Vai al contenuto
  • 0

Differenze serie 1 coupé e serie 3 coupé


Jules Michelet

Domanda

Se la BMW produce entrambi i modelli, vuol dire che ci sono delle differenze, delle ragioni per preferire l'una all'altra, delle particolarità che dovrebbero poter soddisfare due diverse tipologie di consumatori.

Quali sono? In termini di interni, comfort, guida, etc...?

Ed un ultima domanda: i quattro posti sono reali? Sulla serie 3 coupé per esperienza posso dire che si sta comodi anche dietro, mentre sulla 1?

Grazie delle risposte, in anticipo.

JM

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Se la BMW produce entrambi i modelli, vuol dire che ci sono delle differenze, delle ragioni per preferire l'una all'altra, delle particolarità che dovrebbero poter soddisfare due diverse tipologie di consumatori.

Quali sono? In termini di interni, comfort, guida, etc...?

Ed un ultima domanda: i quattro posti sono reali? Sulla serie 3 coupé per esperienza posso dire che si sta comodi anche dietro, mentre sulla 1?

Grazie delle risposte, in anticipo.

JM

Le differenze stanno nel prezzo, misure, confort, presenza di 6 cilindri turbo diesel e benzina. La meccanica sottopelle è esattamente la stessa. Dietro sulla 1 coupè ci si sta come sulla 1 tre porte (ossia non ci si sta) mentre sulla 3 ci si sta come sulla berlina.

Ora: BMW M135i xDrive 306 cv

Nato su Alfa Giulia GT Junior 1600 >>> esordito su Opel Corsa 90 cv 1996 e BMW Serie 3 Compact 318td 90cv >>> fortificato su Alfa 147 1.6 120 cv 2002 e Alfa 156 1.9 JTD 116 cv >>> posteriorizzato su BMW E81 120d 177 cv e BMW E84 18d sDrive 143 cv

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Inviato (modificato)
Le differenze stanno nel prezzo, misure, confort, presenza di 6 cilindri turbo diesel e benzina. La meccanica sottopelle è esattamente la stessa. Dietro sulla 1 coupè ci si sta come sulla 1 tre porte (ossia non ci si sta) mentre sulla 3 ci si sta come sulla berlina.

Non ho capito il senso dell'ultima frase, in particolare. Vuoi dire che la meccanica della serie 1 fa schifo mentre quella della 3 è buona?

Misure e prezzo differenti ok, però ma il 2,0 diesel non è 4 cilindri su entrambe? ...ed inoltre a me gli interni sembrano uguali.

Guardando solo all'estetica pare quasi che sia la 1 coupé ad essere più sportiva, non saprei dirvi perché.

Modificato da Jules Michelet
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Non ho capito il senso dell'ultima frase, in particolare. Vuoi dire che la meccanica della serie 1 fa schifo mentre quella della 3 è buona?

Misure e prezzo differenti ok, però ma il 2,0 diesel non è 4 cilindri su entrambe? ...ed inoltre a me gli interni sembrano uguali.

Guardando solo all'estetica pare quasi che sia la 1 coupé ad essere più sportiva, non saprei dirvi perché.

Riformulo: Sia la serie 1 3p che la serie 1 coupè hanno il divano posteriore stretto (giusto per 2 persone); la serie 3 in qualsiasi configurazione (berlina, cabrio o coupè) è più vivibile: infatti le summenzionate serie 1 sono tutte omologate per 4 persone mentre le altrettante summenzionate serie 3 hanno l'omologazione per 5 occupanti. La meccanica è esattamente la stessa. Cambia leggermente il comportamento per via del terzo volume più o meno pronunciato sulla serie 3. La serie 1 monta motori a 4 cilindri e a 6 cilindri solo benzina. La serie 3 coupè monta quattro cilindri diesel e benzina e 6 cilindri diesel e benzina assieme al v8 della M3.

Ora: BMW M135i xDrive 306 cv

Nato su Alfa Giulia GT Junior 1600 >>> esordito su Opel Corsa 90 cv 1996 e BMW Serie 3 Compact 318td 90cv >>> fortificato su Alfa 147 1.6 120 cv 2002 e Alfa 156 1.9 JTD 116 cv >>> posteriorizzato su BMW E81 120d 177 cv e BMW E84 18d sDrive 143 cv

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
vuoi la verità? non solo in audi si disegna col pantografo!

beh, scusami kenzo ma dire che la 1er coupe' sembra pantografata sulla 3er coupe' non mi pare proprio esatto. LA 3 coupe' e' una delle coupe' 3 volumi piu' bele ed eleganti mai fatte, la 1 e', a seconda dei gusti e degli allestimenti un ranocchio, una accent sport, una coupe' vintage...

Riformulo: Sia la serie 1 3p che la serie 1 coupè hanno il divano posteriore stretto (giusto per 2 persone); la serie 3 in qualsiasi configurazione (berlina, cabrio o coupè) è più vivibile: infatti le summenzionate serie 1 sono tutte omologate per 4 persone mentre le altrettante summenzionate serie 3 hanno l'omologazione per 5 occupanti. La meccanica è esattamente la stessa. Cambia leggermente il comportamento per via del terzo volume più o meno pronunciato sulla serie 3. La serie 1 monta motori a 4 cilindri e a 6 cilindri solo benzina. La serie 3 coupè monta quattro cilindri diesel e benzina e 6 cilindri diesel e benzina assieme al v8 della M3.

Ditto. A precisazione di cio' forse bisognerebbe dire che il diverso comportamento dinamico dipende anche dal passo accorciato della 1er che la rende un tantino piu' nervosetta (anche se con l'aggiunta del terzo volume cio' sembra mitigato rispetto alla hatchback). Forse, ma non ho conferma, da parte della 1er c'e' una tendenza un po' piu' sottosterzante

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ditto. A precisazione di cio' forse bisognerebbe dire che il diverso comportamento dinamico dipende anche dal passo accorciato della 1er che la rende un tantino piu' nervosetta (anche se con l'aggiunta del terzo volume cio' sembra mitigato rispetto alla hatchback). Forse, ma non ho conferma, da parte della 1er c'e' una tendenza un po' piu' sottosterzante

Si, non è che ci sia sta differenza abissale nel passo, più che altro la 3 ha il retrotreno più saldo ma la 1 è più agile. Sono 2 caratteri diversi. A sottosterzo siamo pari, a mio parere.

Ora: BMW M135i xDrive 306 cv

Nato su Alfa Giulia GT Junior 1600 >>> esordito su Opel Corsa 90 cv 1996 e BMW Serie 3 Compact 318td 90cv >>> fortificato su Alfa 147 1.6 120 cv 2002 e Alfa 156 1.9 JTD 116 cv >>> posteriorizzato su BMW E81 120d 177 cv e BMW E84 18d sDrive 143 cv

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
LA 3 coupe' e' una delle coupe' 3 volumi piu' bele ed eleganti mai fatte, la 1 e', a seconda dei gusti e degli allestimenti un ranocchio, una accent sport, una coupe' vintage...

Mi pare di capire dalla tua firma che hai una 123 coupé, quindi ti è piaciuta ovviamente, e l'hai preferita alla serie 3. Perché?

A quali versioni ti riferisci quando dici che può essere un ranocchio? Penso che alla 3-5 porte non coupé, mentre gli altri due epiteti a quali versioni si riferiscono? Scusa l'ignoranza e la tardività nel capire...

Riformulo: Sia la serie 1 3p che la serie 1 coupè hanno il divano posteriore stretto (giusto per 2 persone); la serie 3 in qualsiasi configurazione (berlina, cabrio o coupè) è più vivibile: infatti le summenzionate serie 1 sono tutte omologate per 4 persone mentre le altrettante summenzionate serie 3 hanno l'omologazione per 5 occupanti. La meccanica è esattamente la stessa. Cambia leggermente il comportamento per via del terzo volume più o meno pronunciato sulla serie 3. La serie 1 monta motori a 4 cilindri e a 6 cilindri solo benzina. La serie 3 coupè monta quattro cilindri diesel e benzina e 6 cilindri diesel e benzina assieme al v8 della M3.

Grazie per il chiarimento! ^_________^

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Mi pare di capire dalla tua firma che hai una 123 coupé, quindi ti è piaciuta ovviamente, e l'hai preferita alla serie 3. Perché?

A quali versioni ti riferisci quando dici che può essere un ranocchio? Penso che alla 3-5 porte non coupé, mentre gli altri due epiteti a quali versioni si riferiscono? Scusa l'ignoranza e la tardività nel capire...

ciao, io non ho la coupe' ma la versione 3 porte. La coupe' non l'ho acquistata un po' perche' la 3 porte mi piaceva di piu' (ma non la 5 porte che trovo invece appesantita e sgraziata) un po' perche' volevo un'auto con il portellone posteriore.

la serie 1 coupe' io personalmente la trovo particolare, molto vecchio stile e, perche' no, sufficientemente aggressiva se dotata del kit estetico M Sport. In versione liscia la trovo invece non solo poco aggressiva, ma neanche elegante (al contrario della 3 porte o della serie 3 coupe')

ti agevolo con un paio di foto

questa e' la versione liscia

2010-BMW-1-Series-128i-Coupe-Side-View.jpg

questa la M Sport

71b.jpg

preciso che per apprezzarne appieno le differenze ci vorrebbero anche altre angolazioni ma non voglio appesantire troppo la pagine con le foto

i termini che ho usato sono relativi a vari appellativi che spesso si riferiscono (in questo forum o da qualche altra parte) alla serie 1 coupe'.

C'e' chi dice che, specie nel frontale, sembra una rana, c'e' chi dice che non e' nient'altro che la versione pompata della mitica hyundai accent coupe'

47925616.jpg

o chi, come il sottoscritto, dice che e' un coupe' vintage, bello o brutto che sia

a coronamento di questo excursus pittografico ti piazzo una foto della serie 3 coupe', in tutto il suo splendore

bmw-3-series-coupe-320i-m-sport-2dr-1568750842-640x480.jpg

;)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Invece tu hai questa:...

giusto?

Il kit Msport in cosa consiste precisamente?

si e no :)... questa che riporti e' una 3 porte ma non M Sport (credo sia una Futura o allestimento equivalente)

la mia essendo M Sport e' cosi'

bmw_1_series_92480288069167184.jpg

28249620.jpg

nota: M Sport come allestimento presenta modifiche diverse a seconda dei paesi. In generale ha paraurti anteriore e posteriore diversi (incluso il finto estrattore post), assetto ribassato, cerchi e pneumatici diversi (diametro piu' grande e spalla piu' bassa, quelli nella foto sono da 18" e si pagano a parte), forse qualcosa in piu' che ora non ricordo (chiedo conferma a Felis o Beckervdo)

gli interni hanno anche qualche cazzatina in piu' (volante in pelle di diverso diametro e disegno, leva cambio manuale piu' corta in pelle, inserti standard in glacier alluminium (una cagata), qualche badge Msport qua e la'.

Per me la serie 1 esteticamente ci guadagna tantissimo, da bruttina diviene molto interessante, grintosa e, in versione 3 porte, imho, bella e decisamente particolare. Tolto l'aspetto estetico devo ammettere che l'allestimento M Sport rende l'auto un po' troppo rigida e bassa e, se unito ai cerchi da 18", causa saltellamenti sulle sconnessioni prese ad alta velocita' che risultano assolutamente poco piacevoli.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.