Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Sportivetta un po' premium: alla ricerca di outsider e consigli vari

Featured Replies

Inviato

Sui gusti estetici non discuto perchè sei l'unico giudice ;)

Se rientra nel budget una chance alla S, anche aperta la darei. Conta che Cooper e Cooper S adottano la medesima rapportatura, con la differenza che la Cooper non ha il turbo per tirarle....difatti la S si guida in scioltezza anche a regimi da diesel...

Cmq, la cosa migliore sarebbe provarle per vedere quale ti acchiappa!

p.s. ammazza che cresta ci fanno su quelle attorno a roma...ti costa meno prendere il frecciarossa e andare a paderno dugnano!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 193
  • Visite 28.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Perché mi sconsigliate il DSG sulla Scirocco? Non è un buon cambio? E' automatica, consuma meno della manuale e posso guidarla senza staccare le mani dal volante. E' una delle cose che mi piacerebbe di più sull'auto nuova.

Io te lo consiglierei eccome! Non ha controindicazioni (se non nel prezzo)

Inviato
  • Autore
Sui gusti estetici non discuto perchè sei l'unico giudice ;)

Se rientra nel budget una chance alla S, anche aperta la darei. Conta che Cooper e Cooper S adottano la medesima rapportatura, con la differenza che la Cooper non ha il turbo per tirarle....difatti la S si guida in scioltezza anche a regimi da diesel...

Cmq, la cosa migliore sarebbe provarle per vedere quale ti acchiappa!

p.s. ammazza che cresta ci fanno su quelle attorno a roma...ti costa meno prendere il frecciarossa e andare a paderno dugnano!

Un giretto in zona Milano eventualmente lo faccio, tanto ho vari appoggi. In zona Roma ho trovato questa di Cooper Cabrio che però non è automatica, o anche questa non è male. A proposito, ma le strisce sul cofano c'è modo di toglierle?

Come va la Cooper S a consumi rispetto alla Cooper?

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

Come va la Cooper S a consumi rispetto alla Cooper?

Dalla prova di 4R la differenza era al massimo 1km/l, nel ciclo cittadino.

Incide ben di più il bollo, con una differenza di 140€ all'anno

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

io ci stavo pensando anche se la mia lista era ristretta a brera 2.0mjet e mito quadrifoglio verde o 135cv +tct

Tra 135cv e qv alla fine ero propenso per qv più sdc, manuale ma le sdc sono un bell'accontentarsi, anche perchè 135cv + tct e equipaggiata come la qv viene pure qualcosa in più della qv stessa

Alla fine ho deciso di aspettare l'abarthina 2posti... si lo so credo alle favole, mi metto comodo e aspetto

Inviato

secondo me una bella COOPER S CABRIO può essere la scelta più giusta se decidi per una cabrio

Inviato

dato che abbiamo parlato del cinquino abarth e dato che potresti lanciare un occhio sulla figherrima vettura dello scorpione, posto qui una prova fatta dai giornalisti inglesi del sito www.pistonheads.com

DRIVEN: ABARTH 500C

Abarth time for Garlick. (And about time too, you might hear it whispered...)

500office.jpg

PHer Garlick's 'scorpion'-styled steed was two-tone....

When PH gets its hands on a Ferrari, you can rest-assured the entire team has the date inked into their diaries, and will come up with all manner of good reasons why they should drive it. The same can't always be said for some other models from the Fiat group, and using that to my advantage I managed to steal the keys to the Abarth 500C at the last Sunday Service of 2010. And I kept them in my pocket for the rest of the week.

500mini-t.jpg

...so he photographed it twice.

I'm a fan of small FWD cars and have good memories of my old JCW MINI Cooper S. The Abarth is a similar proposition, with its image being what most drivers will judge before ever giving it a chance dynamically. This being PH Open Season, the 500 we've blagged is the C version, which means it has the almost pram-like opening roof in a style (not dissimilar to the old BMW Bauer cars) giving it an open feel. But to be honest, with so much metal around you it's easy to forget it's open at all... Well, compared to my TVR, and our other Open Season drives at least.

corner-t.jpg

So here's another one, courtesy of Fiat...

For reasons known only to Abarth, the C version is only available with the automated 'Competizione' gearbox, which gives you a few buttons where the gearstick would be and paddles on the steering wheel. Leave it in auto and you have a fairly jerky change, but point it down a B-road, press the Sport button for a faster shift (it artificially weights-up the steering too), lift off slightly as you change gear and you'll be laughing out loud as the 1.4 turbo whisks you down the road at an unexpected lick. On a run from London to Goodwood we had a ball, as the turbo motor left us feeling there wasn't anything we couldn't pass safely. If the handling feels a little skittish at times, it is completely predictable and the rasp from the twin exhausts is addictive - especially with the roof open.

frlead-t.jpg

...and we'll say no more about it!

There is a compromise to all of this fun though, and that's down to the 'C' conversion. You really can feel the car twist and shake when pushing on, which is a shame as the roof-down experience really adds to the character of the car. So in spite of the buzz of listening to the turbo spinning and the exhaust popping, as a true PHer I suspect you might want to opt for the metal roof. It's worth mentioning at this point that the Abarth C has a slightly softer suspension set up than the hardtop too (to appeal to women drivers apparently...), so the hardtop is certainly the enthusiasts' choice.

The looks may divide opinion, but we reckon it looks the part in the colour combination we tested. OK, so perhaps it's over-styled in places and some of the design touches are at the detriment of functionality; the good looking steering wheel is too thick and doesn't adjust enough, you can't read the combined speedo and rev-counter at a glance, the rear window needs a wiper and you can't ignore the fact that sitting in traffic with the roof-down is a touch embarrassing. (Garlick, you love it... Ed.)

tn_rearopen-t.jpg

(Although frankly...

It's not cheap either, and will set you back over £17,000 as standard. Our car came loaded with options - leather seats, climate control, upgraded hi-fi, two-tone paint and painted 17'' wheels, all pushing the price up further. The 1.4 engine delivers 140bhp which equates to a 0-60 time of 7.8 seconds and a top speed of 127mph, but there is an 'Esseesse' pack available which takes this to 160bhp along with Esseesse badging too.

I really enjoyed this car, but I knew that after a week I would be able to give it back. In reality, if you want the open experience in your 500 you really should choose a lower model with a small engine and buzz around town in style, not noticing the shake and flex.

engine-t.jpg

...it's probably Riggers' fault.)

If you want the full Abarth experience however (and I recommend that you do) then save yourself some money and choose the non-C version. You'll appreciate the solidity only a roof can offer, it gives you the auto/ manual choice, you get better suspension and you'll have a fantastic looking driver's car. It might not be quite as fast or polished as its German MINI rival, but isn't that all part of the Italian charm?

fascia-t.jpg

cabin-t.jpg

anche in questo caso vetture in foto senza adesivi. In sostanza ne parlano un gran bene, finendo pero' per consigliare la versione con tetto in lamiera, immune da qualche scuotimento di troppo (pensavo che la presenza dei montanti non compromettesse piu' di tanto la ridigita' strutturale) e dotata di sospensioni che loro definiscono migliori (per la precisione piu' rigide). La versione aperta la consigliano su motorizzazioni meno spinte.

Inviato

Perché mi sconsigliate il DSG sulla Scirocco? Non è un buon cambio? E' automatica, consuma meno della manuale e posso guidarla senza staccare le mani dal volante. E' una delle cose che mi piacerebbe di più sull'auto nuova.

Guarda, per quanto mi riguarda sono un amante del cambio manuale; riconosco, tuttavia, che in alcuni frangenti l'automatico può essere comodo, dipende da te quanto giri in città. Cmq, da guidatore abituale di Scirocco 1.4 160cv ti dico che a 50 la metti in 5a e a 60 in 6a, quindi il cambio lo usi davvero poco, poi se ti pigliano i 5 minuti, col manuale l'auto la gestisci te...il DSG non è un cambio propriamente sportivo, in scalata è lentino. Ma se tu preferisci la comodità vai di DSG. Rispetto ai consumi, nell'uso reale non consuma meno, consuma meno solo nel ciclo di omologazione.

il mio blog www.autocritico.com

Inviato

Una cosa curiosa che ho letto su una rivista è che la Golf consuma meno della Scirocco a parità di meccanica (col 1.4 da 160cv) . Nonostante la forma filante, il cx della Golf dovrebbe essere più basso.

IMHO, meglio la Megane coupè .

Spero vivamente che nella prossima mx-5 mettano un bel motorino turbo, progressivo e un po' risparmioso.. Un 1.6 come quello della Mini qxs abbinato al telaio della mx-5 e alla trazione posteriore, e a prezzi umani... sarebbe una figata

Inviato

Premetto di essere di parte, avendola acquistata (in attesa di consegna), ma per me la Scirocco può essere un'ottima soluzione. E' sicuramente particolare, e non è inflazionata come altre.

Rispetto alla Megane coupè, ha dalla sua il fatto di essere un modello totalmente a parte: la Megane coupè, ad esempio, risente del frontale identico a quello della berlina, che è imho troppo alto.

In alternativa la Mini, che però consideri in versione aspirata, quindi motoristicamente meno appagante della VW.

Infine, metto la Mito. E' una questione puramente personale, è di sicuro un'ottima auto, ma non mi "prende".

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.