Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Sono basito :shock:

Capisco il non produrre più i ricambi vecchi ma addirittura distruggere quelli già esistenti per racimolare qualche spicciolo è uno schifo e una mancanza di rispetto nei confronti del cliente!

è come se ti dicessero:

"hai voluto comprare un nostro modello di nicchia spendendo tanto? bravo cogli*ne! avevi solo da prenderti un 1.9 turbodiesel!"

Tutto questo mentre altre case aprono officine specializzate per le proprie auto storiche.... (e non lo fanno certo in perdita....)

PS: scusa sarge non avevo letto il tuo richiamo prima di scrivere.

quoto ogni parola!

il mio blog www.autocritico.com

  • Risposte 428
  • Visite 214.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Buonasera ai frequentatori del forum, vi scrivo per un aggiornamento: Dopo 13 anni  di uso da quando sono venuto in proprietà, che sono arrivato al traguardo  dei 500.000 chilometri , cosa non da poco

  • La mia turbo Blu Dry  continua a macinare strada, ora è a oltre 240.000 km ed è andata recentemente a un raduno dedicato alle "creature" disegnate da Giorgio Giugiaro a Mondovì.....

Immagini Pubblicate

Inviato
No, sulla Croma dell'avvocato ( intendo quella lasciata per strada), nel 1990 vennero sostituiti gli interni a favore di altri tipicamente installati sulle Croma Turbo i.e. dello stesso periodo.

Su quella di Giovannino e su tutte le Croma restyling personalizzate per la " famiglia", i sedili erano solo un poco simili a certe Thema 3° serie, utilizzando pelle della Poltrona Frau .

Dico " certe Thema 3° serie" in quanto proprio in questo periodo gli interni in pelle per queste auto erano proposti con cucitura a coste fini , oppure, come nel caso simile alle " Croma Agnelli", le cuciture erano poche, con ampio margine di visibilità della pelle vera e propria.

Ciao Old, vedendo le foto della tua bellissima Croma mi sono ricordato che per un periodo di vedevo girare per le zone di casa mia, zona Mirafiori sud, una mattina ero ad aspettare l'auto in via F.lli de maistre e alle spalle ho sentito un v6 accellerare e sorpassare...mi ricordo benissimo della tua auto...poi l'ho vista, se non erro, anche all'Automotoretrò.... la prossima volta ti fermo e ti offro un caffè!!!!;)

Inviato

In Via De Maistre ho dei parenti, ed in Via Fiume ( al di là di Via Sestriere) c'è l'ufficio della mia attività.

Quindi, lì sono praticamente di casa.

Tutte le mattine alle 7.30 arrivo da Vinovo da Via Debouchè e faccio lo slalom Via Sapri/ Via Garrone per andare proprio in ufficio.

Fra l'altro, aumentano le mie possibilità per rilevare la Croma V6 dell'Avvocato Agnelli.

Come dicevo, quest'auto, una prima serie del 1985, è un caso unico, ed immatricolata come esemplare unico, e nulla c'entra con la Croma v6 normalmente prodotta dal 1993 al 1996.

Inviato
Fra l'altro, aumentano le mie possibilità per rilevare la Croma V6 dell'Avvocato Agnelli.

Come dicevo, quest'auto, una prima serie del 1985, è un caso unico, ed immatricolata come esemplare unico, e nulla c'entra con la Croma v6 normalmente prodotta dal 1993 al 1996.

Tienici aggiornati!!

(Poi se ti va, una volta potresti registrare il suono della tua V6...)

il mio blog www.autocritico.com

Inviato
In Via De Maistre ho dei parenti, ed in Via Fiume ( al di là di Via Sestriere) c'è l'ufficio della mia attività.

Quindi, lì sono praticamente di casa.

Tutte le mattine alle 7.30 arrivo da Vinovo da Via Debouchè e faccio lo slalom Via Sapri/ Via Garrone per andare proprio in ufficio.

Fra l'altro, aumentano le mie possibilità per rilevare la Croma V6 dell'Avvocato Agnelli.

Come dicevo, quest'auto, una prima serie del 1985, è un caso unico, ed immatricolata come esemplare unico, e nulla c'entra con la Croma v6 normalmente prodotta dal 1993 al 1996.

Allora stai certo che se ti incontro.... hai il caffè pagato!!!!;)

  • 3 settimane fa...
Inviato

La ciliegina sulla torta è arrivata, la Croma targata TO 96000 E !

La Croma TO 96000 E era temuta da tutti i funzionari e dirigenti FIAT.

Quasi tutte le mattine , dal 1986 al 1990 , arrivava nella sede di Corso Marconi , guidata dall'Avvocato ( e l'autista al posto del passeggero) , ed in quel momento tutti dovevano essere al loro posto.

E' stata la prima delle tre Croma realizzate per l'Avvocato Gianni Agnelli nel 1986 .

Questa auto rimaneva fissa a Torino, mentre altre due erano una itinerante, e l'altra fissa a Roma.

Sembra che questa auto, motorizzata con un V6 PRV 2,8 "rivitalizzato, e cambio automatico ZF a tre rapporti, sia l'unica sopravissuta.

Con vivo piacere, vi informo che da oggi , la " 96000E" fa parte della mia piccola " Croma Collection".

Per adesso questa auto rimarrà ferma finchè non terminerò il lungo lavoro di restauro dell'unica Croma Cabrio realizzata e sopravissuta.

Poi le attenzioni saranno concentrate su questo pezzo unico, una V6 " Ante litteram", ovvero realizzata quando mai lontanamente in FIAT si sarebbero mai sognati di realizzare in serie nel futuro, una Croma con motore a 6 cilindri.

 

P1020172.JPG

P1020173.JPG

Modificato da Oldcroma

Inviato

Beh ma è straordinario...:o aspetto con grande interesse di conoscere gli sviluppi di questi restauri eccezionali.

Intanto ti porgo le mie vivissime congratulazioni per quest'ultima acquisizione.

Inviato

Complimenti.

Per curiosità, sul libretto figura personalmente come proprietario l'avvocato?

Inviato

Quest'auto aveva come primo proprietario Sepin Fiat , ovvero la finanziaria di proprietà della famiglia Agnelli .

L'auto ha un n° di telaio molto basso, ed è stata omologata come esemplare unico nel 1986 proprio col motore 2850 V6 e cambio automatico a tre rapporti.

Per le Croma " speciali" successivamente prodotte per Avvocato e famigliari, si ritenne inutile l'omologazione come esemplare unico ( forse venne ancora fatto per tre veicoli nel 1989) , e pertantovennero modificate, ma mai dichiarate sul libretto.

Oltre a quest'auto, nel 1986 ne vennero realizzate altre due gemelle, una come auto di riserva, e l'altra da tenere fissa a Roma ( difatti era targata proprio RM ). Questi due esemplari vennero poi demoliti.

Per la Croma Cabrio non vorrei andare fuori OT , vi dico solo che doveva ,nel 1992, motorizzare i taxisti capresi, ma dopo la realizzazione del primo esemplare, si intuì che era troppo larga per le strade di quell'isola, e pertanto tutto finì con quell'auto.

L'ho acquistata nel 2010, ed era in uno stato di usura pazzesco : aveva percorso su e giù per Capri 400.000 chilometri !

Ecco l'articolo di Quattroruote del 07/92 che parlava proprio di quest'auto, beccandola in prova davanti a Mirafiori:

img197y.jpg

img198w.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.