Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Il nucleare è un problema? D'accordo, ma non è aspettando che qualcun altro ci serva su un piatto d'argento una possibile soluzione che ne possiamo fare a meno, io vorrei che anche in occidente si tornasse ad ambire ad essere "il nuovo", non rassegnarsi ad essere "il vecchio che deve essere arso".

io non sopporto il continuo dichiarare princìpi senza proporre SOLUZIONI PRATICHE a problemi difficili:

Nucleare? NO ,spegnere, mondo libero dall'atomo , pace&amore (e tutti a casa con la macchina a caricare il telefonino made in china e a vedersi un film sul TV color), basta vedere il grafico qualche post sopra per capire che è IMPOSSIBILE e persino noi ipocriti in Italia compriamo energia ottenuta da nucleare

Immigrazione? accoglienza, siamo tutti uguali, vogliono una vita migliore ecc.. ci sono 200 o 300 milioni di persone disposte a venire in EU per un futuro migliore, facciamo li venire tutti, staranno tutti bene tanto quanto noi e vivremo tutti felici e in comunione fraterna

posso andare avanti....

io sono d'accordo con gli enunciati di cui sopra, è TUTTO giusto....

ma come facciamo? :pen: questa è UTOPIA, non L'Europa, e questa dottrina di bei principi ed enunciati prima si chiamava socialismo, adesso gli danno dei nomi più new age.

a livello di principi&enunciati il socialismo non si batte, poi il volto vero nella vita di tutti i gg lo abbiamo visto tutti

Modificato da Matteo B.

  • Risposte 491
  • Visite 96.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Riflessione acuta, ma di cui non condivido il pessimismo di fondo. L'umanità è passata attraverso numerose catastrofi, ma il progresso ci ha portato a migliorare le nostre condizioni di vita

Interpreti male il mio pensiero Wolfie, non era per niente pessimistico :D

Tutti i momenti difficili di cambiamento nella storia sono proprio quelli che hanno dato la spinta propulsiva verso qualcosa di nuovo e di meglio, cosa che non sarebbe potuta avvenire col permanere dello stato delle cose.

Anzi, mi ricordi di sottolineare che molti vedono con ottimismo il problema energetico proprio per le sue implicazioni: dalla nascita di un enorme problema di fonte energetiche, come quello che stiamo affrontando, secondo me non può che nascere una radiosa alba.

io non sopporto il continuo dichiarare princìpi senza proporre SOLUZIONI PRATICHE a problemi difficili:
Se per "soluzione pratica" intendi "come continuare a far andare le cose come stanno ed aggiungere qualche miliardata di altre persone che fanno come noi", può darsi che il problema sia senza soluzione. Per questo si ragiona sui principi :D

Modificato da Maxwell61

Inviato
  • Autore
Interpreti male il mio pensiero Wolfie, non era per niente pessimistico :D

Tutti i momenti difficili di cambiamento nella storia sono proprio quelli che hanno dato la spinta propulsiva verso qualcosa di nuovo e di meglio, cosa che non sarebbe potuta avvenire col permanere dello stato delle cose.

Anzi, mi ricordi di sottolineare che molti vedono con ottimismo il problema energetico proprio per le sue implicazioni: dalla nascita di un enorme problema di fonte energetiche, come quello che stiamo affrontando, secondo me non può che nascere una radiosa alba.

Concordo, i grandi cambiamenti sono sempre avvenuti perchè qualcuno (in genere le masse) non ne poteva più dello status quo e si è dato da fare (nelle maniere più disparate, pacifiche o violente) per sopravvivere cambiando le cose.

Queste svolte partono sempre da momenti di crisi in cui molti hanno poco o nulla da perdere; la penuria di energia può essere uno stimolo decisivo ;).

PS: non c'entra un chezz ma con questo post sono CAMPIONE DEL MONDO!!!! :D

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Inviato

Se per "soluzione pratica" intendi "come continuare a far andare le cose come stanno ed aggiungere qualche miliardata di altre persone che fanno come noi", può darsi che il problema sia senza soluzione. Per questo si ragiona sui principi :D

perfetto. vallo a spiegare alla MILIARDATA di persone che vive come noi che devono vivere peggio per gli enunciati di cui sopra.

ti fanno "una bella cura medioevale al tuo culo" (cit.) :mrgreen:

nessuno ti dice:

1)guarda che la pensione come quella di tuo padre te la scordi

2) guarda che non potrai usare la macchina come hai fatto finora

3) assistenza sanitaria un pò meno premium

4)facile che daremo una bella ritoccata alle tasse (in su) per +o- tenere a galla 1,2 e 3

ecc...

nessuno degli enunciatori dice mezza frase del genere, tutti dicono che basta che mi dai il voto e le cose te le risolvo in 5 minuti.

Modificato da Matteo B.

Inviato

Meno male che c'è Wolfie05, mi risparmia la fatica di scrivere :mrgreen:;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Concordo, i grandi cambiamenti sono sempre avvenuti perchè qualcuno (in genere le masse) non ne poteva più dello status quo e si è dato da fare (nelle maniere più disparate, pacifiche o violente) per sopravvivere cambiando le cose.

Queste svolte partono sempre da momenti di crisi in cui molti hanno poco o nulla da perdere; la penuria di energia può essere uno stimolo decisivo ;).

Esattamente. C'è un momento di svolta nella storia, il passaggio dall'Età del Bronzo all'Età del Ferro, che ha delle simpatiche similarità con la situazione monopolistica attuale dell'energia. E' stata dura, ma l'umanità ha fatto un balzo avanti enorme in un centinaio d'anni.....

nessuno ti dice:

1)guarda che la pensione come quella di tuo padre te la scordi

2) guarda che non potrai usare la macchina come hai fatto finora

3) assistenza sanitaria un pò meno premium

4)facile che daremo una bella ritoccata alle tasse (in su) per +o- tenere a galla 1,2 e 3

ecc...

nessuno degli enunciatori dice mezza frase del genere, tutti dicono che basta che mi dai il voto e le cose te le risolvo in 5 minuti.

Giusto, e questo è l'attuale più grande crimine delle classi politiche mondiali, anche quelle più a sinistra. Infatti la parola "Decrescita" e concetti relativi sono ancora un tabù in politica per motivi elettorali.

Del resto, come dicono i situazionisti, le classi lavoratrici sono i complici conniventi del capitalismo: ciò che li accomuna è che il modello produttivo alla base non è in discussione. Piuttosto si litiga solo su chi deve guadagnare, e quanto :mrgreen:

Inviato

:shock:

per la serie :"Solo in Giappone" video per spiegare Fukushima ai bambini.......io ho sempre più ammirazione per chi comunque cerca di fare didattica e informare anche in queste situazioni, invece che parlare di Apocalisse e terrorizzare ancora di più le persone

Inviato
Esattamente. C'è un momento di svolta nella storia, il passaggio dall'Età del Bronzo all'Età del Ferro, che ha delle simpatiche similarità con la situazione monopolistica attuale dell'energia. E' stata dura, ma l'umanità ha fatto un balzo avanti enorme in un centinaio d'anni.....

Si, ok.

Ma visto che attualmente le energie rinnovabili hanno un rendimento tra scarso e l'infimo e devono essere pesantemente incentivate, dove la prendiamo l'energia per fare ricerca e svilupparle, in modo che raggiungano un'autosostenibilità?

Nell'età del bronzo non è che han detto "ok, da oggi niente più utensili in bronzo. Chi è d'accordo alzi la mano" ;) Li avranno pur utilizzati gli utensili in bronzo anche per studiare e imparare a lavorare meglio quelli di ferro....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
:shock:

per la serie :"Solo in Giappone" video per spiegare Fukushima ai bambini.......io ho sempre più ammirazione per chi comunque cerca di fare didattica e informare anche in queste situazioni, invece che parlare di Apocalisse e terrorizzare ancora di più le persone

Sticazzi, un cartone animato per bambini più informativo del 90% degli articoli che pubblicano i nostri giornali.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.