Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Eperforza;)

cosa da elogiare imho;)

però a sto punto mi chiedo, quanto la faranno pagare?....30.000€ :lol:

firma_arcy4.jpg

lostjn58qh5cg0.gif

  • Risposte 50
  • Visite 6.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Meglio la Polo GTI
concordo in pieno se si prendono in considerazione le versioni a trazione anteriore . Qui invece ti viene offerta una sensibile differenziazione meccanica dalla versione sportiva della polo. Un lieve colpo al teorema esposto da Ralph Nader che puoì trovare nella mia firma .

Modificato da simonepietro

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato
Qui invece ti viene offerta una sensibile differenziazione meccanica dalla versione sportiva della polo. Un lieve colpo al teorema esposto da Ralph Nader che puoì trovare nella mia firma .
Quale? :gratta:

Anche se la 4x4 monterà la trazione della Skoda Yeti e di altri modelli VAG? ;)

Inviato
Quale? :gratta:

Anche se la 4x4 monterà la trazione della Skoda Yeti e di altri modelli VAG? ;)

si, stiamo parlando di Polo e A1 . L'importante è differenziarsi dalla base. Per me potrebbe non essere sufficiente ma credo che qualcuno gradirà.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato
si, stiamo parlando di Polo e A1 . L'importante è differenziarsi dalla base. Per me potrebbe non essere sufficiente ma credo che qualcuno gradirà.

Quindi alla fine non conta la qualità e la prestazione del mezzo.

Conta solo "l'immagine che non si vede". Se A1 monta una trazione integrale che non da necessariamente prestazioni migliori rispetto a Polo, poco importa.

Conta solo che "ci sia il 4x4" o che "ci sia una cosa leggermente diversa".

A sto punto, invece che di "pornografia stilistica", parlerei di "perversione da cartella stampa".

Inviato
Sul Fiat 16 però vi è un torcente, quindi così scontato in effetti non era ;)

Naturalmente su A1 non lo si può fare: mentre sul suv per via dell'assetto l'albero evita la barra torcente, su un utilitaria sarebbe pressoché impossibile riuscirci.

Testina :mrgreen:,guarda il proto arancio/ruggine e deduci da solo che non trattasi di ponte rigido:lol::lol::lol::lol::lol:,ma poi ce la vedi la a1 con il ponte rigido?:pen::lol::lol::lol::lol:

Inviato
Quindi alla fine non conta la qualità e la prestazione del mezzo.

Conta solo "l'immagine che non si vede". Se A1 monta una trazione integrale che non da necessariamente prestazioni migliori rispetto a Polo, poco importa.

Quell' immagine che non si vede è un plus meccanico, si spera che pure la sospensione posteriore sia mutata come è già successo in passato . A molti non basta una linea differente e interni con design diverso e più curati, cercano di più . Questa versione offre, ulteriormente , qualcosa in più rispetto alla Polo e all'ibiza .

Modificato da simonepietro

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato

La facessero TA con quel comparto sospensivo sarebbe davvero un'altra storia (quantomeno giustificherebbe un po' di più il prezzo), ma una segmento B da 1300+ Kg e 30K Euri davvero non la capisco... Anche perchè rischia di farla diventare meno divertente da guidare.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.