Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Che Sistema Operativo preferite tra quelli che usate? 108 voti

  1. 1. Che Sistema Operativo preferite tra quelli che usate?

    • Windows 7
    • Windows Vista
    • Windows XP
    • Mac OS X
    • Ubuntu
    • Altre Distro Linux
    • FreeBSD o derivate
      0
    • Altri (es. ReactOS - Haiku - OpenSolaris)

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Vedo che nessuno cita sistemi BSD. Giusto per la cronaca, sul Mac faccio girare in emulazione PCBSD, sostanzialmente un BSD con interfaccia grafica KDE. Non è male, ed è piuttosto usabile. Io non vado matto per KDE (a parte i Mac, a casa e in studio ho ancora qualche vecchia macchina Pentium su cui girano, rispettivamente, Ubuntu 9.04 e 10.04: entrambi con Gnome, molto più bella), ma insomma volendo è un'alternativa, nel mondo Unix, ai soliti Linux. Se uno ha tempo e voglia, secondo me vale la pena di provare. Diciamo che è la dimostrazione che BSD non è solo "riga di comando" per "guru dei server", ma potrebbe anche essere un sistema per utenti normali.

Giulia Nuova Super 1300

75 1.8 carburatori

33 IE Imola

145 1.6 TS 16V

  • Risposte 43
  • Visite 13.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Vedo che nessuno cita sistemi BSD. Giusto per la cronaca, sul Mac faccio girare in emulazione PCBSD, sostanzialmente un BSD con interfaccia grafica KDE. Non è male, ed è piuttosto usabile. Io non vado matto per KDE (a parte i Mac, a casa e in studio ho ancora qualche vecchia macchina Pentium su cui girano, rispettivamente, Ubuntu 9.04 e 10.04: entrambi con Gnome, molto più bella), ma insomma volendo è un'alternativa, nel mondo Unix, ai soliti Linux. Se uno ha tempo e voglia, secondo me vale la pena di provare. Diciamo che è la dimostrazione che BSD non è solo "riga di comando" per "guru dei server", ma potrebbe anche essere un sistema per utenti normali.

Avevo provato un anno fa o poco più PC-BSD, anche per il facilissimo sistemi a pacchetti che avevano introdotto.

Non era male, ma non era nemmeno miracoloso...ha lo stesso problema di Linux riguardo al supporto driver, con al differenza che lì é moltiplicato x1000 il problema.Poi appunto agiungici KDE che nemmeno a me faceva impazzire e così sono tornato subito su Linux, però concordo cheun tentativo di almeno 3/4 giorni andrebbe fatto

 

花は桜木人は武士

Inviato

Mi lascia basito la scarsa adesione al sondaggio... :pen::pen:

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato

Ho usato Vista per svariati anni sul portatile, prima che quest'ultimo frisse la scheda grafica.

Nell'insieme, non mi è sembrato tutto quello schifo spesso rammentato sul web.

Però, negli ultimi tempi, il pc s'impuntava spessissimo sui siti flash.

Ora, sono tornato sul mio vecchissimo fisso, con XP SP3 (che ho formatato qualche mese fa'). Stabilissimo, niente da dire.

Ah si, c'è qualcosa da dire..è molto lento. :|

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Inviato
Ho usato Vista per svariati anni sul portatile, prima che quest'ultimo frisse la scheda grafica.

Nell'insieme, non mi è sembrato tutto quello schifo spesso rammentato sul web.

Però, negli ultimi tempi, il pc s'impuntava spessissimo sui siti flash.

Ora, sono tornato sul mio vecchissimo fisso, con XP SP3 (che ho formatato qualche mese fa'). Stabilissimo, niente da dire.

Ah si, c'è qualcosa da dire..è molto lento. :|

Io pure ho il portatile con XP SP3, ed una copia di 7even X86 che mi sta aspettando. Dovrei fare il DualBoot, ma con un portatile di 6 anni non so fino a che punto mi convenga

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
Io pure ho il portatile con XP SP3, ed una copia di 7even X86 che mi sta aspettando. Dovrei fare il DualBoot, ma con un portatile di 6 anni non so fino a che punto mi convenga

Dual boot? perchè?

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato

ovviamente ho votato OS X. Ho il 10.6.7, mi sono liberato di tutti gli altri OS che avevo su macchina virtuale. Ahhhh. Mi sento meglio, come dopo una bella seduta al WC... :lol:

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
ma con un portatile di 6 anni non so fino a che punto mi convenga

Io ho un Acer Travelmate con 5 anni sulle spalle....e con 7 va meglio di XP SP2 che c'era installato :roll: fai un pò te.Unica precauzione:2 Gb di RAM...e vale anche per i netbook

 

花は桜木人は武士

Inviato

Uso windows 7. Sinceramente non ho notato differenze con vista, anzi mi sembrava più veloce di 7. Avevo calcolato il tempo che ci voleva al 7 per avviarsi ed era maggiore rispetto a vista. Più che altro passo al sistema operativo più recente giusto per avere il pc più aggiornato possibile (finchè è gratis....:mrgreen:). Per esempio ieri è stato installato il service pack 1.... cosa dovrebbe essere cambiato?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.