Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
La parte di budget che ci mettono i tuoi genitori è fissa o è proporzionale al valore dell'auto?

Perché se è fissa, io risparmierei sul prezzo di acquisto e mi prenderei un benzina (magari anche seg. B) e mi terrei il resto del budget per pagare il carburante; gli altri costi di gestione sono minori tra l'altro. Se fai come presumo pochi km/anno, con 2000-2500 euro di differenza hai voglia a mettere benzina (anche perché il gasolio non è che sia gratis).

Se invece la parte che metti tu è fissa ed i tuoi completano il budget, puoi anche valutare il diesel per risparmiare dal benzinaio; ma attenzione ai tipi di percorsi che fai: se sei tanto in città il motore diesel può diventare una tegola.

Ti serve spazio?

Auto di dimensioni più ridotte come MiTo, Mini, A1, Polo le hai valutate? I costi di gestione ne gioverebbero molto.

Sulla TT considera che la benzina è il meno. Vai a comprare quattro gomme per degli R18 o a fare il tagliando in Audi... :)

Se non ti preoccupa quello, dimentica la benzina.

Ah quello è tutto da vedere, diciamo che io ho qualche spicciolo da parte è in più sto lavorando, fino a settembre però, dopo di ché se tutto va bene dovrei fare l'università, per cui diciamo che buona parte del budget veniva dai miei, per quanto riguarda assicurazione e bollo forse e dico forse quella la copriranno loro almeno all'inizio, ma alla benza ci penso io.

  • Risposte 40
  • Visite 8.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Guarda, io sono più o meno nella tua condizione, con la differenza che la patente la ho da un po' più di 5 anni e che, poiché sto finendo gli studi, sarebbe al 100% pagata dai miei. Cioè sono in cerca, senza urgenza, di una sportivetta un po' premium in quel budget lì ed ho un chilometraggio annuo basso.

Personalmente, ed è il consiglio che darei anche a te, scarterei i diesel per una questione di mancata convenienza economica globale e anche perché optare per un benzina significa avere un motore che con minore cilindrata e cavalleria (quindi minore costi assicurativi e di bollo) permette di avere tra le mani un giocattolo divertente e grintoso, che non finisce a 3500 giri e che accompagna anche una modesta progressione con un sound decisamente più piacevole rispetto al tipico ticchettio da veicolo commerciale da cui nessun diesel 4 cilindri è esente. E poco importa se ci mette un secondo di più sullo 0-100: "cosa c'è di emozionante in un auto la cui accelerazione è percepibile solo dal tachimetro?" [cit.] :mrgreen:

Se non hai bisogno di spazio ti consiglierei anche di andare su un auto più compatta: risparmi in peso (ovvero prestazioni e consumi) e la parcheggi più facilmente, cosa che a lungo andare apprezzi davvero molto.

Un 2.0 Turbo da 211 CV è davvero troppo senza avere una adeguata esperienza alla guida. Finisci per non utilizzare le potenzialità dell'auto o, peggio, per usarle.

Io generalmente guido una Alfa Spider 2.0 150 CV e quando sale oltre i 6000 giri è davvero "troppa" per le mie capacità e per il 99% delle strade che percorro abitualmente. Meglio un turbo benzina con molta meno potenza massima e magari più coppia in basso per un sorpasso.

Ti consiglierei di cominciare a provare qualcosa, per renderti conto di cosa sia per te un motore brillante.

Vedi qualcosa col 1.4 TSI Volkswagen, tipo Audi A1, Golf o Scirocco: è un bel motore, brillante e consuma poco. Ti consiglio anche la MiTo col 1.4 Multiair Turbo 135 CV. Della Mini l'aspirato 122 CV non è massimo della prontezza, ma l'auto ha un bell'assetto ed è piacevole da guidare: la S ha veramente un bel sound, ma è anche un discreto missile, la SD è un nonsense; qui puoi rispolverare il 1.6 diesel che è un ottimo connubio tra prestazioni e consumi... certo il sound è quello che è.

Prendi un'auto che sei sicuro di poter mantenere senza problemi. Così nel frattempo continui a mettere da parte qualcosa e quando hai un po' più di esperienza e soldi in tasca ti prendi la TT o suo equivalente nelle tue future preferenze. ;)

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

  • 2 mesi fa...
Inviato

come da titolo, quale preferite? Pro e Contro.

Inviato

Ciao, ti elenco per punti le mie impressioni:

CooperS:

-E' il top delle sportivette di seg.B per prestazioni e piacere di guida, congiuntamente alla Clio RS anche se quest'ultima è forse ancora più pura dal punto di vista di esperienza di guida.

-Per il resto solite balle: poco spazio dietro, buche che si sentono ecc. ecc.

DS3

-Linea che può piacere o meno, ma il rischio furgoncino tuning è dietro l'angolo: per me, bocciatissima.

-Il motore tira bene, rapporti lunghi, muore solo nelle riprese alle alte velocità

-Immagino non sia certo turistica come guida, ma di sicuro qui c'è spazio in più, fosse solo per il baule.

PS. In linea generale, se i soldi non sono un problema, io andrei di MINI.

Il problema è che in questo segmento (B-premium diciamo), nonostante sia piùttosto popolato, il mercato tende a premiare appunto i marchi...

E non mi sembra che la DS3 sia "stata capita", per usare un eufemismo che si affibia ai flop per addolcire la pillola...

Ciò non significa però che non sia una valida auto...

Saltando di segmento la RCZ, auto che personalmente mi garba assai, analogamente paga ancora di più lo scotto del marchio che porta sul cofano...

Il mercato dell'auto purtroppo non si limita ai buoni propositi come vedi...;)

Inviato
E non mi sembra che la DS3 sia "stata capita", per usare un eufemismo che si affibia ai flop per addolcire la pillola...

...;)

Modificato da Stefano73

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

Un'auto senza il 1.6 PSA-BMW no? :mrgreen:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

tra le due, mini

comunque non disprezzerei la ds3 solo per le vendite: non è così male e costa, se non sbaglio, 4000€ in meno della mini...

Inviato

Mini per chi cerca essenzialmente divertimento e precisione di guida, unito a prestazioni elevate; DS3 se si vuole un'auto sfruttabile a 360° (o quasi) senza rinunciare ad un buon quadro dinamico/prestazionale.

Inviato

Fra le 2 Mini senza pensarci un microsecondo......

La Ds3 non si guarda al buio...... ( sempre e comunque IMHO):mrgreen:

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato

A me la DS3 non piace, ma se Storm ha portato lei al ballottaggio escludendo alternative tecnicamente interessanti come MiTo QV, A1 e Polo GTI, presumo che l'aspetto estetico non sia in dubbio.

A quel punto tra le due ti dico DS3, perché pur avendo soluzioni tecniche paragonabili alla QxS, costa molto meno sia all'acquisto che nella gestione. Ha qualche cavallo in meno, ma dubito si percepisca nell'utilizzo quotidiano. A livello di assemblaggi, infotainment e cura nei dettagli le Citroën sono ben fatte.

Per inciso comunque io prenderei Mini per mere ragioni stilistiche. ;)

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.