fiat nel 2013?

E l'immagine del brand? Con modelli obsoleti crolla anche lei.

Quando partiranno gli investimenti per i nuovi modelli Fiat rischia di dover investire anche per ricostruire la rete di vendita e l'immagine del marchio e queste sono cose che non si fanno in 18 mesi.

Alfa Romeo a fine anni 70 e inizio anni 80 con la gestione Massacesi-Innocenti decise di bloccare gli investimenti in attesa di tempi migliori.

Non investì su nuovi modelli e lasciò che la concorrenza guadagnasse piano piano quote di mercato.

In questo modo distrusse prima all'estero e poi in Italia una rete di vendita allora validissima.

Più avanti nel 83-84 quando arrivarono i nuovi modelli Alfa 33, Alfa 90, Alfa 75 la rete di vendita europea era inesistente e le vendite furono confinate solo in Italia non permettendo il recupero.

Alfa però aveva un'immagine forte e non ancora sputtanta mente Fiat ha già un'immagine di scarsa considerazione all'estero quindi un recupero sarà ancora più difficile.

Inviato

Isogrifo, posso farti una domanda personale?

Che lavoro fai?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Con partiva iva oppure dipendente?

Sembrano domande sciocche, in realtà lo sono molto meno....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
E la rete di vendita? Riesce a sopravvivere con crolli del 40%. Che quota di mercato avrà Fiat nel 2013?

E l'immagine del brand? Con modelli obsoleti crolla anche lei.

Quando partiranno gli investimenti per i nuovi modelli Fiat rischia di dover investire anche per ricostruire la rete di vendita e l'immagine del marchio e queste sono cose che non si fanno in 18 mesi.

Alfa Romeo a fine anni 70 e inizio anni 80 con la gestione Massacesi-Innocenti decise di bloccare gli investimenti in attesa di tempi migliori.

Non investì su nuovi modelli e lasciò che la concorrenza guadagnasse piano piano quote di mercato.

In questo modo distrusse prima all'estero e poi in Italia una rete di vendita allora validissima.

Più avanti nel 83-84 quando arrivarono i nuovi modelli Alfa 33, Alfa 90, Alfa 75 la rete di vendita europea era inesistente e le vendite furono confinate solo in Italia non permettendo il recupero.

Alfa però aveva un'immagine forte e non ancora sputtanta mente Fiat ha già un'immagine di scarsa considerazione all'estero quindi un recupero sarà ancora più difficile.

Già l'esempio Alfa inizio anni 80 calza a pennello, ma li oltre ad un'immagine forte avevi anche uno zoccolo duro di clienti appassionati e superfidelizzati (non era raro il ritrovo il sabato pomeriggio presso i conce Alfa per discutere, parlare e vedere le novità, era a livello di club) Fiat oggi di zoccoli ne ha solo da mettere ai piedi dei dipendenti al posto dei mocassini se continua cosi.

La rete era veramente una delle migliori sul mercato, quella odierna di FIAT - fatti salvi i soliti noti grossi, che vendono di tutto- rischia di non mangiare il panettone del Natale 2011. :|:|

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
Indipendente

Allora da bravo imprenditore di te stesso, dovresti comprendere bene questi tempi. Dove i fagioli a fine anno DEVONO tornare ad ogni costo ;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

.......

Tieni bassi i magazzini, investi poco, fai girare gli impianti su linee in avanzato stato di ammortamento, mantieni liquidità in casa, non hai incognite sul rientro degli esborsi. Molto poco appassionante nell'immediato, molto più efficace a medio termine ed in attesa di investire in mercati emergenti.

Vero, hai modelli in avanzato stato di ammortamento ma c'è un piccolo dettaglio imho: devi vendere il prodotto a prezzi bassissimi per continuare a fare numeri altrimenti le linee sono ferme continuamente...

Condivido poi il parere di Isogrifo sulla rete di vendita.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.