Vai al contenuto
  • 0

Auto neopatentati: Panda - Matiz - Yaris


pollicino1

Domanda

Ciao a tutti, sono nuovo del forum, e vorrei porvi un quesito…

Ho 45 anni, e (nonostante l’età) tra meno di un mese dovrò sostenere l’esame di pratica per la patente.

Come spesso accade in questi casi, in molti si sono già precipitati a propormi auto che (a loro dire) sono occasioni imperdibili.

Premetto che una decisione così tardiva è stata anche dovuta alla necessità di potermi muovere liberamente dal paesino in cui stò per trasferirmi verso Roma (un tragitto quotidiano di circa 100 km; 50+50, ndr).

Non sono mai stato un tipo esuberante e a cui piace correre, ma un minimo di comfort lo vorrei…

Detto questo, vengo a sottoporvi le auto che mi sono state proposte:

1) Fiat Panda 1.2 Dynamic 27000 km. Euro 4 anno 2008 (benzina) : 7800 €

2) Daewoo Matiz City (modello Energy) 18000 km (anno 2006) (benzina): 5000 €

3) Toyota Yaris 1.3, 33.000 km (anno 2003) Euro 4 (benzina): 4800 €.

Di queste 3, cosa mi consigliereste, calcolando costi di gestione/manutenzione e limitazioni peso/potenza per neopatentati? Personalmente, mi sono “innamorato” della Panda (ci sto completando le lezioni di scuola guida e mi ci trovo benissimo); i miei dubbi, però, sono per la dimensione del bagagliaio e l’usabilità per spostamenti (occasionali) un po’ più lunghetti (300 km)

Grazie e a presto :agree:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 33
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

il gpl è sempre una buona scelta, letto in chiave di risparmio economico al momento del pieno pieno ma bisogna tenere in considerazione la reperebilità dei distributori e gli eventuali costi di manutenzione quando la garanzia scadrà. Non so ma su un'auto come la Panda la motorizzazione benzina ti potrebbe già bastare

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Salve a tutti... :razz:

Finalmente, Venerdì scorso, ho conseguito la patente, e dunque il discorso "quale auto" si fà ora più pressante.

Ringrazio ancora tutti coloro che a suo tempo mi avevano dato preziosi consigli, ma adesso aggiungo un'altro dubbio: ebbene, mi è stata sconsigliata l'opzione Toyota Yaris (come alternativa a Panda e/o Matiz) in virtù dei purtroppo noti problemi del Giappone di questi tempi...

Voi che ne dite?

Un'altra cosa... cercando nel forum, non sono riuscito a trovare qualche thread in cui si parlasse dell'Assicurazione auto nel senso di suggerimenti circa le voci (più o meno necessarie) da inserire...Potreste darmi qualche dritta o, in alternativa, suggerirmi qualche link utile?

Grazie ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

ricapitola un po la situazione chilometraggio e budget di spesa.

sempre i 100 km al giorno è il tuo percorso da considerare? prendi una panda diesel o con gpl se sei sempre orientato su panda usata; so troppi 30 mila km annui per un benzina.

sempre orientato su auto come la panda o leggermente più lunghe e confortevoli?

per l'assicurazione inizia da qui; iscriviti su:

Tuo Preventivatore - Home

con un po di pazienza poi potrai compilare i vari campi inserendo i tuoi dati , il modello preciso di auto e la relativa alimentazione, la tua condizione di partenza assicurativa (prima assicurazione e 14 classe, guida libera essendo da poco patentato) più altri dati secondari che ti verranno richiesti e vedrai dopo qualche minuto su un file pdf, le proposte delle varie compagnie analizzate da isvap .

Poi quando sarai orientato andrai sul sito o in agenzia delle compagnie piu economiche per entrare nei dettagli e trattare anche per la polizza furto-incendio se decidi per l'auto nuova.

Modificato da kikko_gr
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
quanti km pensi di fare ogni giorno di media e in che percorso?

sempre orientato su auto come la panda o leggermente più lunghe e confortevoli?

per l'assicurazione inizia da qui; iscriviti su:

Tuo Preventivatore - Home

con un po di pazienza poi potrai compilare i vari campi inserendo i tuoi dati , il modello preciso di auto e la relativa alimentazione, la tua condizione di partenza assicurativa (prima assicurazione e 14 classe, guida libera essendo da poco patentato) più altri dati secondari che ti verranno richiesti e vedrai dopo qualche minuto su un file pdf, le proposte delle varie compagnie analizzate da isvap .

Poi quando sarai orientato andrai sul sito o in agenzia delle compagnie piu economiche per entrare nei dettagli e trattare anche per la polizza furto-incendio se decidi per l'auto nuova.

Ciao kikko_gr e grazie della precisione nella risposta...

Dunque... quanto all'auto, sarei orientato sempre su un qualcosa tipo Panda (anche per una questione di lunghezza...).

Circa l'assicurazione, grazie del link fornitomi... solo vorrei porre qualche altra domanda:

1) Perchè mi dici di inserire "guida libera essendo da poco patentato"? Scusa l'ignoranza, ma "guida libera" non ha a che fare con chi userà quella vettura?

2) Perchè mi dici "la polizza furto-incendio se decidi per l'auto nuova"? Io non avrei intenzione di scegliere come prima macchiana un'auto nuova, ma - per quanto ne sò - furto/incendio è pressochè un qualcosa di "necessario" (tantopiù che penso di non utilizzare una rimessa ma di lasciarla su strada)

3) Sempre per iniziare ad entrare nei dettagli, e sempre tenendo conto quanto sopra detto, la polizza kasko (che, dopo la rca è la voce più onerosa) è consigliabile/necessaria per un'auto usata?

:thx:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ciao kikko_gr e grazie della precisione nella risposta...

Dunque... quanto all'auto, sarei orientato sempre su un qualcosa tipo Panda (anche per una questione di lunghezza...).

Circa l'assicurazione, grazie del link fornitomi... solo vorrei porre qualche altra domanda:

1) Perchè mi dici di inserire "guida libera essendo da poco patentato"? Scusa l'ignoranza, ma "guida libera" non ha a che fare con chi userà quella vettura?

2) Perchè mi dici "la polizza furto-incendio se decidi per l'auto nuova"? Io non avrei intenzione di scegliere come prima macchiana un'auto nuova, ma - per quanto ne sò - furto/incendio è pressochè un qualcosa di "necessario" (tantopiù che penso di non utilizzare una rimessa ma di lasciarla su strada)

3) Sempre per iniziare ad entrare nei dettagli, e sempre tenendo conto quanto sopra detto, la polizza kasko (che, dopo la rca è la voce più onerosa) è consigliabile/necessaria per un'auto usata?

:thx:

pardon su guida libera ho avuto un lapsus (perchè quando feci assicurazione per me , chiesero se la guida non esclusiva comprendesse una patentata con meno di 26 anni)..è come dici tu comunque.

furto incendio io non l'ho messa nella mia auto dal valore di 3 mila euro o poco più (yaris 1.4 d4d) ma alla prossima polizza la valuterò .

Non so quanto possa incidere nel costo totale dell'assicurazione. Dipende per la maggior parte dal valore residuo dell'auto, provincia di residenza, ricovero in box o all'aperto. Certo il pandino è richiesto dai ladruncoli per cui valuta la furto incendio.

Per la kasko sono ancora meno d'aiuto, ma non so quanto incida .

Ma inizia a calcolare l'RCA che è il clou e cerca di strappare un buon prezzo magari in agenzia dove puoi dialogare.

buona ricerca.

Modificato da kikko_gr
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.